Tromso si trova sull’isola di Tromsøya, circondata da imponenti cime montuose. E’ una delle più grandi città della Norvegia e una delle più grandi città all’interno del circolo polare artico. E’ una delle destinazioni più avventurose, belle e affascinanti da visitare in Scandinavia, e rappresenta un ottimo punto di partenza per esplorare le gelide tundre, vedere l’aurora boreale e vivere un’autentica esperienza polare.
Indice
- 1 Come arrivare a Tromsø
- 2 Cosa aspettarsi a Tromsø
- 3 Il periodo migliore per visitare Tromsø
- 4 Cose da fare a Tromsø in ogni stagione
- 5 Cose da fare a Tromsø in inverno (da ottobre a marzo)
- 6 Cose da fare a Tromsø in estate (da aprile a settembre)
- 7 Gite di un giorno da Tromsø
- 8 Come spostarsi a Tromsø
- 9 Dove alloggiare a Tromsø
- 10 Cosa mangiare a Tromsø
La Norvegia settentrionale è meravigliosa in tutte le stagioni. In Inverno puoi partire a caccia dell’aurora boreale a bordo di una slitta trainata dagli husky. In estate, quando il sole non tramonta mai, puoi fare escursioni nella natura selvaggia o in montagna, esplorare i fiordi in kayak o in barca e goderti i grandi spazi aperti. Tutto questo lo puoi fare facendo base a Tromso.
Come città, Tromso ha una storia affascinante, musei eccellenti e una cultura vibrante e moderna. È un ottimo posto da visitare. Ecco, quindi, la nostra guida di viaggio di Tromso, con tutte le informazioni necessarie per organizza al meglio una vacanza: cosa fare, dove alloggiare e come muoversi.
Come arrivare a Tromsø
Nonostante la sua posizione apparentemente remota, Tromso è relativamente facile da raggiungere perché è il centro più grande della Norvegia settentrionale.
Questo non significa che sia veloce da raggiungere. Si trova a oltre 300 chilometri all’interno del circolo polare artico ed è molto lontana da altre importanti città norvegesi come Bergen e Oslo.
Tromso dista circa 1.700 km da Oslo. Il percorso è scorrevole in estate, ma lungo. Circa 20 ore di viaggio senza soste intermedie. Se hai tanto tempo a disposizione, ti consiglio di raggiungere Tromso in auto, suddividendo il viaggio in varie tappe. Ma se hai poco tempo, il modo più veloce per arrivare è volare.
Ci sono diversi collegamenti giornalieri da Oslo, sia con SAS che con Norwegian, e questi due vettori hanno collegamenti con l’Europa. Puoi anche raggiungere Tromso in autobus da altre città scandinave, ma è un lungo viaggio, oppure puoi fare scalo come parte di una crociera norvegese.
Cosa aspettarsi a Tromsø
Con una popolazione di circa 75.000 persone, Tromso è una città relativamente piccola rispetto agli standard europei. Per l’Artico, invece, questa è una grande città.
La lingua locale è il norvegese, anche se ha il suo dialetto, ma inglese è ampiamente parlato. La gente del posto è ben istruita e parla inglese a un livello fluente nella maggior parte dei casi.
La valuta locale è la corona norvegese, e sono disponibili bancomat per prelevare e anche alcuni cambiavalute in aeroporto e in centro.
Il periodo migliore per visitare Tromsø
Il momento migliore per andare a Tromso dipende dalle attività che vorresti fare e da cosa vorresti vedere.
In estate, ovviamente, il clima è migliore e puoi vivere il sole di mezzanotte per tutto giugno e luglio. Le temperature rimangono quasi sempre intorno ai 20°C, ed è il momento perfetto per le attività all’aperto e i festival estivi.
L’inverno può essere altrettanto meraviglioso, perché se le basse temperature e la neve non ti spaventano, puoi sperimentare la vita del circolo polare artico durante i mesi più rigidi dell’anno. Le temperature sono sempre sotto lo zero, i paesaggi sono coperti di neve e ghiaccio e nei mesi più bui non c’è un solo raggio di sole.
Cose da fare a Tromsø in ogni stagione
Fjellheisen (funivia di Tromsø)
La funivia Fjellheisen offre splendide viste sulla città. E’ una delle cose da fare a Tromso. Attraversa il ponte fino a Tromsdalen e ti troverai alla partenza della funivia che ti porterà fino alla sporgenza della montagna Storsteinen, a 420 metri sul livello del mare. Il viaggio è breve, dura solo pochi minuti e una volta in cima avrai potrai godere di una vista spettacolare dello stretto, dell’isola di Tromsøya e del ponte di Tromsø. Nella stazione superiore c’è anche un ristorante e una piattaforma panoramica all’aperto.
In inverno questo è uno dei posti migliori per vedere l’aurora boreale. Mentre in estate segna la partenza per le escursioni al Tromsdalstinden di 1.238 metri.
La cattedrale artica
La cattedrale artica di Tromsø è l’attrazione più famosa di Tromsø. Si trova a Tromsdalen, sulla terraferma, quindi dovrai attraversare il ponte per andare a vederla.
E’ un capolavoro moderno, progettata da Jan Inge Hovig nl 1965. Il corpo dell’edificio è costituito da 11 telai rettangolari in alluminio, con una facciata in vetro preceduta da una gigantesca croce sul lato ovest. Quando è buio le strisce luminose tra i telai conferiscono alla chiesa una meravigliosa luminescenza.
Dietro l’altare c’è una meravigliosa vetrata raffigurante la seconda venuta di Cristo, prodotta dall’artista Victor Sparre.
Fiordi di Tromsø
Una delle cose migliori di Tromsø è lo splendido paesaggio circostante, ricco di splendidi fiordi, e quale modo migliore per viverlo se non in barca? Ci sono tantissime offerte di crociere sui fiordi, sia in estate che in inverno.
Kaldfjorden, Balsfjorden, Ullsfjorden e Malangen sono solo alcuni dei fiordi che circondano la città e durante la navigazione potrai ammirare montagne innevate, cascate e la fauna selvatica come foche, renne e aquile di mare.
In genere, i tour forniscono gli indumenti extra caldi e, se l’escursione dura parecchie ore, viene servito il tipico pesce artico, waffle e bevande calde.
In alternativa, puoi percorrere i fiordi in auto fino all’isola di Sommarøy, che ha spiagge incontaminate di sabbia bianca.
Musei di Tromsø
Nonostante non sia una metropoli, Tromso offre alcuni musei molto interessanti che puoi visitare in qualsiasi periodo dell’anno. I migliori sono:
- Polar Museum: Fondato nel 1978, questo museo racconta la vita dei pionieri polari, dai cacciatori di animali agli esploratori. Conscerai personaggi famosi come l’olandese Willem Barentsz, che scoprì l’arcipelago delle Svalbard nel XVI secolo e ti avvicinerai al mondo dei cacciatori di pelli dell’inizio del XX secolo, che erano soliti trascorrere gli inverni alle Svalbard catturando orsi polari, renne e foche. C’è anche una mostra incentrata su Roald Amundsen, il primo uomo a raggiungere il polo sud nel 1926.
- Museo di Tromsø: All’estremità meridionale di Tromsøya si trova un interessante museo sulla città e sulla regione, gestito anche dall’Università di Tromsø. Il museo affronta la vita nel nord della Norvegia da molte angolazioni diverse, esplorando la cultura Sami, i fatti dietro l’aurora boreale, la storia dell’esplorazione polare, la geologia e la vita naturale della regione, nonché l’arte religiosa e l’archeologia. Vedrai scheletri di balene, sci e canoe tradizionali, abitazioni Sami, manufatti e punte di lancia preistoriche.
- Centro scientifico della Norvegia settentrionale: nel campus dell’Università di Tromsø c’è un museo scientifico che affronta argomenti come il corpo umano, l’energia e l’ambiente, il tempo e il clima. Il museo approfondisce anche la realtà della vita al di sopra del circolo polare artico, documentando l’habitat naturale e rivelando le ricerche scientifiche condotte in questa regione. Ma l’attrazione principale è il planetario digitale a 360°, il più grande della Norvegia, che mette in scena uno spettacolo dell’aurora boreale e spiega la scienza di questo magico fenomeno naturale.
Il centro di Tromsø
Una delle cose che non può mancare durante la visita di Tromsø è passeggiare per il centro. Ci sono diverse graziose vie dello shopping con colorati edifici in legno e tanti bei caffè e ristoranti da provare.
Ci sono anche parecchi di negozi di souvenir, quindi se vuoi comprare dei ninnoli norvegesi, o un maglione di lana, questo è il posto giusto per farlo.
Tromsøbrua (ponte di Tromsø)
Il ponte di Tromsø attraversa il Tromsøysundet sul lato est dell’isola e fu costruito alla fine degli anni ’50 ed è formato da 58 campate e sale a 38 metri sopra l’acqua.
È stato il primo ponte a sbalzo della Norvegia e per un certo periodo è stato il ponte più lungo del Nord Europa, poco più di un chilometro.
Cose da fare a Tromsø in inverno (da ottobre a marzo)
Aurora boreale
Uno dei migliori motivi per visitare Tromso in inverno è la possibilità di vedere l’aurora boreale. Dall’inizio di settembre fino all’inizio di aprile è il periodo con le migliori possibilità di avvistamento. Meglio se tra metà novembre a metà gennaio, durante la notte polare, quando il sole non riesce a superare l’orizzonte.
Dovresti allontanarti dalla città, dall’inquinamento luminoso. La cosa migliore è prendere un tour. Ce ne sono molti disponibili e di vario tipo: in slitta trainata da cani, in motoslitta e crociere.
Le guide di questi tour sono esperte e ti forniranno anche vestiti caldi e spesso foto di te sotto l’aurora boreale.
Safari alle balene
Lungo la costa della Norvegia settentrionale, le balene sono uno spettacolo regolare e puoi partecipare a un tour dedicato al loro avvistamento che ti porta attraverso i fiordi di Tromso.
Il periodo migliore per questi tour è l’inverno, tra ottobre e gennaio, quando l’acqua è ricca del tipo di pesce che le balene adorano mangiare.
Le normali barche che generalmente vengono utilizzate per questo tour rimarranno sempre ad una certa distanza dagli esemplari. Ma se desideri avvicinarti di più, ti consiglio di fare un giro su un RIB, che è un piccolo gommone che galleggerà accanto agli animali. Dato che fa molto freddo, ti verranno fornite tute galleggianti pesanti per riscaldarti.
Slitta trainata da husky
L’escursione in slitta trainata dagli husky è una delle esperienze più divertenti che puoi fare a Tromso. Per le migliori possibilità di neve, lo farei a gennaio, febbraio o marzo, ma a volte c’è abbastanza neve anche a novembre e dicembre.
Di solito sarai in coppia questo, con una persona alla guida e una seduta sulla slitta. Le guide ti insegneranno tutto quello che c’è da sapere per guidare le slitte.
Ci sono molti tour che offrono questo tipo di escursione, ma ti consiglio il Tromsø Wilderness Center. Sono eccezionali e molto professionali.
Visitare un centro renne
Una delle cose divertenti di Tromsø è che ci sono molte renne che girano liberamente nelle vicinanze.
Questa escursione ti porta a soli 30 minuti dal centro città per dare da mangiare alle renne, conoscere la cultura Sami e per fare un breve giro in slitta trainata da renne.
Sci di fondo
Lo sci di fondo è lo sport nazionale della Norvegia. È particolarmente popolare all’artico e vicino a Tromso ci sono alcuni facili sentieri che puoi fare tranquillamente in autonomia, anche se sei alle prime armi con gli sci. Ma se non te la senti da solo, puoi scegliere un tour guidato che include tutta l’attrezzatura, una lezione di sci, bevande calde e il pranzo.
Puoi noleggiare gli sci di fondo al Tromsø Outdoor che si trova in centro. Inoltre, il sito web norvegese Skisporet contiene informazioni precise sulla qualità di ogni percorso e su quando è stato battuto l’ultima volta.
Pattinaggio sul ghiaccio
Se visiti al momento giusto, quando fa abbastanza freddo perché i laghi diventino ghiaccio, troverai la maggior parte dei locali a pattinare nei fine settimana. Puoi noleggiare i pattini da ghiaccio in centro e unirti al divertimento!
Tour della cultura Sami
Se vuoi imparare tutto sulla cultura indigena del popolo Sami, che ha domato il Circolo Polare Artico per migliaia di anni, esplora la tundra, su tour in motoslitta, slitte trainate da cani o slitte trainate da renne, per vedere un lato della vita che è assolutamente unico.
Cose da fare a Tromsø in estate (da aprile a settembre)
La maggior parte delle persone visita Tromsø per ammirare l’aurora boreale. Ma la città merita una visita anche in estate. Potrai goderti tutti gli splendidi dintorni naturali senza preoccuparti della neve e del ghiaccio.
Sole di mezzanotte
Dal 20 maggio al 22 luglio Tromsø è immersa nella luce del sole di Mezzanotte, qualcosa che è difficile da comprendere finché non lo vedi di persona.
Uno dei posti migliori per vedere lo spettacolo è la sporgenza della montagna Storsteinen. Da qui puoi guardare il sole che si libra sopra l’orizzonte dietro il picco di Soltindan sull’isola di Ringvassøy a nord.
Giugno è il momento della Tromsø Midnight Sun Marathon, che attira migliaia di visitatori in città per una gara che inizia alle 20:30.
Giardino botanico artico-alpino
Gestito dal Museo dell’Università di Tromsø, il giardino botanico più settentrionale del mondo si trova su un’altura in posizione panoramica, con vista sulle montagne.
Il giardino è aperto da maggio a ottobre e presenta una varietà di fiori polari e alpini, piante perenni ed erbe aromatiche, con diverse specie in fiore ogni mese.
Il giardino ha piante che potresti non aver mai incontrato prima, come i fiori di pantofola delle Isole Falkland e i papaveri blu himalayani del Tibet, che fioriscono a fine giugno.
Escursionismo
In estate, tra le cose migliori da fare a Tromso c’è l’escursionismo. Le vicine montagne sono piene zeppe di sentieri perfetti per ogni genere di preparazione.
Oppure, se sei pigro, puoi sempre prendere la funivia del Fjellheisen e poi fare un’escursione intorno alla cima della montagna e tornare giù. Puoi anche fare un’escursione intorno a Prestvannet, un bellissimo lago nel centro dell’isola di Tromsø, o fare il giro completo di Lysløpa intorno alla cima dell’isola.
Crociera
L’estate è il momento migliore per le gite sull’acqua. Ci sono tanti tour che partono alla scoperta dei fiordi attorno la città, alcuni anche in barca a vela sfruttando il sole di mezzanotte.
Telegrafbukta
Se sei a Tromso in una bella giornata estiva, scendi a Telegrafbukta, la spiaggia meridionale della città, e sdraiati al sole con la gente del posto, oppure fai un picnic o un barbecue.
Gite di un giorno da Tromsø
Ci sono così tante meravigliose gite di un giorno che puoi fare da Tromsø, tutti posti collegati con l’autobus. Tuttavia, se puoi, ti consiglio di noleggiare un’auto in modo da poter davvero uscire ed esplorare.
Alpi Lyngen
Una delle migliori gite da Tromso è alle Alpi di Lyngen, una catena montuosa perfetta per le attività all’aria aperta e soprattutto per le escursioni.
Puoi visitarle durante una gita di un giorno, ma se hai tempo ti consiglio di passare una notte o due qui, perché il posto è veramente bello.
Sommaroy
Se guidi un po’ più in basso lungo Kvaløya, arriverai a Sommarøy, sede delle più belle spiagge di sabbia bianca e acque turchesi. E’ un piccolo villaggio di pescatori molto caratteristico, dove potrai ammirare la vita locale.
Potresti anche passare la notte al Sommarøy Arctic Hotel, che offre un sacco di opzioni di alloggio per diversi budget, tra cui splendide cabine sul mare. Sono anche pet friendly!
Tromso Ice Domes
Se non puoi permetterti di soggiornare al Tromso Ice Domes, puoi comunque visitarlo con una gita di un giorno. Quest’opera d’arte di ghiaccio ospita un hotel, sculture, un ristorante e un bar, ma ovviamente si scioglie ogni anno quando arriva l’estate e viene ricostruito di nuovo in inverno.
Senja
E se sei disposto a guidare più lontano, Senja è una delle isole più belle della Norvegia e merita assolutamente una visita. E’ a circa tre ore di macchina da Tromsø, e il viaggio è bellissimo. Se puoi, ti consiglio davvero di passare una notte o due qui.
Puoi soggiornare al faro della Norwegian Wild. C’è anche una cupola artica, il che sarebbe fantastico se visiti durante la stagione dell’aurora boreale.
Come spostarsi a Tromsø
La città di Tromso è piuttosto piccola e generalmente puoi camminare da un’attrazione all’altra senza difficoltà. Se soggiorni o visiti la periferia, puoi utilizzare gli autobus pubblici locali, che sono efficienti e funzionano tutto il giorno.
In estate è una buona idea noleggiare un’auto, poiché i collegamenti sono irregolari fuori città.
Un ottimo modo per spostarsi è anche il traghetto, poiché ci sono collegamenti attraverso i fiordi e lungo la costa verso le città e i villaggi vicini e persino verso altre parti della stessa Tromso.
Dove alloggiare a Tromsø
Budget: questa è la Norvegia e, sfortunatamente, qui le cose sono costose rispetto al resto d’Europa. Ciò significa che per i veri backpacker e i viaggiatori in economia ci sono pochissime opzioni disponibili.
In estate puoi campeggiare in diversi campeggi nei dintorni della città, mentre a Tromso c’è l’Ostello della Gioventù.
Fascia media: Se stai cercando una sistemazione di fascia media, ci sono molti appartamenti in affitto in città, oppure puoi optare per il Radisson Blu Hotel che offre standard internazionali e un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Lusso: Tromso offre alcune vere gemme di lusso. The Edge è una struttura relativamente nuova che offre un servizio eccellente e camere incantevoli nel centro città.
Se vuoi uscire da Tromso, allora il posto più unico in cui soggiornare è il Tromso Ice Domes, un hotel di ghiaccio che si trova in campagna.
Cosa mangiare a Tromsø
Essendo situato in una zona ricca di pesca, il pesce è parte integrante della dieta locale. Una specialità locale è la zuppa di pesce con l’aragosta, una zuppa che unisce il meglio del pesce locale in una deliziosa prelibatezza.
Troverai vassoi traboccanti di gamberi, mentre troverai anche un numero sempre crescente di eccellenti ristoranti fusion e internazionali, che servono di tutto, dai classici norvegesi con un tocco moderno alle pizze in stile italiano o alle tapas spagnole.