Vancouver: quando andare

Quando andare a Vancouver? Il periodo migliore per visitare Vancouver dipende molto da cosa vuoi fare e dai tuoi interessi. In linea di massima, se hai intenzione di dedicare gran parte del tuo tempo a visitare la città, passeggiando per gli splendidi parchi, allora il periodo migliore è in maggio e in settembre. Sono questi i mesi in cui avrai buone possibilità di trovare giornate soleggiate con temperature piacevoli. Inoltre, non avrai a che fare con le orge di turisti. La folla deve ancora arrivare o sta iniziando a dissiparsi con la fine dell’estate.

Inoltre, indipendentemente dal periodo dell’anno in cui visiterai Vancouver, pianifica di arrivare in città durante la settimana, cercando di evitare il fine settimana. In genere, il week and è più affollato e potresti trovare un pò di confusione alle attrazioni principali, come all’Acquario di Vancouver o alla Galleria d’Arte di Vancouver.

 

Quando andare a Vancouver

Quando andare a Vancouver per:

l’avvistamento delle balene: è una delle attività più popolari sia a Vancouver che nella regione circostante. Una volta in città troverai una vasta gamma di tour focalizzati sull’osservazione delle balene. Considera però, che non è detto che tu riesca a vederele al primo colpo. E molte agenzie garantiscono che in caso di mancato avvistamento, potrai rifare il tour gratuitamente in un giorno differente. Quindi, per maggior garanzia, prevedi due giorni da dedicare a questa attività. Il picco degli avvistameti delle balene si ha tra luglio, agosto e settembre, anche se spesso si possono avvistare anche a maggio/giugno e in ottobre. Se speri di vedere le megattere, invece, il momento migliore è tra la fine di agosto e l’inizio di dicembre.

fare una crociera: la navigazione in barca è un ottimo modo per vedere alcuni dei luoghi più spettacolari di Vancouver da una prospettiva completamente diversa. Se il tuo intento è scattare magnifiche foto durante la crociera, allora punta ai mesi di luglio, agosto o all’inizio di settembre, quando è più facile travere giornate limpide con sole splendente. Se una crociera è in cima alla lista delle cose assolutamente da non perdere a Vancover, tieni presente che la maggior parte delle crociere partono solo tra maggio e ottobre, più le crociere speciali per le vacanze di Natale e Capodanno.

sciare: se ami la neve e gli sport invernli, il periodo migliore per andare a Grouse Mountain (a soli 20 minuti dal centro città) è generalmente in primavera, in particolare da metà marzo a fine aprile, quando le temperature sono più calde, giornate più lunghe e soleggiate, una neve meravigliosa e panorami mozzafiato.

 

Stagioni turistiche a Vancouver

Alta stagione (da giugno ad agosto): i mesi estivi sono i mesi più gettonati per visitare Vancouver, per via del clima più caldo, dei festival e delle infinite opportunità di stare attività all’aperto. Se pianifichi il tuo viaggio in questo periodo, aspettati folle di visitatori e prezzi più alti. Considera, inoltre, che dovrai prenotare l’alloggio con largo anticipo perché i migliori hotel di Vancouver a si riempiono rapidamente. Il rovescio della medagli sono cieli prevalentemente limpidi e soleggiati, soprattutto a luglio e agosto.

Mezza stagione (aprile e maggio): la primavera è il momento migliore per andare a Vancouver. La città gode di un clima mite e piacevole con giorni soleggiati che si alternano a giornate più umide, ma, per fortuna, in genere la pioggia  non è violenta e non impedisce di stare comunque all’aria aperta. Man mano che la primavera avanza, la temperatura aumenta, i fiori iniziano a sbocciare, e le tariffe alberghiere sono più basse.

Bassa stagione (da settembre a marzo): la bassa stagione a Vancouver comprende sia l’autunno che l’inverno. E’ il periodo migliore per trovare i maggiori sconti su hotel e voli. Inoltre c’è molta meno folla di turisti in giro. Per cui è un ottimo periodo per visitare la città. In particolare, settembre è un ottimo mese per andare a Vancouver. Molte giornate sono soleggiate e le temperature sono ancora gradevoli. Ovviamente, con l’arrivo dell’inverno le temperature scendono e non è raro trovare giornate umide e tenebrose.

 

Clima a Vancouver mese per mese

Clima a Vancouver a gennaio: se hai programmato di andare a Vancouver in gennaio, aspettati di trovare freddo e umido poiché questo è uno dei mesi più freddi dell’anno, anche se non nevica spesso. Tende a essere piuttosto grigio e nuvoloso a gennaio, con meno giorni di sole rispetto a qualsiasi altro mese tranne a dicembre, e anche la luce del giorno è un premio. La temperatura media si aggira tra i 5 ° C e i 6 ° C, con 140 mm di pioggia. Oltre agli indumenti impermeabili, porta indumenti caldi, tra cui giacca e guanti imbottiti.

Clima a Vancouver a febbraio: le temperature iniziano a riscaldarsi a febbraio, con il massimo medio che aumenta di due gradi, fino a 8 ° C, sebbene ci siano più precipitazioni questo mese rispetto a gennaio, con 150 mm che cadono in 16 giorni. Anche se è probabile che troverai freddo, umido e grigio per la maggior parte del tempo, il clima è piuttosto mite rispetto al resto del paese, e alcuni anni il sole è presente per molti giorni.

Clima a Vancouver a marzo: marzo porta fioriture primaverili e clima più mite, con massime pomeridiane intorno ai 10 ° C. Sta iniziando a piovere meno, con soli 110mm di pioggia nel mese. Le giornate iniziano ad allungarsi sempre di più, con il tramonto che avviene alle 19:45 del 31 marzo, grazie all’ora legale. Dovrai comunque mettere in valigia vestiti caldi e impermeabili.

Clima a Vancouver ad aprile: sebbene aprile sia ancora un mese umido, le temperature salgono fino ai 12 ° C. I fiori primaverili sono ora in piena fioritura e inizierai a vedere più persone all’esterno in luoghi come Stanley Park, fare trekking, andare in mountain bike e fare pattinaggio. Potrai goderti una media di 8 ore di sole, ma il tempo sarà abbastanza variabile. Quindi porta con te indumenti sia per la pioggia e sia per le giornate di sole.

Clima a Vancouver a maggio: con l’estate ormai alle porte, maggio può essere uno dei mesi più piacevoli per visitare Vancouver. I giorni sono lunghi, il clima si sta riscaldando e il sole brilla più spesso. Le pioggie calano durante il mese, con una media di 60mm. Le temperature massime raggiungono anche i 16 ° C, se non di più. Avrai ancora bisogno di una giacca calda poiché le serate possono essere abbastanza fresche, con i minimi durante la notte che scendono a 9 ° C.

Clima a Vancouver a giugno: giugno non è molto diverso da maggio, anche se le alte temperature aumentano fino a 19 ° C. Alcuni anni, questo mese è caratterizzato da molto sole, ma in altri può essere più fresco e piovoso. Dato che i giorni sono favolosamente lunghi a causa della posizione settentrionale della città, potrai goderti la luce del sole fino alle 21:30 circa. Ancora una volta, fai le valigie per una gamma di temperature e condizioni metereologiche in modo da essere preparato.

Clima a Vancouver a luglio: Insieme ad agosto, luglio è in genere il mese più secco dell’anno a Vancouver. Ha il minor numero di giorni di pioggia, il maggior numero di ore di luce solare ed è caldo. Avrai bisogno principalmente di un abbigliamento estivo, tra cui camicie a maniche corte e sandali, anche se le camicie a maniche lunghe e una giacca leggera ti saranno utili se hai intenzione di trascorrere una serata vicino all’acqua. Anche la protezione solare, gli occhiali da sole e un cappello sono tutti ben voluti. Se preferisci il clima più mite e vuoi evitare la pioggia, luglio è di solito il momento migliore per essere a Vancouver.

Clima a Vancouver ad agosto: agosto è molto simile a luglio, in genere molto secco, e potresti non vedere alcuna goccia di pioggia fino a fine mese. Le temperature pomeridiane aumentano fino a 22 ° C, con molte giornate piacevolmente calde e piene di sole. Come luglio, avrai bisogno di un abbigliamento estivo insieme a una giacca leggera per le serate con i minimi che scendono intorno ai 14 ° C.

Clima a Vancouver a settembre: settembre è un altro dei mesi migliori per essere a Vancouver. Ci sono ottime possibilità di trovare un bel sole caldo a rallegrare le giornate, anche se, col passare del mese, inizierà a fare più fresco. In media, le alte temperature raggiungono i 18 ° C e sebbene le precipitazioni aumentino a 70 mm distribuite su 10 giorni, gran parte di esse cadrà verso la fine del mese. Devi essere comunque pronto a tutto, per cui vestiti a strati e portati sia indumenti leggeri sia qualche cosa di più pesanti. Alla sera le temperature possono scendere fino a 11 ° C.

Clima a Vancouver ad ottobre: ​​con l’autunno ormai in pieno svolgimento, le temperature sono notevolmente più fresche ed è anche più umido, anche se all’inizio del mese può essere proprio come settembre, mite e sereno. Verso la fine del mese il cielo diventa più scuro e la pioggia avanza, con una media di 100 mm che cadrà nell’arco del mese. Portati un ombrello e / o attrezzatura per la pioggia, insieme a maglioni e una giacca più pesante.

Clima a Vancouver a novembre: con novembre si entra nella stagione umida, fredda e buia. Aspettati pioggia, pioggia e ancora pioggia. Novembre, in genere, è un mese molto piovoso. In media, cadono circa 200 mm di pioggia e solo quattro ore di sole al giorno, il che significa un sacco di giorni cupi e grigi. La buona notizia è che se sei uno sciatore o uno snowboarder, la pioggia in città significa neve nelle montagne vicine. La temperatura media è di soli 8 ° C, per cui porta vestiti caldi, compreso un abbigliamento impermeabile. Si consigliano anche stivali, cappelli e guanti.

Clima a Vancouver a dicembre: dicembre continua ad essere un mese buio e cupo, in quanto piove quasi quanto novembre, con una media di 160 mm. I giorni sono ancora più brevi, con il tramonto che avviene intorno alle 16:15 a metà dicembre. Ma la buona notizia è che probabilmente ci sarà neve sulle montagne e molte luci abbaglianti in città per illuminare la scena. Mentre la neve in città è improbabile, con i minimi durante la notte appena sopra lo zero a 1 ° C, preparati al freddo con vestiti caldi e impermeabili.

Altri articoli -

Dove dormire a Pittsburgh

Stai programmando un viaggio nello stato della Pennsylvania, Stati Uniti? In questa guida di viaggio su dove dormire a Pittsburgh ti aiuterò a scegliere dove soggiornare...

Dove dormire a Detroit

Stai pensando a un viaggio in Michigan? Detroit non era nella sua migliore forma dieci o quindici anni fa, ma ora le cose sono...

Dove dormire a San Diego

San Diego è dove tutto ebbe inizio. E' il "Luogo di nascita della California", con un fiorente centro, lussureggianti parchi e bellissime spiagge. Con...

Dove dormire ad Austin

Se stai pianificando un viaggio on the road in Texas, una sosta nella capitale è d'obbligo. Con una varietà di aree e quartieri interessanti...

Dove dormire a Memphis

Famosa per il suo blues, Memphis è una delle destinazioni più visitate dello stato del Tennessee. Che tu sia un fan di Aretha Franklin o...