Cosa vedere in Danimarca

La Danimarca fa parte della Scandinavia, e comprende la penisola della Jutland più altre isole minori. E’ la terra dei lontani vichinghi che ogni anno li ricordano con festival e cerimonie. Visita la capitale oppure, se vuoi allontanarti dal frastuono delle città, esplora la vasta campagna costellata da antichi castelli. I danesi amano la vita all’aperto con tutte le attività connesse!

E se viaggi con tutta la tua famiglia, non c’è problema. La Danimarca è ben attrezzata anche per i bambini. Sparsi su tutto il territorio ci sono molti parchi a tema. Il più famoso è Legoland, puro divertimento non solo per i bimbi ma per tutta la famigli. Oppure visita Odense, luogo di nascita del noto creatore di fiabe Hans Christian Anderson.

Quando andare in Danimarca

La Danimarca ha un clima abbastanza uniforme in tutto il paese, con l’eccezione delle zone costiere che sono soggette a forti raffiche di vento.

L’inverno è più rigido, per cui molte attività all’aperto sono improponibili. Il miglior periodo per visitare il paese è dalla primavera fino all’autunno. In particolare i mesi di Luglio e Agosto, quando il paese è più attivo e vengono celebrati i più importanti festival caratteristici del paese. Di contro, in estate è alta stagione, quindi i prezzi sono più alti e si trova l’affollamento di turisti.

Cosa fare e vedere in Danimarca

1. Copenhagen

Copenhagen è la capitale della Danimarca e una tappa immancabile nella lista delle migliori cose da vedere in Danimarca. Ha molto da offrire sia per i giovani che per gli adulti.

E’ una bella città, con un’incredibile architettura, una vivace vita notturna e la gente del posto è socievole e molto cordiale. Visita il porto, il castello di Christiansborg, i Giardini di Tivoli e la famosa Sirenetta, una statua in bronzo basata su una fiaba del noto scrittore Hans Christian Andersen.

Se piove, rifugiati in uno dei numerosi musei, oppure passeggia tra i negozi alla moda. E quando cala la sera, assapora i piatti tipici danesi a ritmo di musica jazz.

Se stai programmando un fine settimana a Copenaghen, consulta la nostra guida sulle migliori attrazioni della capitale. La trovi qui.

2. Odense

Visita Odense, la città natale del famoso scrittore di fiabe Hans Christian Andersen. Ad Odense puoi visitare il museo Museo Hans Christian Andersen che risale al 1908 e racconta la storia della vita e dell’opera dello scrittore e potrai ammirare molti dei suoi unici disegni e dipinti.

Inoltre, ogni estate, dietro al museo di Andersen a Funen, si tiene l’Hans Christian Anderson Parade, una sfilata con oltre 30 personaggi tratti dalle fiabe di Andersen.

3. I castelli della Danimarca

La Danimarca è costellata da meravigliosi castelli sparsi in tutto il territorio. Visitarne alcuni è un must qui, in particolare il castello di Kronborg e il castello di Egeskov.

  • Castello di Kronborg: questo castello è l’ambientazione della famosa opera di Shakespeare, Amleto. E’ situato lungo la costa di Helsingør, ed è stato dichiarato patrimonio dell’UNESCO nel 2000. Dista solo un’ora da Copenaghen e l’ingresso costa 90 DKK.
  • Castello di Egeskov a Funen: il castello è stato costruito in stile rinascimentale ed è uno dei castelli più belli e famosi in Europa. All’interno, molto interessante è la maestosa Sala dei Cavalieri, le eleganti guglie e il fossato ancora funzionante. Mentre all’esterno, puoi passeggiare lungo i numerosi sentieri che si addentrano nella foresta circostante.
  • Fortezza di Kastellet: ai margini di Copenhagen, trovi Kastellet, un’antica fortezza che rispecchia la forma di una stella. La fortezza risale al 1660 quando fu commissionata dal re Cristiano IV che temeva che la Danimarca fosse attaccata dal mare. Molto interessante è il mulino a vento, la chiesa e il parco all’interno della cittadella.

4. Legoland a Billund

Torna bambino nel mondo di Legoland, a Billund. Questa è un’ottima destinazione se viaggi con i bambini.

Legoland sono 25 acri di parco diviso in aree a tema Pirateland, Castleland e Duplo land. Inoltre ci sono le riproduzioni in lego di famosi monumenti sia dalla Danimarca che di tutto il mondo.

5. Thy National Park

Il Thy National Park è il primo parco nazionale ufficiale in Danimarca e si estende su 12 chilometri lungo la costa occidentale dello Jutland. Qui trovi foreste di pini e aspri paesaggi. Visita il parco in bicicletta, è un’attività molto popolare tra i danesi. Oppure passeggia sulle sue dune di sabbia ed ammira la flora e la fauna del parco.

Come per tutte le popolazioni nordiche, i danesi amano stare all’aria aperta. Ci sono molti sentieri escursionistici sparsi in tutto il paese. Sia che tu voglia fare una semplice gita di un giorno sia che ti voglia cimentarti in qualcosa di più impegnativo, la Danimarca ha tutto. Puoi trovare molti sentieri indicati sul sito waymarkedtrails.com.

6. Råbjerg Mile

La Råbjerg Mile si trova nello Jutland settentrionale, vicino a Skagen, ed è la più grande duna di sabbia in movimento in tutto il Nord Europa. Si muove ad una velocità di circa 18 metri all’anno e si può ancora vedere il suo percorso scolpito nei paesaggi circostanti.

7. Aarhus

Aarhus è la seconda città della Danimarca. Le sue origini risalgono all’VIII secolo, quando nacque come insediamento vichingo fortificato. Oggi è conosciuta per la sua arte, cultura e la sua scena musicale. Ogni anno ospita il celebre festival jazz internazionale che si estende per otto giorni.

Aarhus è anche famosa per i suoi numerosi musei e per i parchi di divertimento ubicati nelle aree circostanti: il Tivoli Friheden e Legoland. E’ una città universitaria importante, con una vita notturna vivace e con buoni ristoranti economici.

8. Dyrehavsbakken

Dyrehavsbakken è comunemente conosciuto come “The Deer Park”. Si trova a 10 minuti fuori da Copenaghen, nella città di Klampenborg, all’interno della straordinaria foresta di Dyrehaven dove è possibile fare ciclismo, trekking e passeggiate a cavallo.

Il Dyrehavsbakken è un parco di divertimenti molto antico. E’ stato aperto nel 1583 e ancora oggi trovi molte giostre tra cui un ottovolante che risale a 82 anni fa, poligoni di tiro e ristoranti.

9. Skagen

La città più settentrionale della Danimarca, Skagen, è anche il principale porto peschereccio del paese, nonché uno dei luoghi più popolari da visitare in Danimarca. Questo incantevole villaggio, con i suoi pittoreschi paesaggi marini, le lunghe spiagge sabbiose e i pescatori, attira ogni anno milioni di viaggiatori.

E’ qui dove il Mar Baltico si incontra con il Mare del Nord e dove la pesca delle aringhe è superlativa.

10. Museo Marittimo

Vicino al castello di Amleto, trovi il Museo Marittimo di Helsingør, progettato da Bjarke Ingels. Quello che rende particolare questo museo è che si trova in profondità, e potrai ripercorrere la storia marittima della Danimarca.

11. Aalborg

Aalborg è un’altra antica città danese che, nel corso dei secoli, si è trasformata in un centro industriale e culturale. È famosa per il teatro, la sinfonia e l’opera, nonché per il Carnevale di Aalborg, che è il più grande della Scandinavia.

La città è nota anche per i suoi palazzi a graticcio, il Castello di Aalborghus del XVI secolo, un’antica residenza reale, e la Chiesa di Budolfi del XIV secolo, costruita sulle rovine di un’antica chiesa vichinga. Spiccano due vecchie case: la casa rinascimentale olandese del XVII secolo di Jens Bang che ha ospitato una farmacia per 300 anni e la casa a graticcio e arenaria del sindaco del XVII secolo Jørgen Olufsun.

12. Ponte di Oresund

Non puoi perderti il ponte più lungo d’Europa, il ponte di Oresund che collega la Danimarca alla Svezia e si estende per ben 16 chilometri attraverso l’acqua. Almeno una volta lo devi percorrere.

13. Bornholm Island

L’isola di Bornholm si trova nel Mar Baltico ed è conosciuta come la “Perla del Baltico“. L’isola è famosa per le sue splendide spiagge incontaminate e puoi girarla facilmente in bicicletta percorrendo le sue numerose piste ciclabili. Gli edifici sull’isola risalgono al 1800 e la si può raggiungere prendendo un pittoresco traghetto da Ystad.

14. Svendborg

Un’altra città interessante della Danimarca è Svendborg, situata sull’isola di Funen, nel sud della Danimarca. Merita il Vlademars Slot, un palazzo che fu costruito da King Christian IV per suo figlio, Vlademar, anche se poi è morto prima di poterci abitare. Alcune parti del parco, compresi tre musei e un delizioso caffè, sono aperte al pubblico.

Altri articoli -

Dove dormire a Pittsburgh

Stai programmando un viaggio nello stato della Pennsylvania, Stati Uniti? In questa guida di viaggio su dove dormire a Pittsburgh ti aiuterò a scegliere dove soggiornare...

Dove dormire a Detroit

Stai pensando a un viaggio in Michigan? Detroit non era nella sua migliore forma dieci o quindici anni fa, ma ora le cose sono...

Dove dormire a San Diego

San Diego è dove tutto ebbe inizio. E' il "Luogo di nascita della California", con un fiorente centro, lussureggianti parchi e bellissime spiagge. Con...