Sossusvlei e Deadvlei – Namibia

Nel mezzo del deserto del Namib, nel cuore del Namib Naukluft Park si trovano due delle attrazioni principali della Namibia: Sossusvlei e Deadvlei.

Le dune di Sossusvlei circondano diverse pianure asciutte (vlei) che si possono riempire nelle rare occasioni in cui cade abbastanza pioggia. Il più delle volte, tuttavia, Sossusvlei e Deadvlei sono asciutti.

Il Namib Naukluft Park è un’area protetta nel deserto del Namib, il deserto più antico del mondo. Si trova lungo la costa atlantica, copre un’area di circa 50.000 km² ed è la più grande area protetta del paese. Il parco iniziale risale al 1907, ma nel corso degli anni sono state aggiunte varie zone: Namib, Naukluft, Sossusvlei / Sesriem e Sandwich Harbour. La dimensione attuale del parco è stata proclamata nel 1979.

Nonostante il parco ricopra un’area molto vasta, solo una piccola parte del parco è accessibile ai visitatori: le montagne Naukluft, i Sossusvlei e alcune parti del fiume Kuiseb.

 

Sossusvlei

 

Situato nel cuore del deserto del Namib e sede di alcune delle dune più alte del mondo, non dovrebbe sorprendere che questa vasta distesa di sabbia ondulata sia una delle principali attrazioni turistiche della Namibia.

Sossus significa “luogo di non ritorno”, mentre “Vlei” significa depressione. Sossusvlei è una depressione di sale e argilla creata dal fiume Tsauchab che scorre attraverso il Sesriem Canyon ogni 5-10 anni. Il fiume, quando in piena, non raggiunge l’Oceano Atlantico, ma si riversa tra le dune.

Molto raramente, ogni dieci anni circa, dopo piogge eccezionali, il fiume Tsauchab riempie la depressione di argilla con acqua e forma un lago, che rimane per qualche tempo grazie agli strati di argilla impermeabili, formando un bellissimo contrasto tra il paesaggio delle dune circostanti con le sue acque turchesi.

 

Deadvlei

 

Vicino al Sossusvlei si trova il fotogenico Deadvlei pieno di scheletri di alberi. I famosi alberi di acacia bruciati di Deadvlei hanno avuto la possibilità di crescere quando il fiume scorreva attraverso l’area. Tuttavia, a causa di una grave siccità, gli alberi sono morti. Oggi questa “Vlei” è isolata dal fiume Tsauchab da una grande duna di sabbia. E il clima estremamente secco dell’area impedisce la decomposizione degli alberi morti conservandoli magnificamente.

Ai margini del Deadvlei si può scalare il “Big Daddy” chiamato anche “Crazy Dune” che si presume sia la duna di sabbia più alta del mondo.

Ti consiglio di arrivare nelle prime ore del mattino se vuoi scalare la duna, in quanto ci si impiega da 1,5 a 2 ore ed è estremamente faticoso. Ma lo sforzo verrà poi premiato con una delle viste più incredibili! Invece, la discesa è divertente e veloce!

 

Quando visitare Sossusvlei e Deadvlei

 

Il momento migliore per godersi Sossusvlei e Deadvlei alla mattina presto. Se ti trovi già all’interno del parco puoi arrivare fino alla Duna 45 per l’alba, e poi proseguire per Big Daddy ed iniziare a arrampicarti prima che diventi troppo caldo.

In ogni caso ti consiglio di lasciare il parco entro mezzogiorno perché fa troppo caldo nel ​​pomeriggio.

 

Come arrivare a Sossusvlei e Deadvlei

 

Sesriem è il piccolo villaggio situato all’ingresso del Parco Nazionale Namib-Naukluft e funge da porta d’accesso a Sossusvlei.

Sfortunatamente, le strade dirette a Sesriem sono strade sterrate e ghiaiose. In genere si viaggia dalla capitale della Namibia, Windhoek o da Swakopmund. In ogni caso, dovrai percorrere circa 4-5 ore di strada sterrata.

È fattibile percorrere la strada con un veicolo non 4×4. Ma se hai intenzione di uscire dai sentieri battuti della Namibia, ti consigliamo di munirti di un 4×4 ed essere attrezzato per cambiare una gomma in caso di necessità.

Il cancello principale del Namib Naukluft Park apre all’alba e si chiude al tramonto. Il secondo cancello interno, poche centinaia di metri più avanti nel parco, apre e chiude circa un’ora prima e un’ora dopo l’alba e il tramonto, offrendo a chi soggiorna entro i suoi confini del tempo extra nel parco per ammirare le dune con la luce migliore, prima che la maggior parte degli altri visitatori arrivino.

Dal cancello interno, poi, sono circa 60 km lungo una strada asfaltata per raggiungere un parcheggio 2WD. Da lì, parte una pista molto sabbiosa che ti porterà all’area di parcheggio finale da dove parte il sentiero per Deadvlei e per le dune più famose.

Dopo 45 chilometri dall’entrata del parco si raggiunge la famosa Duna 45, che si distingue per la sua altezza ed è un popolare punto fotografico. Il momento migliore per scattare le foto è durante le prime ore del mattino e nel tardo pomeriggio, quando il sole basso crea un gioco fantastico di contrastasti tra luce e ombra.

Cinque chilometri prima di raggiungere Sossusvlei termina la strada asfaltata. Se guidi un 4×4 e hai esperienza di guida sulla sabbia fitta, puoi continuare fino al Vlei. Altrimenti puoi camminare o utilizzare il servizio navetta.

L’ingresso al parco costa 60 dollari namibiani a persona.

 

Cosa vedere a Sossusvlei e Deadvlei

 

Dune

Duna 1: Le dune prendono il nome dal numero di chilometri percorsi tra loro, a partire dalla Duna 1, che è popolare tra i fotografi grazie alla sua perfetta forma a S.
Duna 45: è la duna più popolare all’alba, a 80 m circa di altezza.
Big Daddy: la duna più alta del parco, Big Daddy, raggiunge oltre 300 m ed è tra le dune più alte del mondo. Questa duna ti porterà sopra Deadvlei e scende nella salina. Sali fino alla cima e poi corri fino in fondo alla duna. Troverai la sabbia veramente soffice.

Deadvlei

Per arrivare a Deadvlei, dovrai utilizzare un veicolo 4 x 4 per attraversale la sabbia. La maggior parte dei turisti prendono uno dei veicoli del parco che viaggiano regolarmente dalla fine della strada asfaltata fino a Big Daddy e Deadvlei. L’escursione su Big Daddy dura circa 45 minuti e altri 30/45 minuti per girovagare tra gli alberi a Deadvlei.

Fauna selvatica

Anche se le condizioni del deserto non sono molto favorevoli ad un afiorente fauna, esiste comunque un ecosistema con una sorprendente quantità di vita che vive intorno e sotto le dune. Potresti incontrare serpenti, gechi, iene, scorpioni, Kudu, Oryx e insetti interessanti. Quindi fai attenzione quando esplori o guidi nella zona.

Alba

Se puoi soggiornare all’interno del parco, fallo, perché è l’unico modo per vedere l’alba sulle dune. Altrimenti, dovrai fare la fila ed entrare subito dopo il sorgere del sole, appena si aprono le porte del parco.

 

Safari  nel Sossusvlei

 

Un safari nel Sossusvlei è una delle migliori esperienze di viaggio in Namibia: i colori del deserto sono semplicemente fantastici e le opportunità fotografiche sono abbondanti, soprattutto all’alba e al tramonto. Puoi anche arrampicarti sulle dune. Non lontano dal cancello di ingresso del parco si trova la Duna 45, una duna molto fotografata e spesso scalata per godere della vista mozzafiato sull’oceano di sabbia rossa del Namib.

In ogni viaggio in Namibia dovrebbe includere Sossusvlei. Ci sono molti alloggi eccellenti nella zona, anche se non ce ne sono a Sossusvlei stesso. Se fai un self-drive, un veicolo 2WD ti porterà per la maggior parte del percorso, ma per arrivare fino a Sossusvlei è necessario un veicolo 4X4.

 

Dove alloggiare a Sossusvlei e Deadvlei

 

Molti lodge sono sparsi al confine del Namib Naukluft National Park, spesso in concessioni private, il che significa che possono offrire safari e passeggiate nella natura insieme a visite alle dune ed ad altre attività nella zona come safari in mongolfiera, serate di osservazione delle stelle e avventure a cavallo.

 

Dove alloggiare nel parco

Se hai intenzione di dormire all’interno del parco, non avrai molte scelte: un lodge che si riempie velocemente o il campeggio.

Il Sossus Dune Lodge è un lodge di lusso ed ecologico che offre 25 chalet con vista diretta sulle dune e 12 chalet con vista sulle montagne e sul Sesriem Canyon. La posizione del lodge consente agli ospiti di accedere al parco prima di tutti gli altri turisti la mattina e dopo tutti gli altri turisti la sera. Il costo è di $ 140 – $ 300 a notte.

Il Sesriem Campsite è l’unico campeggio disponibile all’interno del parco, proprio accanto al cancello. Questo campeggio ti permetterà di entrare nel parco un’ora prima dell’alba e un’ora dopo il tramonto, quando il cancello interno si apre e si chiude. Le strutture e il servizio sono essenziali, anche se c’è una piscina disponibile per gli ospiti.

 

Dove dormire fuori dal parco

Desert Camp è a soli 5 minuti di auto dall’ingresso del parco. Questo campeggio offre bungalow indipendenti, una piscina decente, un bar in legno e ottimi servizi. Puoi usare le loro attrezzature per barbecue o viaggiare per 5 km fino al Sossusvlei Lodge per goderti una cena fantastica. Il costo è di circa $ 80 – $ 100 a notte.

Il Sossusvlei Lodge è a solo 1 minuto dal cancello del parco, quindi è vicinissimo. E’ un lodge di lusso con un servizio eccellente e ottimo cibo. Aspettati di pagare anche $ 300 a notte.

 

Cosa indossare

 

Nel parco le temperature sono elevate, quindi vestiti con indimenti leggeri in fibra naturale. Indossa sempre un cappello e metti la crema solare per non bruciarti.

Se vuoi scalere le dune, ti dico già che le tue scarpe si riempiranno velocemente di sabbia, serdendo difficile camminare. Fatti furbo, fai andare avanti gli altri così tu puoi camminare sulle loro impronte. Puoi sempre scegliere di camminare a piedi nudi. Se sali alla mattina presto, la sabbia non è così calda. In alternativa, puoi camminare con i calzini senza scarpe.

Non dimenticarti l’acqua, sia per la scalata che per tutta la giornata. Non troverai chioschi sparsi nel parco.

Altri articoli -

Dove dormire a Cracovia

Scegliere la giusta zona in cui dormire a Cracovia ti aiuterà sicuramente a scoprire al meglio questa splendida città. Se stai pianificando una visita...

Dove dormire a Monaco di Baviera

Se stai pianificando una visita in Germania, questo articolo ti aiuterà a scegliere dove dormire a Monaco di Baviera. Di seguito trovi i migliori...

Dove dormire a Oslo

Un ottimo punto di partenza per goderti al massimo la vacanza è quello di scegliere il migliore posto in cui dormire a Oslo, la...

Dove dormire a Riga

Sapere dove dormire a Riga è un buon punto di partenza per la buona riuscita della visita della città. E' la capitale della Lettonia...

Dove dormire a Copenaghen

Copenaghen è una delle città più divertenti ed eccitanti d'Europa. Con una popolazione giovane, canali che si snodano attraverso il centro città e la periferia...