Il Golden Canyon Trail nella Death Valley é un sentiero escursionistico molto popolare che attraversa alcuni dei paesaggi più belli del Parco nazionale della Valle della Morte. I suoi colori abbaglianti, i calanchi baciati dal sole e la vista sulla valle attirano gli escursionisti di ogni genere.
Tuttavia non molti visitatori combinano il Golden Canyon Trail con il Badlands Loop e/o il Gower Gulch Trails, mettendo insieme un circuito eccellente, moderatamente difficile. Se si aggiungono poi le scogliere della Red Cathedral e il famoso punto panoramico di Zabriskie Point, questo trekking circolare di 7,6 miglia diventa una delle cose imperdibili da fare nella Death Valley.
Il giro completo è un loop, un anello. Dal Golden Canyon Trailhead, il percorso segue il Golden Canyon Trail ad est, deviando brevemente verso la Red Cathedral, quindi si arrampica costantemente per incontrare il Badlands Loop e il Zabriskie Point prima di scendere nuovamente a Badlands Loop e risalire il Gower Gulch Trail fino al trailhead.
Raggiungere il Golden Canyon Trail
La partenza per il Golden Canyon Trail si trova alla base delle Black Mountains, 3,5 miglia a sud del centro visitatori di Fornace Creek, nel cuore della Death Valley.
Dal centro visitatori di Fornace Creek, si parte in direzione est sulla CA-190, fino all’incrocio e si gira a destra in Badwater Basin Road. Da lì, dopo soli 2 miglia si raggiunge il parcheggio sul lato sinistro della strada. Se l’area di parcheggio è piena, si può parcheggiare lungo Badwater Basin Road.
Come fare un’escursione nel Golden Canyon
Esistono molti modi per fare un’escursione nella rete di sentieri che sono interconnessi con il Golden Canyon Trail. Di seguito sono riportate 3 delle migliori opzioni per esplorare questo labirinto di calanchi e canyon spettacolari.
1. dal Golden Canyon alla Red Cathedral
L’escursione alla Red Cathedral è l’apice di un’escursione lungo il Golden Canyon Trail. Il primo tratto ti porterà in un paesaggio alieno fatto di colline di calanchi color oro. Queste colline spoglie sono quasi totalmente prive di vegetazione, dando al luogo un’atmosfera ultraterrena. Diversi canyon laterali invitano all’esplorazione lungo la strada. Dopo un chilometro di cammino, il sentiero si biforca vicino alla base di Manly Beacon. A sinistra è il sentiero che porta alla Red Cathedral.
2. dal Zabriskie Point al Golden Canyon
Il Zabriskie Point è il punto panoramico più famoso della Death Valley e si affaccia sui calanchi e canyon che compongono il Golden Canyon e il Gower Gulch. Quindi, scendi lungo il sentiero per esplorarlo da vicino. È meglio iniziare questa escursione da Zabriskie Point, poiché è tutta in discesa. Ricorda solo che dovrai organizzare una navetta. Un’altra alternativa è fare un’escursione a Zabriskie Point e tornare al Golden Canyon rendendolo un trekking di andata e ritorno di 3,5 miglia.
3. Golden Canyon / Gower Gulch Loop
Questa è un’escursione ad anello assolutamente perfetto. Con un giro di 4.5 miglia tra andata e ritorno, è la perfetta escursione di mezza giornata. Inizia dal Golden Canyon e passeggia tra i suoi calanchi dorati. Sali alla base dell’imponente Manly Beacon e goditi la vista di questo incredibile paesaggio. Quindi, cammina lungo la base di Gower Gulch e supera le ripide discese per ritrovarti nel cuore della Death Valley. Se hai mezza giornata da trascorrere nella Valle della Morte, questa è un’escursione da non perdere.
Escursione nel Golden Canyon / Gower Gulch Loop
Distanza: 4,5 miglia
Dislivello: 721 piedi
Difficoltà: moderata/difficile
Durata: da 2 a 3 ore
Coordinate Trailhead: 36.4207, -116.8467 (36 ° 25 ′ 14.5 ″ N 116 ° 50 ′ 48.1 ″ O)
Il Golden Canyon – Gower Gulch Loop è una delle escursioni più popolari nel Parco nazionale della Valle della Morte ed è una vera delizia. La mattina è il momento migliore per farla, le temperature sono più fresche e la luce del sole evidenzia il paesaggio colorato.
Questa escursione è un anello, quindi inizierai e finirai al parcheggio.
Lungo il percorso ci sono delle segnaletiche numerate che aiutano a seguire il sentiero. Inoltre, ogni segnaletica rappresentano anche una sorta di guida interpretativa che racconta la storia geologica della terra.
L’escursione inizia con un trekking di un miglio sul Golden Canyon. I lati del canyon sono costituiti da fango rosso e conglomerati a mosaico colorato. Questa parte dell’escursione è la parte più monotona e noiosa dell’escursione. È anche il tratto più affollato. Molte persone fanno un’escursione solo al Golden Canyon, fermandosi al punto di 1 miglio e poi tornano indietro.
Arrivato al miglio 1, il sentiero si divide, lasciando il Golden Canyon. Puoi svoltare a sinistra per una deviazione di un miglio e mezzo verso la Red Cathedral, un’enorme roccia arenaria rossa. Se svolti a destra, invece, vai in direzione Gower Gulch.
Qui il paesaggio cambia, ti lasci alle spalle l’ampio canyon roccioso e inizia a camminare tra le colline di fango giallo chiaro. Il sentiero passa sotto una sporgenza chiamata Manly Beacon, per poi raggiungere il suo fondo.
Manly Beacon è un enorme monolite dorato che domina la zona. Fare un’escursione fino a Manly Beacon è la parte più impegnativa di questa escursione. Una volta arrivato, è quasi tutto in discesa verso il parcheggio.
Continuando oltre Manly Beacon, il sentiero inizia a scendere da pendii di pietra fangosa. Arrivato al miglio 2,4 dell’escursione, hai la possibilità di prendere il Badlands Trail fino a Zabriskie Point. Dato, però, che la tua auto è parcheggiata nel parcheggio del Golden Canyon, ti consiglio di saltare questa deviazione. Zabriskie Point è molto facile da raggiungere in auto, cosa che puoi fare prima o dopo questa escursione.
Passato il bivio per il Badlands Loop, il sentiero gira a ovest e si dirige verso Gower Gulch. Gower Gulch è una gola ampia, piena di ghiaia. Questa parte dell’escursione è veloce, perché ora camminerai sempre in discesa o pianeggiante fino al parcheggio della tua auto.
Cosa mettere nello zaino
- Scarpe da trekking. Le scarpe da trekking sono preferibili, tuttavia sono sufficienti scarpe da corsa con un buon supporto e una buona trazione.
- Acqua. Porta molta acqua, soprattutto se fai escursioni nelle ore più calde o durante i mesi estivi.
- Protezione solare, cappello e occhiali da sole. Lungo il sentiero c’è poca ombra e il sole brucia.
- Torcia elettrica. Se vuoi fare questa escursione all’alba o al tramonto, porta con te una torcia.
- Snack salati e ricchi di calorie e pranzo
- bastoncini da trekking
- Kit di pronto soccorso