La Namibia, con i suoi incredibili paesaggi mozzafiato e le straordinarie opportunità di vedere alcuni degli animali selvatici più ricercati, è un sogno per qualsiasi amante della natura. Questo è il paese dei safari! Ma le domande che spesso i viaggiatori si fanno riguardano in particolar modo la questione della sicurezza in Namibia. Sebbene la Namibia sia spesso pubblicizzata come uno dei paesi più sicuri in tutto il continente africano, ha sicuramente alcuni problemi che dovresti prendere in considerazione. Il piccolo furto e il crimine di strada, così come il crimine più violento, sono in realtà aumentati negli ultimi anni, specialmente nella capitale.
Per aiutarti a rispondere ai molti quesiti legati alla sicurezza della Namibia, abbiamo scritto questa guida esaustiva dove considereremo tutti gli aspetti legati alla sicurezza in Namibia.
Quanto è sicura la Namibia?
Gli sconfinati paesaggi della Namibia sono l’habitat naturale per gli animali da safari, i mitici Big Five, che è naturalmente uno dei maggiori richiami di questa nazione dell’Africa sud-occidentale. Detto questo, però, non dobbiamo dimenticare il fattore sicurezza in Namibia.
La Namibia è uno dei paesi più sicuri in Alfrica, ma, purtroppo, il livello di criminalità è ancora fonte di preoccupazione nel paese, in particolare nelle città, come ad esempio a Windhoek, dove la criminalità di strada colpisce anche i turisti con aggressioni e rapine.
A questo va aggiunta la natura. In Namibia la natura è spettacolare, ma sa essere anche spietata.
È sicuro visitare la Namibia in questo momento?
La Namibia, al momento, non ha alcuna crisi politica o sconvolgimento sociale. Tuttavia, l’unica cosa che potrebbe influire sulla sicurezza della Namibia è il picco del crimine, in particolare nella capitale.
Furti e rapine si sono verificano frequentemente nelle aree affollate, e specialmente presso le attrazioni turistiche. In genere, se il turista non reagisce, tutto finisce bene nel giro di pochi minuti. Spesso capita anche che il maleintenzionato esibisce un coltello per spaventare. Quindi, arrenditi e fai quello che ti dice!
E’ stata creata un’unità di protezione turistica (o TPU) istituita dalla polizia namibiana per aiutare a gestire questi crimini, ma, purtroppo, questa unità attualmente è a corto di personale e non è efficace come dovrebbe essere. A Windoek c’è un TPU all’angolo tra Independence Avenue e Bahnhof Street.
A parte le minacce umane, la natura può essere molto spaventosa in Namibia. Esistono grandi distanze tra un posto e l’altro e le avarie dei veicoli potrebbero crare situazioni pericolose.
La Namibia è un paese asciutto e semi-desertico. In estate aspettati temperature elevate per gran parte del tempo e inondazioni durante la stagione delle piogge, da dicembre a marzo, che possono rendere le strade impraticabili.
Inoltre, non dimentichiamo che questo è il paese dei safari, che ospita i grandi animali grandi. Fai ciò che ti dice la tua guida e prendi le giuste precauzioni per la notte.
La Namibia è sicura per viaggiare da soli?
La Namibia, nonostante tutto, è un posto abbastanza sicuro da esplorare in autonomia, per chi viaggia da solo. La gente del posto è molto amichevole, c’è una vasta gamma di alloggi in cui puoi soggiornare e ci sono anche dei tour fantastici a cui puoi partecipare.
- Scegli saggiamente il tuo alloggio. Puoi optare per pensioni, hotel, bed and breakfast e anche Airbnbs. Prima di prenotare, leggi le recensioni online.
- Se scegli di fare un self-drive, preparati a percorrere lunghe distanze. Guiderai per ore senza vedere una città o una stazione di benzina, quindi fai scorta di tutto ciò di cui hai bisogno.
- Uscire dai sentieri battuti non è mai una buona idea. Rimani sempre in contatto con qualcuno, in modo che se ti trovi in difficoltà saprà come aiutarti.
- Mantieni il telefono sempre carico. Se sei in viaggio per ore e ore o anche solo se stai esplorando la città, controlla sempre di avere il cellulare carico in caso avessi bisogno di contattare qualcuno per chiedere aiuto.Stai attento: i rapinatori prendono di mira i turisti stranieri, anche alla luce del giorno in zone trafficate
- Evita di andare in giro di notte, i livelli del crimine aumentano dopo il tramonto.
- Se sei una donna che viaggia sola, evita di camminare da sola, soprattutto nelle aree secondarie, di notte. Questa non è una buona idea.
- Fai attenzione se vuoi uscire a bere. Alcuni bar in Namibia sono solo maschili e altri non si sentiranno a proprio agio nel trovarsi in tua presenza se sei una donna da sola.
- Se sei una donna, una buona regola è cercare di vestire come sono i locali. A Windhoek, ad esempio, può essere giusto indossare pantaloncini corti, ma nelle zone più rurali è meglio vestirsi in modo più modesto.
- Entra in contatto con altri viaggiatori e comunità locali prima ancora di recarti in Namibia. Nei gruppi di Facebook puoi chiedere consigli o vedere se altre donne viaggiatori si trovano nel tuo paese contemporaneamente a te.
- Se sei una donna che viaggia da sola, prima di partire, leggi le recensioni fatte da altre donne che viaggiano da sole. Sarà un buon punto di riferimento.
Proprio come molte altre destinazioni in tutto il mondo, ci saranno sempre posti in Namibia dove dovresti stare attento. Con solo alcune precauzioni di sicurezza in più, potrai avere dei momenti strabilianti in Namibia.
La Namibia è sicura per viaggiare con bambini?
Viaggiare in Namibia con bambini sarà incredibile. Questa è una fantastica destinazione per famiglie che può essere apprezzata sia dai bambini che dagli adulti.
È probabilmente uno dei migliori paesi in Africa per una vacanza in famiglia, tanto più se hai intenzione di fare un safari.
In Namibia flora e fauna abbondano. E sebbene molti genitori pensano all’Africa in generale come a un luogo pericoloso dove portare i bambini, in realtà non ci sono poi così tanti problemi. Non aspettarti le attrazioni tradizionali pensate per i bambini. Ciò significa che non troverai parchi a tema, parchi acquatici, o musei per bambini. Ma ci sono molte cose da fare!
Puoi esplorare la fauna selvatica nel Parco Nazionale Etosha, andare in campeggio o soggiornare in lodge di lusso. I safari sono un buon modo per far conoscere ai bambini la straordinaria fauna che vanta l’Africa, anche se alcuni tour non accettano bambini sotto una certà età. Questo per varie ragioni. In primo luogo, le distanze da percorrere potrebbero essere troppe per un bambino piccolo. In secondo luogo, può fare molto, molto caldo. Inoltre, non viene garantito di vedere subito gli animali, quindi c’è la possibilità che si annoino per gran parte del tempo.
Quando si tratta alloggi, di solito è abbastanza facile trovare chalet e camere familiari abbastanza convenienti. Forniture come pappe, latte in polvere e pannolini sono disponibili nei grandi supermercati. Per cui ricordati di fare scorta prima di dirigerti verso il deserto.
Viaggiare in Namibia con la tua famiglia è sicuramente un’avventura emozionante. Naturalmente, essendo tutto incentrato sulla natura, questa può essere un grosso rischio: assicurati che i tuoi bambini siano protetti dalle zanzare, che si mettano la protezione solare e tienili sempre d’occhio. Non farli andare in giro da soli.
Self-drive in Namibia
Il self-drive in Namibia è un ottimo modo per esplorare il paese. Il vero problema in Namibia, sono le lunghe distanze da percorrere.
Nelle città e nei siti turistici più famosi, le strade possono essere sterrate ma ancora accessibili e abbastanza ben curate.
Le autostrade numerate in C sono percorribili con tutti i tipi di veicoli e sono ben tenute; le strade con il numero D di solito sono percorribili, ma sono più sconnesse e navigabili solo con un fuoristrada.
Per informazioni aggiornate sullo stato delle autostrade e sulle leggi in Namibia, controlla l’AA della Namibia; forniscono anche mappe.
Per guidare in Namibia è necessario disporre di una patente di guida internazionale prima di atterrare nel paese, e dopo di ciò è possibile guidare fino a 90 giorni.
La maggior parte delle piccole città hanno i distributori di benzina, aperti dalle 7 alle 19 e sono completamente revisionati. Viste le lunghe distanti, è sempre buona idea avere con sè una scorta di carburante in una tanica.
Preparati anche a saper cambiare una gomma! Non è raro che succeda. Ovviamente, controlla di avere con te acqua in abbondanza, cibo in abbondanza, coperte, una o due batterie aggiuntive per il tuo telefono.
Mentre guidi, fai attenzione ai pericoli: animali selvaggi, pedoni, cani randagi, buche, altri veicoli a velocità elevata, guidare di notte, strade allagate …
Tieni le portiere delle auto e i finestrini ben chiusi. Non lasciare nulla in mostra nella tua auto: è un chiaro invito per i ladri.
Sicurezza del cibo in Namibia
In Namibia ci sono alcuni piatti fantastici da provare, la maggior parte a base di carne.
Negli hotel, ad esempio, è spesso offerta la mezza pensione, per cui ti daranno un pranzo al sacco da portare fuori per la giornata (se lo chiedi). In genere, tuttavia, il cibo tipico della Namibia non si trova nei menu turistici, quindi ecco alcuni suggerimenti su come provarli.
Chiedi ad un locale, ti mostrerà i posti migliori dove mangiare i veri piatti namibiani, come il potjie e il braai. Sono due piatti molto locali ed eccezionali.
Fai attenzione alla colazione cotta: accanto a un uovo fritto o una pancetta, potresti trovarti qualcosa di un po’ strano, ad esempio i reni al curry.
La carne è la cosa principale che la gente mangia in Namibia perchè essendo un paese desertico, deve importare gran parte della sua frutta e verdura. Tuttavia, puoi assaggiare la zucca, che cresce qui, così come arance e papaya namibiane.
Per la carne, assicurati che sia ben cotta e che ti venga servita bollente. E’ l’unico modo per garantire che eventuali batteri nocivi siano completamente morti.
Attenzione ai buffet dell’hotel. Anche se è tutto a posto a vedersi, c’è un’alta probabilità che le cose nei vassoi vi siano rimaste per un bel po’ prima di essere servito. Ordina qualcosa che deve essere cucinato al momento.
Mangia usando le posate solo dopo aver controllato che siano veramente pulite. In alternativa, mangia con le mani, dopo essertele lavate molto bene.
L’acqua in Namibia è talvolta sicura da bere. In genere gli hotel purificano e filtrano l’acqua, quindi la puoi bere. Tuttavia, se sei preoccupato, dovresti bollire l’acqua almeno per 1 minuto per purificarla.
In alternativa, l’unica opzione è quella di bere acqua in bottiglia. In effetti, quando si parte per un viaggio nel deserto della Namibia, è necessario fare scorta di molta acqua in bottiglia poiché è ovviamente molto difficile trovarla nel deserto.
Assistenza sanitaria in Namibia
È possibile trovare assistenza sanitaria di buona qualità nelle aree urbane; a Windhoek, essendo la capitale, si ha accesso a buone strutture mediche. Gli ospedali privati sono di livello eccellente e altamente raccomandati.
Ma non puntare sul servizio pubblico. Gli ospedali pubblici sono sovraffollati e hanno carenza di fondi.
Se vai oltre nelle aree rurali, potresti non trovare nemmeno strutture mediche.
Se vai nelle aree più remote, potresti trovarti anche a parecchie ore di distanza da una struttura medica. Per cui, porta con te tutti i farmaci di cui potresti aver bisogno, un kit di pronto soccorso e cose come antidolorifici, bustine di reidratazione e farmaci anti-diarrea.
Assicurarti di avere un’assicurazione di viaggio medica completa. Alcuni ospedali privati, potrebbero aver bisogno di vedere la prova del pagamento prima di iniziare il trattamento, anche con l’assicurazione. Alcune polizze non saranno nemmeno accettate o riconosciute da alcuni ospedali privati, quindi verifica che la tua polizza copra il più possibile.
Nel caso di trasfusioni di sangue, esiste il rischio di contrarre l’HIV; per trovare una clinica affidabile o per avere una dose di sangue schermato in modo sicuro, visita il sito www.bloodcare.org.uk. Questi ragazzi trasportano sangue sicuro, in qualsiasi parte del mondo, entro 24 ore: è un servizio incredibile.
Infine, se hai un’emergenza e hai bisogno di assistenza medica durante il tuo soggiorno in Namibia, dovresti comporre il numero 211111 se ti trovi a Windhoek. Se ti trovi in altre parti del paese, componi il 10111 – e chiedi per un’ambulanza. Si noti che può richiedere del tempo per ottenere assistenza se ci si trova in un’area remota.
Alcuni consigli utili:
- Tieni la tua carta di credito / debito ben lontano dalla vista. Ci furti anche negli hotel.
- Evita di sembrare ricco: non tenere molti contanti nel portafoglio, avere una reflex in mostra, persino uno smartphone, o indossare abiti firmati o gioielli costosi attira i ladri.
- Tieni al sicuro il tuo passaporto e documenti importanti: conservali in una borsa o in un posto separati, per ogni evenienza.
- Non comprare droghe, non trasportarle oltre i confini, non portarle in giro. Le pene sono severe e le carceri sono infernali.
- Se campeggi, non lasciare nulla nella tenda a cui sei affezionato o di cui hai bisogno.
- Proteggiti dalle zanzare: la malaria è diffusa nell’estremo nord-ovest del paese; copri le braccia e le gambe, soprattuttoin prossimità delle fonti d’acqua all’alba e al tramonto
- Guarda dove cammini durante il campeggio o il trekking: serpenti e scorpioni possono pungerti. Fanno male se non letali. Non camminare a piedi nudi.
- Sati lontano dalla pianta di euforbia – può essere mortale.
- Non fotografare proprietà statali e gli edifici militari, non è illegale ma le persone sono state arrestate per averlo fatto.
- Non acquistare o scambiare parti o prodotti di origine animale.