Il Sudafrica si trova nell’emisfero australe, per cui l’estate va da novembre a febbraio, mentre l’inverno va da giugno ad agosto.
Il Sudafrica è una destinazione perfetta tutto l’anno. Offre moltissime attrazioni in ogni stagione: dalla migrazione delle balene all’osservazione della fauna selvatica; dal surf all’escursionismo. In linea generale, il periodo migliore per visitare il Sudafrica va da maggio a ottobre, durante l’inverno dell’emisfero meridionale. I giorni sono sereni e caldi, con notti più fredde.
La costa: la costa sud-occidentale del Sudafrica (Western Cape) vede l’alta stagione durante i mesi estivi, con prezzi molto più alti e folla ovunque. Questo a causa anche delle vacanze scolastiche sudafricane, che vanno da metà dicembre a metà gennaio.
I mesi di febbraio, marzo e aprile sono tra i migliori mesi per visitare il paese, quando la luce risplende, i tramonti sono spettacolari e le temperature sono più miti. Ma anche qui dovrai fare i conti con i turisti locali durante le loro vacanze scolastiche Pasquali di che durano 10 giorni.
Anche l’inverno ha i suoi lati positivi. Sono i mesi in cui le balene migrano verso la costa meridionale di Cape Town, fornendo i migliori avvistamenti di balene terrestri al mondo.
Se ti piaccioni i viaggi on the road, dirigerti verso la Garden Route e il Karoo, preferibilmente lungo la Route 62, dove il sole è presente tutto l’anno garantendo l’ottima rouscita della visita tutto l’anno.
L’entroterra: da maggio ad agosto sono i mesi migliori per un safari nel Kruger National Park e nei dintorni. La vegetazione è meno densa e il rischio di malaria è basso.
Periodo migliore per andare in safari
Il momento migliore per andare in safari è durante la stagione secca, da maggio a ottobre, quando il clima è caratterizzato da giorni sereni, caldi e notti fredde. In questi mesi la vegetazione è meno folta, rendendo più facile individuare gli animali nella boscaglia. Inoltre, la mancanza di acqua disponibile attira la fauna selvatica in pozze d’acqua, dove è possibile avere alcuni dei migliori avvistamenti durante il safari.
Il clima secco significa anche migliori condizioni stradali e meno zanzare.
Le riserve vicino a Città del Capo fanno eccezione a questa regola, dove le estati sono il periodo più secco dell’anno. Pertanto, è meglio viaggiare tra novembre e marzo per avere i migliori avvistamenti durante i safari.
Periodo migliore per il birdwatching
Se ami il birdwatching, considera che le regole sono invertite rispetto al safari. Il periodo migliore è durante la stagione delle piogge. Questo perchè l’acqua attira una grande quantità di insetti, attirando a loro volta una moltitudine di uccelli migratori provenienti dall’Europa e dall’Asia.
Periodo migliore per visitare la costa
Le coste del Sudafrica si estendono per oltre 2.500 chilometri e offrono una gamma illimitata di attività. Il momento migliore per visitare dipende principalmente da cosa vuoi fare. Se prendere il sole è la tua priorità, l’estate (da novembre a gennaio) è senza dubbio il periodo più caldo dell’anno.
Attenzione però: se ti dirigi a nord verso KwaZulu-Natal o Zululand, l’estate significa anche frequenti temporali e alta umidità.
Periodo migliore per il whale-watching
Il whale-watching è migliore in inverno e in primavera. Da giugno a ottobre, si possono vedere megattere e balene che passano vicino alla costa di Cape Town e del Wester Cape durante la loro migrazione annuale verso le zone di riproduzione al largo del Mozambico.
Periodo migliore per le immersioni
Se vieni in Sud Africa per fare immersioni, non c’è stagione sbagliata. Le immersioni con gli squali si possono fare tutto l’anno, ma se preferisci provare l’adrenalina di nuotare a fianco di uno squalo tigre, allora dovrai programmare il tuo viaggio da dicembre ad aprile.
Tuttavia, da giugno ad agosto è la stagione di Sardine Run, che offre l’opportunità di assistere a uno degli eventi naturali più significativi del mondo sottomarino.
Periodo migliore per visitare Cape Town
Cape Town è situata nell’estremo sud del paese, nell’area del Western Cape, per cui ha un clima temperato simile a quello dell’Europa o del Nord America.
Le estati sono calde e secche. Mentre gli inverni possono essere decisamente freddi e la maggior parte della pioggia cade in questi mesi.
Se vuoi sfruttare al massimo l’incredibile scenario della regione, pianifica di visitare Cape Town e le aree vicine durante i caldi e asciutti mesi estivi, da novembre a febbraio.
Periodo migliore per visitare l’area di Drakensberg
Se sei un escursionista, i Monti Drakensberg, nella regione del KwaZulu-Natal, sono una delle principali attrazioni del Sudafrica che dovresti considerare. Il periodo migliore per le escursioni è in autunno, da aprile a maggio, quando puoi sfruttare giornate calde e secche e notti fresche.
Le temperature scendono drasticamente durante l’inverno, e molti dei sentieri sono ricoperti da ghiaccio e neve. In estate, l’area è colpita da piogge intense, ma in genere, sono solo dei temporali passeggeri.
Periodo migliore per visitare il Karoo
Il Karoo è una vasta regione selvaggia semi-desertica che si estende su tre province nel centro del Sudafrica.
Le estati del Karoo sono calde e piovose, con temperature che spesso superano i 40°C. Considera, comunque, che se anche piove, le precipitazioni sono molto limitate. In inverno, il clima nel Karoo è secco e mite. Il periodo migliore per visitare è tra maggio e settembre, quando le giornate sono calde e soleggiate. Tuttavia, tieni presente che le temperature notturne possono scendere repentinamente, quindi dovrai portare con te anche vestiti caldi.
Clima, stagioni e temperature in Sudafrica
Il Sudafrica è un paese molto vasto e diversificato con un clima che varia da regione a regione. È una terra di deserto arido e lussureggianti coste tropicali, di boschi temperati e montagne innevate. A seconda di quando viaggi e dove vai, è possibile incontrare quasi tutti i diversi tipi di condizioni meteorologiche estreme.
Il Sudafrica ha quattro stagioni ben distinte – estate, autunno, inverno e primavera – solo che sono capovolte rispetto le stagioni nell’emisfero settentrionale. L’estate dura da dicembre a febbraio e l’autunno si estende da marzo a maggio prima che l’inverno prenda il sopravvento da giugno ad agosto, mentre la primavera in settembre e ottobre.
Cape Town e l’area del Western Cape vede piogge invernali e un’estate calda e in gran parte secca. Mentre la maggior parte del resto del paese, inclusa l’area del Kruger Park, vede temporali estivi e inverni secchi. La Garden Route e l’Eastern Cape possono subire piogge in qualsiasi periodo dell’anno.
In generale, le temperature sulla costa sono più costanti durante tutto l’anno, mentre le aree aride e montuose dell’entroterra vedono una maggiore variazione delle temperature stagionali. A seconda di dove ti trovi, le temperature massime medie possono variare. Ad esempio: 27 ° C a Città del Capo; 32 ° C al Kruger National Park e 25 ° C a Durban.
Primavera
Mesi: da settembre a ottobre/novembre
La primavera è il momento in cui si hanno le fioriture dei fiori selvatici e la migrazione delle balene. E’ un periodo estremamente piacevole per visitare il Sudafrica. Da settembre le temperature iniziano ad aumentare, rendendo il periodo un buon momento per esplorare il paese.
Cosa mettere in valigia: dovresti mettere in valigia alcuni indumenti più leggeri perchè si va verso l’estate, nonché una giacca o un maglione per le giornate più fredde.
Autunno
Mesi: da marzo a maggio
Da marzo a maggio, il clima è caldo ma non troppo caldo e il sole è onnipresente. Se vuoi esplorare il paese senza surriscaldarti, questo è il momento migliore.
Marzo è in genere l’ultimo mese caldo in Sudafrica, con una temperatura diurna che varia da 25 a 28 °C. A maggio ci sono temporali e nuvole pesanti.
Le aree di Winelands e Stellenbosch sono straordinariamente belle in autunno. Gli alberi iniziano a cambiare colore e il clima è ottimo per le escursioni.
Cosa portare: abiti leggeri e traspiranti, ma preparati anche alla pioggia. Non dimenticare il repellente per insetti.
Estate
Mesi: da dicembre a febbraio
Le estati sono lunghe in Sudafrica, con un clima caldo tropicale in gran parte del paese. Le temperature variano un po’ in tutto il paese, ma in genere aspettati temperature elevate che possono superare anche i 40°C in alcune aree. È il momento perfetto per la spiaggia e visitare le coste.
Cosa mettere in valigia: se viaggi in questi mesi, metti in valigia abiti freschi, leggeri e comodi, dato che le temperature possono essere torride. E ricordati il costume da bagno per andare in spiaggia.
Inverno
Mesi: da giugno ad agosto
Da giugno ad agosto è il momento migliore per un safari. Se sei interessato al surf del Sudafrica, l’inverno porta le onde migliori.
L’inverno in Sudafrica offre un clima imprevedibile che varia a seconda a seconda della destinazione. Ad esempio, Città del Capo potrebbe raggiungere gli 8°C a luglio, mentre Durban i 22°C. La neve è comune in montagna.
Cosa mettere in valigia: porta con te maglie a maniche lunghe, pile, una giacca e un buon impermeabile, soprattutto se hai intenzione di visitare le città costiere più umide.