I ponti più belli di New York City

La grande metropoli di New York City è fatta di isole, collegate tra loro da una moltitudine di ponti. Alcuni sono ponti storici, altri sono delle vere meraviglie ingegneristiche. Molti di questi ponti sono diventati delle vere attrazioni turistiche, non solo da ammirare da lontano, ma anche da attraversare a piedi, di corsa o in bicicletta. Indipendentemente da come li esplori, offrono una vista eccezionale sulla Grande Mela.

I ponti più belli di New York City

Ponte di Brooklyn

I ponti più belli di New York City

Il ponte di Brooklyn è un punto di riferimento di New York City. E’ visitato da quasi 4.000 persone ogni giorno ed è uno dei ponti più iconico dello skyline della città.

Fu costruito alla fine del 1800 sull’East River per collegare Manhattan e Brooklyn. Ci sono voluti ben 14 anni, 600 lavoratori e 15 milioni di dollari per realizzare le sue torri di granito e l’intreccio di cavi d’acciaio che ancora oggi stupiscono gli ingegneri moderni.

Il modo migliore per visitare questo ponte è attraversarlo a piedi o in bicicletta. Puoi accedervi dal lato Manhattan, da Park Row e Center Street. Oppure dal lato di Brooklyn, dalla passerella di Cadman Plaza East o dall’incrocio tra Hillary Street e Boerum Place.

Ponte di Manhattan

I ponti più belli di New York City

Il ponte di Manhattan collega il centro di Brooklyn a Canal Street a Chinatown. Fu costruito nel 1901 ed è il ponte più giovane dell’East River.

Il ponte fu uno dei primi ad utilizzare la teoria della deflessione, secondo la quale i cavi di sospensione erano sufficienti per supportare la struttura.

Il Manhattan Bridge è ampiamente utilizzato dai newyorkesi. Ogni giorno oltre 450.000 persone lo attraversano in auto e in metropolitana.

Puoi attraversare il ponte anche a piedi, lungo la corsia pedonale sul lato sud, o in bicicletta, lungo la pista ciclabile sul lato nord. Dal ponte potrai ammirare la Statua della Libertà, il porto di New York e il ponte di Brooklyn.

Ponte di Williamsburg

I ponti più belli di New York City

Il ponte di Williamsburg è un altro dei ponti dell’East River e collega South Williamsburg al Lower East Side di Manhattan. Venne inaugurato nel 1903 ed era il ponte sospeso più lungo del mondo.

Tradizionalmente, la gente di New York lo attraversa principalmente prendendo i treni J, M o Z, in taxi o in metropolitana. Ma negli ultimi anni sempre più persone lo attraversano a piedi grazie alla passerella pedonale separata da quella riservata per i ciclisti.

Puoi accedere al ponte da Manhattan, da Clinton Street e Delancey. Da Brooklyn, accedi da Berry Street tra la 5th e la South 6th Street.

Il ponte Ed Koch Queensboro

I ponti più belli di New York City

Il Queensboro Bridge è anche conosciuto come il 59th Street Bridge e collega Manhattan con il Queens.

Venne completato nel 1909 ed è stato realizzato con 75.000 tonnellate di acciaio. Originariamente includeva una linea per carrelli che portava la gente del posto ad Astoria, Flushing e ad altre parti del Queens.

Se prendi un taxi da Manhattan per gli aeroporti JFK o LaGuardia, probabilmente attraverserai questo ponte e avrai l’intero skyline di Midtown Manhattan in bella mostra.

È anche attraversare il ponte a piedi per ammirare Long Island, l’East River e l’Upper East Side di Manhattan. L’ingresso pedonale lato Manhattan è a East 60th Street tra la First e la Second Avenue. Dal Queens, invece, ci accedi da Crescent Street e Queens Plaza North.

Verrazzano-Narrows Bridge

Il Verrazzano-Narrows Bridge non è così popolare tra i turisti che visitano New York City, ma solo a causa della sua posizione. Ma in realtà è uno dei più belli di New York City. È un ponte sospeso che collega Brooklyn a Staten Island.

Il ponte prende il nome da Giovanni da Verrazzano, un esploratore del XVI secolo che fu il primo europeo ad esplorare la baia di New York.

Purtroppo il ponte non ha passerelle pedonali o ciclabili. Questo significa che puoi attraversare il ponte solo in auto oppure durante la New York City Marathon e il Five Boro Bike Tour, quando le corsie sono chiuse al traffico.

George Washington Bridge

Il ponte George Washington attraversa il fiume Hudson e collega Manhattan al New Jersey. Attraversarlo è come andare in un mondo diverso; lascerai il trambusto di Manhattan per entrare tra le dolci colline delle Palizzate.

Il ponte fu commissionato dall’autorità portuale di New York City nel 1923 e, nel corso della storia, venne ampliato più volte.

Il George Washington Bridge è uno dei ponti più trafficati di New York City, ma, per fortuna, può essere attraversato anche a piedi o in bicicletta. Ci sono ingressi su entrambi i lati nord e sud.

Robert F. Kennedy Bridge

Il R.F.K. Bridge venne inaugurato nel lontano 1936, ed è composto da tre ponti, un viadotto e 14 miglia di strade che provengono da Manhattan, dal Queens e dal Bronx. In diversi punti il ​​ponte collega Manhattan a Randalls Island sul fiume Harlem; Randalls Island al Bronx; e Wards Island ad Astoria nel Queens.

È possibile attraversare questo ponte a piedi, ma non in bicicletta. Puoi arrivare fino all’ingresso del ponte in bici, ma poi dovrai scendere dalla bici e proseguire a piedi.

Puoi accedere alla passerella del ponte in 10 punti diversi in tre distretti.

Altri articoli -

Dove dormire a Pittsburgh

Stai programmando un viaggio nello stato della Pennsylvania, Stati Uniti? In questa guida di viaggio su dove dormire a Pittsburgh ti aiuterò a scegliere dove soggiornare...

Dove dormire a Detroit

Stai pensando a un viaggio in Michigan? Detroit non era nella sua migliore forma dieci o quindici anni fa, ma ora le cose sono...

Dove dormire a San Diego

San Diego è dove tutto ebbe inizio. E' il "Luogo di nascita della California", con un fiorente centro, lussureggianti parchi e bellissime spiagge. Con...