Stai pianificando un viaggio a Reykjavik? Questa guida ti darà tutte le informazioni di cui hai bisogno per organizzare al meglio le tue vacanze. Da quello che c’è da fare a come muoversi, da dove dormire a cosa mangiare…e molto altro!
La capitale dell’Islanda è una città giovane e vivace, nonché un trampolino di lancio per le meraviglie naturali che il paese ha da offrire. Ci sono molte cose da fare e vedere a Reykjavik! Puoi ammirare la ricca scena architettonica, esplorare uno dei tanti musei, passeggiare lungo il molo, ammirare i murales, partire alla scoperta della natura incontaminata o assaggiare uno dei tanti gustosi piatti locali.
Indice
Reykjavik: capitale dell’Islanda
L’Islanda è famosa per le incredibili cascate, le spiagge di sabbia nera, i maestosi fiordi, i vulcani attivi, la fauna selvatica, le coste frastagliate, le montagne innevate, i ghiacciai e le indimenticabili strade panoramiche. Tutto questo porta a dimenticare la capitale Reykjavik. Tuttavia, con questa guida, vorremmo ispirarti a dare una possibilità anche alla città e non solo a quello che la circonda.
Situata nell’area sud occidentale dell’Islanda, Reykjavik ha il primato di essere la capitale più settentrionale del mondo. Con più di 120.000 abitanti è la città più grande dell’Islanda. Tecnicamente, i due terzi dell’intera popolazione islandese vivono proprio nella capitale del paese.
Reykjavik non è una metropoli. Ha dimensioni medio-piccole e si presta bene ad essere esplorata a piedi. Offre tutti i servizi di cui le persone locali hanno bisogno: scuole, ospedali, trasporto pubblico, centri culturali e molto altro.
La lingua ufficiale è l’islandese, ma l’inglese è parlato un pò ovunque nell’isola. La valuta locale è la Corona Islandese. In alcuni posto della città hai anche la possibilità di effettuare i pagamenti in Euro ma è sconsigliabile per via del cambio. Bancomat e carta di credito sono accettate ovunque.
Quando visitare Reykjavík
L’Islanda è un paese estremamente freddo in inverno. Tuttavia, a Reykjavik ci sono temperature più alte rispetto il resto del paese. Ecco perché è una buona destinazione tutto l’anno. L’inverno è freddo ma non così duro come si potrebbe pensare. La temperatura è simile a quella di molte altre città europee, di solito intorno allo zero Celsius.
Anche in estate si sta piuttosto bene in città. La temperatura media è di circa 12-15 gradi Celsius.
Come arrivare a Reykjavík
Reykjavik si trova nella parte sud-occidentale del paese ed è ben accessibile via terra, mare e aria. L’aeroporto internazionale principale è quello di Keflavik, che collega molte destinazioni in tutto il mondo. Dall’Italia ci sono collegamenti dalle principali città come Milano, Roma e Venezia, anche con voli diretti.
L’aeroporto di Keflavik si trova a circa 50 chilometri a ovest della capitale. Per raggiungere Reykjavik ci sono varie opzioni. La maggior parte dei viaggiatori arriva in città in auto (noleggiando la macchina in aeroporto di Keflavik) o tramite il bus navetta che arriva alla stazione centrale.
In alternativa, puoi prendere l’autobus 55 dall’aeroporto di Keflavik a Fjordur. Da lì, prendi l’autobus 1 per Hlemmur. Puoi scendere dall’autobus a Lækjartorg A, una fermata ancora più vicina al centro della città.
Le migliori cose da vedere a Reykjavík
Indipendentemente dai tuoi interessi, crediamo che Reykjavik ti stupirà con la sua atmosfera rilassata, l’architettura tradizionale, le numerose attività culturali e i meravigliosi paesaggi che circondano la città. Ecco le migliori cose da vedere nella capitale dell’Islanda.
Perlan Museum
Adagiato sulla collina di Öskjuhlíð, il famoso Museo Perlan presenta un’architettura moderna singolare con una caratteristica cupola in vetro. Il museo non solo vanta uno dei migliori punti panoramici della città, ma ospita anche la più grande mostra naturalistica dell’Islanda.
Le mostre che puoi trovare all’interno sono i veri momenti salienti della visita. Scoprirai le forze naturali che hanno plasmato l’isola per milioni di anni e persino esplorare la grotta di ghiaccio lunga 100 metri. Che tu voglia saperne di più su vulcani, placche tettoniche, terremoti o aree geotermiche in modo divertente, il Museo Perlan non ti deluderà.
Hallgrímskirkja
Dominando la città, la chiesa luterana Hallgrimskirkja è l’iconica attrazione turistica di Reykjavik. Con la sua architettura futuristica, questo punto di riferimento è la chiesa più grande della capitale. Il design è stato progettato da Gudjon Samuelsson e dovrebbe evocare la sfrenata natura islandese rappresentata da ghiacciai, montagne e cascate.
Il punto focale dell’interno è un grande organo, 15 metri in altezza per 25 tonnellate di peso. Vale la pena anche prendere l’ascensore fino alla cima della torre per ammirare la vista su Reykjavik e sui suoi dintorni.
Harpa Concert Hall
Harpa a Reykjavik è un moderno edificio in vetro, un centro conferenze e una sala concerti.
E’ un rinomato gioiello architettonico dell’Islanda che vale la pena ammirare da ogni angolazione. Inoltre, l’atrio è aperto ai visitatori, quindi puoi osservare gratuitamente la splendida architettura anche dall’interno. Vale la pena entrare, anche solo per il soffitto.
Harpa ospita l’Orchestra sinfonica e l’Opera islandese e ha un fitto calendario di festival come l’ultra-hip Sónar Reykjavík che si tiene a marzo.
Musei
Una delle cose che non ti aspetteresti di trovare è la vasta gamma di musei e gallerie d’arte presenti a Reykjavik. Se ami la cultura e i musei, o il tempo non è favorevole, puoi facilmente trascorrere una giornata in città e goderti solo la scena culturale locale.
Quindi quali sono i migliori musei di Reykjavik? I migliori sono: la Casa della Cultura, l’eccentrico Museo Fallologico Islandese, il Museo Marittimo di Reykjavik, la Mostra delle Balene d’Islanda, il Museo d’Arte Vivente, il Museo Saga o il Museo Nazionale d’Islanda.
Palazzo del Parlamento di Althing
Il parlamento nazionale dell’Islanda è il più antico parlamento ancora in funzione al mondo. Quindi, perché non dargli un’occhiata?
L‘Althing fu fondato nel 930 all’interno del Parco Nazionale di Thingvellir. Era un luogo dove i membri si riunivano all’aperto e vi tenevano le sessioni fino al 1800. Fu poi trasferito a Reykjavik a metà del XIX secolo.
Tjornin
Tjornin è un piccolo lago nel mezzo della città che offre viste incantevoli e un bel sentiero a piedi. È un luogo perfetto per rilassarsi e socializzare.
Le rive sono costellate da case dipinte, filari di alberi, cespugli e aiuole, tutto in uno scenario riposante, perfetto per una passeggiata nei mesi più caldi o per pattinare sul ghiaccio in inverno. Inoltre, Tjornin è anche un luogo con un’abbondante avifauna, quindi preparati a vedere cigni, anatre, oche e gabbiani.
Puoi prolungare la passeggiata e visitare anche il Parco Hljomskala o la vicina Galleria Nazionale d’Islanda (Isole Listasafn).
Inoltre, lo stagno si trova a pochi passi dalla Corte Suprema, dalla chiesa Fríkirkjan di Reykjavík, dal Teatro Nazionale e da una serie di musei come il Living Art Museum, la National Gallery of Iceland e il National Museum.
Sun Voyager
Una delle migliori cose gratuite da vedere a Reykjavik la Sun Voyager. Passeggiando sul lungomare arriverai a questa bellissima scultura di metallo che ricorda una nave da guerra vichinga (anche se non lo è).
Questa straordinaria opera d’arte è costruita dallo scultore islandese Jon Gunnar Arnason ed è un “inno al sole” che simboleggia la luce e la speranza. Uno dei momenti migliori per ammirarla è intorno al tramonto. Puoi raggiungerlo a piedi in direzione est dalla Harpa Concert Hall.
Museo all’aperto di Arbaer
Se vuoi conoscere il passato della capitale, vai all’Arbaer Open Air Museum. Fino al 1957 fu una fattoria attiva, poi divenne un museo di storia vivente. All’Arbaer Open Air Museum potrai vedere come vivevano in passato i residenti di Reykjavik con il personale che indossa costumi d’epoca in quello che oggi è una ricreazione dei un villaggio e una fattoria.
Casa nordica
A Vatsmýrin, a meno di 10 minuti a piedi dal centro di Reykjavík, si trova la Nordic House, un’istituzione culturale fondata nel 1968 per sostenere i legami dell’Islanda con le altre nazioni nordiche.
Ciò che distingue la Nordic House è il suo design dell’illustre architetto modernista finlandese Alvar Aalto. In questo ambiente elegante puoi vedere mostre sul design nordico, sfogliare la meravigliosa biblioteca di Aalto, dare un’occhiata al negozio e cenare all’AALTO Bistro.
Cosa fare a Reykjavík
Oltre alle numerose attrazioni storico-culturali che puoi visitare nella capitale d’Islanda, Reykjavik è un’ottima base di partenza per una manciata di attività che puoi fare all’aria aperta.
Osservazione delle balene
Pronto a vedere un po’ di fauna selvatica? La baia di Faxaflói vicino a Reykjavík ospita balenottere minori, megattere, focene e delfini. È possibile prenotare un tour di osservazione delle balene che parte dalla zona del Porto Vecchio della città. I tour durano circa 3 ore e sono anche un modo fantastico per dare un’occhiata alle montagne innevate dell’Islanda.
Mentre i tour di osservazione delle balene si svolgono tutto l’anno, l’alta stagione per le balene in Islanda è durante i mesi estivi tra aprile e ottobre, quando le balene nuotano dall’equatore per nutrirsi. Non è impossibile vedere le balene in inverno, ma molto meno probabile.
Caccia all’Aurora Boreale
Una delle ragioni per visitare la capitale in inverno è l’opportunità di osservare l’aurora boreale.
Se le luci non sono abbastanza forti, potresti essere in grado di vederla dalla città, ma è piuttosto raro. Il modo migliore è uscire lontano dalle luci artificiali di Reykjavík. Se non hai un’auto, ci sono alcune fantastiche spedizioni di caccia all’aurora boreale che ti aiuteranno a trovarla!
Golden Circle Tour
Reykjavík è un’ottima base di partenza per il Golden Circle Tour. E’ possibile fare il giro in una giornata, quindi perché non approfittarne? Ci sono tanti tour guidati e le tappe, in genere comprendono:
- Thingvellir: è considerato il posto migliore sulla terra per vedere la dorsale divergente del Nord Atlantico. Il divario nella cresta sta letteralmente crescendo ogni anno!
- Geyser: è una sorgente termale, il famoso geyser dormiente e anche il geyser Strokkur che erutta ogni 3-4 minuti!
- Gullfoss: l’Islanda è arrivata ad avere oltre 30.000 cascate e Gullfoss è una delle principali e una delle attrazioni turistiche più famose.
- Kerið: un vulcano imploso che ora è un lago vulcanico pieno di acqua lattiginosa blu-verde quando non è ghiacciata.
- Fattoria Efstidalur
Fai shopping in Laugavegur
Se ami fare shopping dovresti dirigerti verso Laugavegur, la principale via dello shopping di Reykjavik. Situata nel centro della città, Laugavegur è una delle strade più antiche della capitale. Il nome si traduce in “strada di lavaggio” poiché conduce a una sorgente termale dove un tempo le donne facevano il bucato. La via è piena di negozi alla moda con alcuni dei migliori ristoranti della città e vita notturna eccezione, soprattutto il venerdì e il sabato sera.
Escursioni a cavallo
Il cavallo islandese è l’unica razza nel paese ed è strettamente regolamentata. E’ vietato importare cavalli, e una volta che un cavallo islandese è stato esportato non gli è più permesso tornare.
Riconosciuta per la sua lunga criniera e la statura simile a un pony, questa razza versatile è longeva, soffre di poche malattie ed è utilizzata per le corse, la pastorizia e il semplice divertimento.
L’equitazione è ovviamente un’attività rurale, ma ci sono almeno dieci stalle alla periferia di Reykjavík che offrono lezioni una tantum, passeggiate nella brughiera o avventure di più giorni.
Nella regione, puoi cavalcare il Golden Circle, esplorare lo stratovulcano Hekla o fare trekking lungo la selvaggia penisola di Snæfellsnes sulla costa occidentale.
Come muoversi
Reykjavik è una città relativamente piccola. La maggior parte delle principali attrazioni sono raggiungibili a piedi.
In alternativa, puoi prenotare un tour Hop-On-Hop-Off che ti porta comodamente in giro per la città. Puoi salire e scendere dall’autobus tutte le volte che desideri alle varie fermate prestabilite.
I taxi sono piuttosto costosi. Non ci sono compagnie di rideshare come uber o lyft. Una breve corsa in taxi di pochi chilometri attraverso il centro città costa circa $ 20 USD.
Dove alloggiare a Reykjavík
Prenotare un ostello economico, un classico bed & breakfast, un appartamento moderno, un hotel elegante o qualsiasi alloggio a Reykjavik non è un gioco da ragazzi. Gli hotel abbondano, ma ti renderai subito conto che i migliori e quelli più economici devono essere prenotati con diversi mesi di anticipo. Almeno in alta stagione. Inoltre, non essere sorpreso dal fatto che le sistemazioni sono tutte piuttosto costose in Islanda (capitale compresa), anche gli ostelli.
Per un maggior approfondimento su dove dormire a Reykjavik, puoi cliccare qui.
Ecco alcuni dei migliori hotel a Reykjavik:
- Economico | Eric the Red Guesthouse – Questa deliziosa pensione è uno dei posti più economici che troverai nel centro di Reykjavik. Il suo più grande vantaggio è la posizione centrale. Hallgrimskirkja, la chiesa più famosa di Reykjavik, si trova a pochi passi di distanza. Ci sono molti ristoranti e caffetterie nelle vicinanze. Inoltre, una fermata dell’autobus si trova vicino alla pensione.
- Fascia media | Sand Hotel by Keahotels – Questo hotel boutique offre un eccellente rapporto qualità-prezzo, camere pulite e spaziose e un’ottima posizione sulla via Laugavegur, la principale via dello shopping. Anche la maggior parte dei principali siti turistici sono raggiungibili a piedi.
- Lusso | Black Pearl Apartment Hotel – Questa sistemazione di lusso situata nel centro della città vanta suite spaziose e luminose, pavimenti riscaldati e arredi contemporanei.
- Hafnarfjordur | Hotel Viking – Situato lungo la strada per l’aeroporto di Keflavik, è un hotel a tema vichingo. Dispone di accoglienti camere con arredi ispirati alla cultura e alla storia dell’Islanda. Il ristorante in loco Valhalla offre cucina regionale, inoltre, puoi anche sfruttare la sauna e la vasca idromassaggio.
Le migliori gite di un giorno da Reykjavik
Fantastici panorami e incredibili mete non sono molto lontani dalla capitale. Puoi facilmente fare base a Reykjavik per alcuni giorni ed esplorare la campagna in tutta comodità. Alcune delle migliori gite di un giorno che puoi fare sono:
- Golden Circle: A breve distanza di auto da Reykjavik si trova il famoso Circolo d’oro, famoso per il Parco nazionale di Thingvellir, la cascata di Bruarfoss, l’area geotermica di Geysir o la cascata di Gullfoss.
- Penisola di Snaefellsnes: è sede della montagna più fotografata d’Islanda, il Kirkjufell.
- Laguna Blu e le sorgenti termali di Reykjadalur: se hai tempo per solo un’attività, allora dovresti sapere che Blue Lagoon è lussuosa e costosa, mentre Reykjadalur è semplice e gratuita.
- Isola di Viðey: nel Kollfjörður, quasi a breve distanza dal lungomare della città si trova la piccola isola di Viðey con un’imperdibile architettura storica. Il servizio di traghetti Elding effettua collegamenti regolari con l’isola. Puoi percorrere i sentieri dell’isola a piedi o in bicicletta, alla ricerca di una delle chiese più antiche del paese e di Viðey House, che è stata la prima struttura in Islanda ad essere costruita in pietra.
I migliori ristoranti di Reykjavík
La cucina in Islanda è molto locale e piuttosto unica. Alcuni locali da privare sono:
- Braud & Co. – Questo panificio è famoso per i suoi pasticcini, in particolare i rotolini alla cannella. Indirizzo: 16, Frakkastígur, 101 Reykjavík; sito web: http://www.braudogco.is/
- Skal! – Dirigiti all’Hlemmur Food Hall. Sebbene la food hall sia piuttosto piccola rispetto alle food hall di altri paesi, è un luogo moderno dove pranzare. Indirizzo: Laugavegur 107, 105 Reykjavík; Sito web: http://www.hlemmurmatholl.is/english/
- Geiri Smart – Questo locale alla moda del centro situato nell’Hilton Canopy dà un tocco moderno alla cucina islandese. Prova i loro fantastici cocktail dove usano di tutto, dagli ingredienti locali ai liquori artigianali islandesi. Indirizzo: Hverfisgata 30, 101 Reykjavík; Sito web: https://www.geirismart.is/
- Ristorante Kopar – Situato proprio sulla baia, il ristorante Kopar vantava splendide viste sulle montagne e sull’oceano. Prova i suoi cocktail artigianali, pesce fresco e carni locali. Indirizzo: Geirsgata 3, 101 Reykjavík;
- 3 Frakkar – Questo ristorante è probabilmente il ristorante islandese più tradizionale di tutta Reykjavik. Presenta ricette che risalgono a centinaia di anni fa. Assaggia merluzzo essiccato, balena e pulcinella di mare affumicata. Indirizzo: 14, Baldursgata, 101 Reykjavík, Islanda; http://www.3frakkar.com/
- Sjavargrillid Seafood Grill – Questo ristorante si trova in una zona centrale di Reykjavik, vicino a molti negozi. Offre una varietà di piatti a base di pesce, incluso i tacos di scampi fritti. Indirizzo: Skólavörðustígur 14, 101 Reykjavík, Islanda https://www.sjavargrillid.is/en/