Cosa vedere a Helsinki: le migliori 20 attrazioni

Ci sono molte cose divertenti da fare e vedere a Helsinki. La capitale della Finlandia non è sempre così fredda e grigia come si può pensare! E’ la porta d’ingresso per visitare il paese ed è conosciuta per essere la “Città Bianca del Nord” per via del gran numero di edifici bianchi situati nel centro città.

Quando andare a Helsinki

Helsinki è una bellissima città con un’architettura straordinaria, molti musei e una vivace scena gastronomica. Ma qual è il momento migliore per visitarla?

Il periodo migliore è l’estate, quando le giornate sono lunghe e soleggiate, e le notti sono limpide e fresche. Inoltre, in Agosto si svolge il Festival di Helsinki (Helsingin juhlaviikot), il festival culturale più grande e diversificato della Finlandia.

Tuttavia, Helsinki ha il suo fascino anche in inverno, soprattutto nel periodo natalizio. Dovrai vestirti con caldi maglioni di lana perché le temperature esterne sono molto rigide e le giornate sono molto corte.

Come raggiungere Helsinki

Il modo più comune per arrivare è l’aereo. Atterri all’aeroporto internazionale della capitale, che dista 20 chilometri. Per arrivare dall’aeroporto al centro città, puoi prendere il treno, che ti lascerà alla stazione centrale in meno di mezz’ora per 5,50 euro. In alternativa, puoi anche prendere il Finnair City Bus o l’autobus 615, che ti lascerà alla stazione in circa 45 minuti a un prezzo simile a quello del treno. Data l’alta frequenza di treni e autobus giornalieri, sconsigliamo di pagare i 50 euro che costerebbe un taxi.

In alternativa, puoi raggiungere Helsinki in traghetto da Tallinn. Il viaggio dura circa due ore e costa circa € 40 andata e ritorno. E’ un ottimo modo per vedere due delle più belle città del Mar Baltico.

Le 9 migliori attrazioni di Helsinki

Sei pronto per la lista dei desideri di Helsinki? Elencherò tutte le cose incredibili da fare a e vedere in città che includeranno alcune esperienze davvero uniche durante il tuo viaggio in Finlandia.

La città in realtà è un arcipelago di 330 isole sul Mar Baltico, quindi, che tu stia facendo una sauna fumante, nuotando nel mare ghiacciato, prendendo un caffè con Moomin’s o ammirando l’epica arte e architettura finlandese, non sarà qualcosa che dimenticherai in fretta.

Il centro è sviluppato attorno al porto principale “Eteläsatama“. Di conseguenza, molte delle principali attrazioni si trovano in quell’area.

Le 9 migliori attrazioni che non puoi perdere sono:

  1. Cattedrale di Helsinki (Tuomiokirkko)
  2. Cattedrale Uspenskij
  3. Chiesa rupestre (Temppeliaukio Kírkko)
  4. Mercato Vecchio (Vanha Kauppahalli)
  5. Esplanadi
  6. kiasma
  7. Ateneum e Galleria Nazionale Finlandese
  8. Museo Nazionale Finlandese
  9. Stazione ferroviaria di Helsinki

Cattedrale di Helsinki (Tuomiokirkko)

La Cattedrale di Helsinki con le sue cinque cupole verdi è il simbolo della città e uno dei luoghi più belli della Finlandia. È bello da guardare in ogni momento del giorno e di notte, è uno spettacolo sbalorditivo illuminato contro il cielo notturno.

È la cattedrale evangelica luterana finlandese ed è stata originariamente costruita da Carl Ludvig Enge nel 1852. Durante l’impero russo, quando Helsinki faceva parte del Granducato di Finlandia, si chiamava chiesa di San Nicola e fu costruita per celebrare lo zar Nicola I.

Si trova in Piazza del Senato, anch’essa costruita durante l’Impero zarista e al centro si può vedere una statua dello zar.

Nel 19° secolo, la cattedrale si ergeva sopra tutti gli altri edifici della città ed era un punto di riferimento per coloro che entravano a Helsinki via mare. Oggi si chiama semplicemente Cattedrale di Helsinki o Helsinki tuomiokirkko. Ha graziose cupole a cipolla con dodici apostoli a guardia del tetto. Puoi salire i gradini della cattedrale per una vista epica.

L’interno è abbastanza semplice rispetto allo splendore esterno. Tuttavia, vale la pena dare un’occhiata all’interno. Con la facciata bianca come la neve, emana un’eleganza distinta. Se prendi il traghetto per il porto in crociera, è visibile da lontano.

La Cattedrale di Helsinki si trova in Piazza del Senato e l’ingresso è GRATUITO (donazioni apprezzate). È aperto nella stagione estiva tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00.

Cattedrale Uspenski

Un altro punto di riferimento iconico di Helsinki è la bellissima cattedrale di Uspenski in mattoni rossi. Situata vicino al mare, è una cattedrale ortodossa completata nel 1868 durante l’occupazione russa. È l’esempio più importante dell’impatto russo sulla Finlandia e detiene anche il titolo di cattedrale ortodossa più grande dell’Europa occidentale!

Puoi ammirare questo splendido edificio dall’esterno con le sue cupole dorate, oppure puoi entrare per ammirare l’interno con i suoi alti soffitti. La Cattedrale Uspensky è stata progettata dall’architetto russo Aleksey Gornostaev. La costruzione iniziò solo dopo la sua morte. L’edificio sacro fu completato tra il 1862 e il 1868.

La cattedrale di Uspenski è chiusa il lunedì, ma poi è aperta dal martedì alla domenica e l’entrata è gratuita.

Chiesa rupestre di Helsinki (Temppeliaukio Kírkko)

Questa è una delle principali attrazioni della città! La chiesa rupestre di Helsinki o Temppeliaukio è una meraviglia e merita una sosta mentre. La chiesa, come dice il nome, è scolpita nella roccia. Le pareti alte da cinque a otto metri sono in parte pareti rocciose grezze.

Progettata dai fratelli Timo e Tuomo Suomalainen e costruita nel 1969, la chiesa è nello stile dell’espressionismo finlandese. Con quasi un milione di visitatori, è una delle attrazioni più visitate di Helsinki. Ospita la parrocchia luterana Töölön seurakunta che conta circa 16500 membri!

I biglietti costano 3 euro ma poiché ci sono code piuttosto lunghe hai la possibilità di acquistarli online. Se arrivi prima di mezzogiorno puoi assistere allo “spettacolo di luci” dei raggi di sole che brillano attraverso la chiesa. L’ingresso è GRATUITO anche il mercoledì pomeriggio.

Il silenzio è rigorosamente richiesto, quindi è davvero tranquillo sedersi all’interno e godersi tutto. Una volta che hai finito, non dimenticare che puoi salire in cima alla chiesa per vedere la cupola! È anche un’ottima vista.

La chiesa rupestre di Temppeliaukio è aperta dalle 9:30 alle 19:00 dal lunedì al sabato e dalle 12:00 alle 17:00 la domenica.

Vecchio mercato coperto (Vanha Kauppahalli)

Vanha Kauppahalli è il vecchio mercato coperto di Helsinki. Si trova direttamente al porto della città. Ospita non solo i migliori prodotti locali ma anche da tutto il mondo. Oltre ai negozi di specialità gastronomiche, vale la pena fermarsi anche in alcuni caffè e ristoranti.

Esplanadi

L’Esplanadi si dirama direttamente dall’incrocio vicino al vecchio mercato coperto. È uno dei tanti spazi verdi di Helsinki. Il parco è circondato da due viali, fiancheggiati da numerosi negozi di lusso. E’ molto suggestivo, ottimo per una rilessante passeggiata.

Il parco è affettuosamente chiamato “Espa” dagli abitanti di Helsinki.

Kiasma

L’architettura del Kiasma sia all’esterno che all’interno con uno uno stile architettonico moderno fatto di cemento, vetro e acciaio.

L’arte finlandese e internazionale è esposta qui, e con le sue opere contemporanee, contrasta l’Ateneum e la National Gallery, specializzati nei classici.

Ateneum e Galleria nazionale finlandese

L’Ateneum si trova nel centro della città di Helsinki, vicino alla stazione ferroviaria. E’ il museo d’arte più famoso della Finlandia a Helsinki e mette in mostra artisti internazionali del passato e del presente. Il nome Ateneum nasce dalla dea greca della saggezza e del benessere: Pallade Atena.

Il museo fu avviato per la prima volta dalla Società Artistica Finlandese nel 1846, quando decise di mettere in mostra le sue opere più belle in una collezione. Le donazioni furono date come sostegno finanziario agli artisti per produrre nuove opere e divenne così popolare che nel 1863 mise le sue opere in mostra in modo permanente.

Sebbene il museo cercasse di acquistare opere esclusivamente da artisti finlandesi, all’inizio del XX secolo ha iniziato ad ospitare anche opere di artisti internazionali. Oggi, oltre 650 opere sono attualmente esposte al pubblico interessato. Molte anche le opere internazionali. Ad esempio, sono rappresentati Paul Cézanne, Marc Chagall, Eugène Delacroix, Paul Gauguin, Francisco de Goya, Edvard Munch e Auguste Rodin. Anche Vincent van Gogh con la celebre opera Street in Auvers-sur-Oise.

Ateneum è aperto dalle 10:00 dal martedì alla domenica e chiuso il lunedì. Gli orari di chiusura variano durante la settimana, quindi controlla sempre prima di andare.

Museo Nazionale della Finlandia

È uno dei musei più interessanti e una delle principali attrazioni di Helsinki se sei interessato alla cultura. Qui puoi imparare tutto sulla storia del paese fino ai giorni nostri, inclusa l’importantissima storia della sauna.

Ci sono stati coloni umani in Finlandia sin dall’era glaciale, ma la sua storia coloniale più complessa arriva con le invasioni svedesi e russe. La Svezia ha governato dal Medioevo al XIX secolo, e successivamente la Russia ha preso il sopravvento. Infine, nel 1917 fu concesso al paese una dichiarazione di indipendenza firmata il 6 dicembre.

Il Museo Nazionale della Finlandia è aperto in inverno dalle 11:00 alle 20:00 il mercoledì, dalle 11:00 alle 18:00 dal giovedì alla domenica e chiuso il lunedì. In estate è aperto dal lunedì alla domenica dalle 11:00 alle 18:00 e il mercoledì dalle 11:00 alle 20:00.

Stazione ferroviaria

Se viaggi a Helsinki in treno, arriverai alla straordinaria stazione ferroviaria. Costruita tra il 1904 e il 1915, la stazione è una delle principali cose da vedere a Helsinki grazie alla sua imponente architettura. È stata progettata dall’architetto e urbanista finlandese Eliel Saarinen.

L’architettura colpisce per gli elementi dell’Art Nouveau e del Neoclassicismo. Di particolare rilievo è la torre dell’orologio, realizzata in granito rosa e tetto verde patinato. Vale la pena vedere anche le due statue che si trovano accanto all’ingresso principale. Le figure, disegnate dallo scultore Emil Wikström, sono quattro giganteschi “portatori di lanterne” che tengono in mano una lampada sferica. Di sera e di notte c’è uno scenario magico.

Altre attrazioni di Helsinki

Biblioteca nazionale della Finlandia

La Biblioteca Nazionale della Finlandia è la biblioteca più antica e più grande del paese.

La parte più antica della biblioteca fu costruita nel 1844 da Carl Ludvig Engel. La parte “più recente”, invece, fu costruita nel 1903 da Gustaf Nyström.

La maggior parte della collezione è conservata in un bunker sotterraneo (conosciuto in Finlandia come una grotta del libro – Kirjaluola) scavato a 59 metri di profondità nella roccia. In totale ospita oltre tre milioni di libri e 718 milioni di file di pagine digitalizzate.

L’ingresso alla Biblioteca nazionale finlandese è GRATUITO e aperto dalle 9:00 alle 18:00 dal lunedì al venerdì.

Teatro nazionale finlandese

Il Teatro Nazionale Finlandese è il teatro professionale più antico della Finlandia ed è stato fondato nel 1872. Gli spettacoli teatrali erano strettamente legati all’ideologia politica della fine del XIX secolo, quando la Finlandia faceva ancora parte dell’Impero russo e l’élite intellettuale parlava svedese. L’edificio è stato progettato dall’architetto Onni Tarjanne nel 1902 ed è ospitato in un romantico castello di granito.

Giardino botanico di Kaisaniemi

Il giardino botanico di Kaisaniemi è una delle attrazioni turistiche più popolari della città. Dentro e intorno alle serre puoi goderti un’oasi verde tutto l’anno. Dalla lussureggiante casa nella foresta pluviale con i suoi cespugli di caffè e fichi strangolatori, alla casa delle palme con la sua impressionante collezione di orchidee, al giardino esterno centrale con i suoi stagni e fiori.

E’ la più antica collezione scientifica di piante del paese. La collezione fu fondata a Turku nel 1678 e trasferita a Helsinki nel 1829.

Reichstag (Eduskuntatalo)

Vicino al Museo Nazionale della Finlandia troverai un edificio importante: il Parlamento della Finlandia.

La sua enorme facciata fu costruita negli anni ’20 nello stile classico dell’epoca. Sul lato sinistro dell’edificio c’è un’estensione: il Piccolo Parlamento (Pikku Parlamentii). C’è una caffetteria e un centro visitatori aperto dal lunedì al venerdì. Qui puoi scoprire tutto sulla vita politica in Finlandia e nell’Unione Europea.

Le sessioni plenarie del Parlamento, il centro visitatori e la biblioteca (ingresso C) sono aperti al pubblico. Puoi anche visitare le Houses of Parliament in gruppo prenotando una visita guidata gratuita di 45 minuti.

Finlandia Hall

La Finlandia Hall è stata progettata dal famoso architetto finlandese Alvar Aalto e inaugurata nel 1975.

Rivestito in marmo bianco di Carrara, l’edificio sulla baia di Töölö presenta linee pulite e grazie ai suoi concerti e conferenze è diventato uno dei punti di riferimento della città.

Piazza del Senato

La neoclassica Piazza del Senato, nel centro della Città Vecchia, è uno dei luoghi imperdibili di Helsinki. I tre edifici più importanti sono la Cattedrale di Helsinki (Tuomiokirkko), la Biblioteca Universitaria, che occupa un angolo, e la Casa Sederholm, l’edificio in pietra più antico della città.

Se visiti la città nel periodo natalizio, questa piazza ospita un grande mercatino delle pulci con bancarelle in legno che vendono ogni genere di articoli natalizi e cibi locali.

Il mercato

La piazza del mercato sulla riva del Mar Baltico è una delle principali attrazioni. Quando il tempo è bello, dalla primavera all’autunno, si anima di bancarelle che vendono cibo fresco e souvenir, e si può osservare il trambusto del porto. Da qui partono anche i traghetti per la vicina isola di Suomenlinna e le crociere sui canali, che sono tra le attività più consigliate della città.

Museo finlandese di storia naturale

Il Museo finlandese di storia naturale non solo ha esposizioni colorate e uniche di animali e natura, ma è anche estremamente interattivo. E’ stato fondato nel 1988 e ospita diverse interessanti collezioni che comprendono esemplari botanici, zoologici, geologici e paleontologici provenienti da tutto il mondo.

Il Museo finlandese di storia naturale è aperto dalle 9:00 dal lunedì al venerdì e dalle 10:00 il sabato. Gli orari di chiusura sono diversi, quindi controlla sempre prima di andare.

Palazzo Presidenziale di Helsinki

Non lontano dalla Piazza del Mercato e dall’Esplanade, puoi ammirare il Palazzo Presidenziale, una delle tre residenze ufficiali del Presidente di Finlandia. La casa signorile fu costruita tra il 1816 e il 1820 sul sito di un ex magazzino del sale.

Tra il 1843 e il 1845 fu ricostruito nel Palazzo di Città che puoi vedere qui oggi. Utilizzato come palazzo imperiale e ospedale militare durante la prima guerra mondiale, divenne ufficialmente il palazzo presidenziale dopo l’approvazione della nuova costituzione nel 1919.

La flotta rompighiaccio finlandese

Un’attrazione speciale che non si può vedere in molti luoghi del mondo è la flotta rompighiaccio finlandese. È di stanza nel distretto Katajanokka di Helsinki.

Soprattutto nei mesi estivi puoi ammirare i potenti rompighiaccio. In inverno, questi sono in servizio sul Mar Baltico per mantenere i porti liberi per la navigazione.

Parco Sibelius

Situato proprio sul mare nel quartiere alla moda di Töölö, il Sibelius Park è lo spazio verde più famoso della città. Il suo punto forte è la scultura composta da 600 canne d’organo in acciaio, che produce un suono musicale quando c’è vento ed è dedicata al compositore e violinista finlandese noto in tutto il mondo, Jean Sibelius (1865-1957). La statua fu costruita da Eila Hiltunen e fu svelata al pubblico nel 1967 affinché tutti potessero godersela.

Il parco è un po’ lontano dal centro. Quindi, se non hai molto tempo, puoi prenotare il bus turistico che ferma proprio accanto al parco e alle principali attrazioni della città.

Il Monumento a Sibelius è GRATUITO ed è aperto 24 ore al giorno.

Fortezza di Suomenlinna

Un altro must da fare a Helsinki se hai tempo è prendere il traghetto per la magica isola di Suomenlinna. Il viaggio dura solo dieci minuti sul mare e arriverai in un altro mondo.

Il traghetto costa 5 euro solo andata ma è inclusa anche nella carta di trasporto se ne hai una. Il primo traghetto parte alle 6 del mattino fino a mezzanotte circa. Ci sono posti al coperto e all’aperto a seconda del tempo.

Suomenlinna viene spesso definita il “castello della Finlandia”. Fu costruita come fortezza marittima dagli svedesi per difendersi dai russi nel 1700. La Fortezza, nota come Sveaborg o Viapori in finlandese, fu costruita sulle isole Susiluodot. Un secolo dopo Viapori fu conquistata dai russi e divenne la fortezza navale di Pietro il Grande per proteggere San Pietroburgo in Russia. Nel 1917, sebbene la Finlandia avesse la sua indipendenza, Viapori era ancora governata dai russi. Durante la guerra civile finlandese, nel maggio 1918, la fortezza fu restituita alla Finlandia e ribattezzata “Suomenlinna” o Castello di Finlandia.

Fu poi utilizzato come presidio con reparti militari e artiglieria. Nel 1991 è diventata un sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO ed ora è una delle attrazioni turistiche più popolari in Finlandia.

Oggi su Suomenlinna vivono circa 800 abitanti. L’isola ha un percorso blu che puoi seguire per vedere i punti salienti. Ritagliati almeno mezza giornata per esplorare Suomenlinna. Ecco cosa puoi fare sull’isola:

  • Visita il centro visitatori che include un museo dedicato tutto all’isola;
  • Fai una sosta al parco della chiesa e ammira la chiesa di Suomenlinna;
  • Visita il Great Courtyard e ammira le case e i manieri in stile antico;
  • Fai un’escursione al King’s Gate;
  • Ammira alcune case tradizionali scandinave a Piper’s Park;
  • Visita le banche di artiglieria e guarda tutti i cannoni rimasti;
  • Passeggia sulla spiaggia

Dove dormire a Helsinki

Ci sono molte opzioni per soggiornare in città adatti per tutte le tasche, inclusi hotel, ostelli e appartamenti con angolo cottura.

I migliori hotel

A Helsinki ci sono alloggi appartenenti a diverse fasce di prezzo. Alcuni esempi sono:

  • Lusso: Hotel Lapponia Bulevardi, Hotel St.George Helsinki, Albergo Campo
  • Medio: Albergo U14, Albergo F6, Albergo Lilla Roberts
  • Comfort: Albergo Helka, Hotel Indigo Helsinki Boulevard, Appartamenti Boutique Koti Helsinki
  • Economico: Albergo Finn, Panoramica dell’hotel di Helsinki

Se vuoi saperne di più su dove dormire a Helsinki, puoi leggere la nostra guida dedicata qui.

I 5 belvedere più belli di Helsinki

Ecco alcuni dei punti panoramici più belli di Helsinki che dovresti visitare:

  • Ateljee Bar: Il Solo Sokos Hotel Torni è uno degli edifici più alti di Helsinki e offre viste mozzafiato della città e dei dintorni dall’Ateljee Bar. Visita il ponte di osservazione sul tetto per panorami mozzafiato.
  • Observatory Hill Park: questo piccolo ma piacevole parco vicino al centro città prende il nome dalla sua collina centrale, che presenta un piccolo edificio dell’osservatorio. Dalla collina si ha una vista eccellente del porto, così come gli edifici più antichi di Helsinki.
  • SkyWheel Helsinki: la SkyWheel è una ruota panoramica al porto che offre una vista panoramica della città e del mare.
  • Vuosaari Hill Area: dalla collina che è una discarica si può godere di una magnifica vista sul porto e sull’arcipelago orientale di Helsinki. Il punto più alto è di 65 metri e la collina è un’area ricreativa e popolare tra gli osservatori di uccelli che cercano di avvistare uccelli migratori.
  • Ristorante 10. Kerros: Il ristorante è un bel punto panoramico perché si trova al decimo piano dell’Original Sokos Hotel Vaakuna e offre una vista panoramica mozzafiato della città. Ci sono anche piatti della cucina scandinava.

Come spostarsi a Helsinki

La città è abbastanza compatta, quindi puoi tranquillamente muoverti a piedi o noleggiare una bicicletta nella stagione estiva. C’è una pista ciclabile su quasi tutti i marciapiedi, quindi è davvero facile spostarsi.

Trasporti pubblici a Helsinki

Helsinki offre un sistema di trasporto incredibilmente efficiente. C’è una metropolitana sotterranea e un’ampia flotta di autobus pronta a portarti da una stazione all’altra.

Scooter

Se sei qui durante la stagione estiva e vedi scooter elettrici parcheggiati in giro per la città, non preoccuparti. Nessuno li ha lasciati lì. In realtà provengono da una società chiamata VOI, un’app fantastica con cui puoi noleggiare uno scooter per muoverti.

Gli scooter hanno chip con GPS e puoi noleggiarli da un posto all’altro. Quindi, scarica semplicemente l’app, geolocalizza il tuo scooter, guidalo fino alla tua posizione e lascialo lì per essere utilizzato dalla persona successiva. I furgoni VOI vanno a prenderli più tardi.

Helsinki Card

Potrebbe valere la pena investire in una carta di trasporto di Helsinki per un uso illimitato dei trasporti pubblici durante il soggiorno, compresi i traghetti per le isole come Suomenlinna.

In alternativa, puoi acquistare una Helsinki Card che ti offre trasporti pubblici gratuiti e l’ingresso alla maggior parte delle attrazioni principali.

Sicurezza a Helsinki

Potresti chiederti se Helsinki è una città sicura. La risposta è si! Ovviamente, usa le dovute precauzioni come in qualsiasi altra città. Helsinki è stata costantemente votata come una delle città più felici in cui vivere in Europa, quindi immagino che la dice lunga per la sua gente e per i turisti che la visitano! Non preoccuparti.

I dintorni di Helsinki: traghetto per Tallinn

Se vuoi fare un’esperienza unica, prendi il traghetto per Tallinn e trascorri una giornata nella capitale dell’Estonia. La traversata dura solamente un paio d’ore!

Questo non è un traghetto qualsiasi, è un’enorme nave sulla quale salgono a bordo migliaia di persone al giorno. Ha ristoranti, una terrazza solarium, negozi duty-free e altro ancora. E se acquisti in biglietto business avrai anche uno spazio extra, un buffet all-you-can-eat e un potrai accedere ad una bevanda al bar gratuita!

Per vedere gli orari, i costi e per prenotare il traghetto, clicca qui.

Cosa fare in una gita di un giorno a Tallinn

Una volta arrivato a Tallin, il centro storico si trova a soli 15 minuti a piedi dal molo dei traghetti. La città è favolosa, ci sono parecchie cose che puoi fare in un giorno:

  • Visita le numerose piattaforme panoramiche per una vista epica, incluso il cartello “The Times We Had” altamente instagrammabile;
  • Sali sulle mura e sulle torri della città. Ti consiglio Kiek in da Kök, la più potente torre di difesa dei Paesi Baltici; oppure Olav per la migliore vista di tutta la città;
  • Visita la piazza del municipio per vedere i vecchi edifici colorati e bere il Glögg (vino caldo).

Altri articoli -

Dove dormire a Pittsburgh

Stai programmando un viaggio nello stato della Pennsylvania, Stati Uniti? In questa guida di viaggio su dove dormire a Pittsburgh ti aiuterò a scegliere dove soggiornare...

Dove dormire a Detroit

Stai pensando a un viaggio in Michigan? Detroit non era nella sua migliore forma dieci o quindici anni fa, ma ora le cose sono...

Dove dormire a San Diego

San Diego è dove tutto ebbe inizio. E' il "Luogo di nascita della California", con un fiorente centro, lussureggianti parchi e bellissime spiagge. Con...