Dormire a Helsinki non è economico. Elegante e dinamica, la capitale della Finlandia offre un’architettura meravigliosa arricchiti da verdi viali alberati. I diversi quartieri offrono molti posti dove cenare, fare shopping e rilassarsi. Ci sono anche ottime zone in cui soggiornare, con una vasta gamma di alloggi disponibili per tutte le tasche.
Indice
- 1 Dove dormire a Helsinki: le migliori aree e hotel
- 2 Kluuvu: dove dormire a Helsinki per visitare la città
- 3 Kallio: dove alloggiare con un budget limitato
- 4 Kamppi: dove alloggiare per la vita notturna
- 5 Punavuori: il posto più cool in cui dormire
- 6 Kaartinkaupunki: la migliore zona per famiglie
- 7 Etu-Töölö: zona tranquilla con spazi verdi
- 8 Ruoholahti, patrimonio marittimo vicino al centro città
Dove dormire a Helsinki: le migliori aree e hotel
Con un design moderno, un’architettura di qualità e un centro culturale all’avanguardia, Helsinki è una tappa obbligata durante un tour della Finlandia. Nonostante sia una città compatta, ha molto da offrire. E’ piena di cultura, ristoranti e una vivace vita notturna. Puoi esplorare la maggior parte della città a piedi o utilizzare l’efficiente rete di trasporti pubblici.
Il centro è piuttosto piccolo e riunisce tutti i principali musei e parchi. Ti consigliamo vivamente di soggiornare qui se visiti Helsinki per la prima volta.
Il quartiere di Kallio è uno dei preferiti dagli studenti per via di un’atmosfera sgangherata. La zona è prevalentemente residenziale ma rimane vivace, grazie ai negozi vintage e ai bar che offrono drink economici.
L’adiacente quartiere di Kamppi è animato da caffetterie e bar. Questa zona si anima di notte e, grazie alla stazione degli autobus, offre un facile accesso al resto della città.
Punavuori è un altro quartiere di Helsinki che offre una fantastica scena gastronomica e fantastici bar dove trascorrere una serata fuori con gli amici. E’ stato anche soprannominato il Design District, il che significa che avrai solo l’imbarazzo della scelta se vuoi acquistare pezzi unici.
Infine, Kaartinkaupunki è il posto migliore dove stare a Helsinki con la famiglia. È una zona prevalentemente residenziale ed è molto più tranquilla rispetto agli altri quartieri, pur offrendo un facile accesso alle principali attrazioni della città.
Come in ogni capitale nordica, i prezzi per dormire a Helsinki sono molto più alti che nella maggior parte delle città europee. Tuttavia, è una città a misura d’uomo e può essere esplorata a piedi o in bicicletta, risparmiando qualche euro sul trasporto.
I migliori quartieri
- Kluuvu: per visitare la città
- Kallio: per chi ha un budget limitato
- Kamppi: per la vita notturna
- Punavuori: posto più alla moda
- Kaartinkaupunki: per la famiglia
I migliori hotel di lusso
- Hotel Kamp
- Hilton Helsinki Strand
- Hotel St. George di Helsinki
- Hotel Lilla Roberts
I migliori hotel fascia media
- Scandic Paasi
- Scandic Simonkentta
- Radisson Blu Royal Hotel
I migliori Hotel economici
- Aikatalo Mini Hotel
- Inn Tourist Hotel & Ostello
- Forenom Hostel Helsinki Merihaka
I migliori ostelli
- The Yard Hostel
- Cheap Sleep
Kluuvu: dove dormire a Helsinki per visitare la città
Il centro di Helsinki è il distretto di Kluuvi. E’ abbastanza compatto e si presta ad essere esplorato a piedi. Questa zona è il posto dove dormire a Helsinki se desideri un facile accesso alle principali attrazioni della città.
Cosa fare a Kluuvi
Kluuvi è un’impressionante destinazione culturale. Alcune delle attrazioni dell’area includono l’Helsinki Music Center, il Teatro Nazionale e diversi musei come l’Ateneum Art Museum e l’Helsinki City Museum.
L’area offre splendide biblioteche. Nel campus principale dell’Università troverai Kaisa House, la biblioteca principale dell’istituto.
C’è anche la via dello shopping Aleksanterinkatu, dove troverai molti ristoranti, negozi e opportunità di intrattenimento. E non dimenticare la stazione centrale di Helsinki con la sua straordinaria architettura e le gigantesche statue costruite più di 100 anni fa; la Cattedrale di Helsinki costruita nel XIX secolo e il Giardino Botanico di Kaisaniemi con le più belle collezioni di fiori e orchidee. Inoltre, sei anche a pochi passi dai traghetti per San Pietroburgo e Tallinn.
Dove dormire a Kluuvi
Miglior hotel: Hotel Kamp
Situato sulla strada più chic di Helsinki accanto al parco Esplanadi c’è l’hotel Kamp, struttura di lusso risalente al 1887. Kamp è il primo e unico Grand Hôtel della Finlandia ed è stato originariamente progettato dall’architetto finlandese Carl Theodor Höijer. Successivamente, nel 1996, l’hotel è stato sottoposto a un importante progetto di restauro per riportarlo al suo antico splendore. Oggi offre 15 suite di lusso.
Miglior hotel di fascia media: Scandic Simonkentta
Caratterizzato da un bellissimo design scandinavo e camere contemporanee, questo hotel è uno dei posti migliori in cui soggiornare nel centro di Helsinki. Puoi usufruire della connessione Wi-Fi gratuita e dell’accesso alla palestra e alla sauna in loco. Il ristorante offre ogni giorno una colazione biologica e il bar vanta una buona vista sulla città.
Visualizza su Booking.com
Hotel economico: Aikatalo Mini Hotel Centro di Helsinki
L’Aikatalo Mini Hotel è un ostello a conduzione familiare che offre camere arredate in modo semplice a un ottimo prezzo. Ogni camera ha accesso alla connessione wifi gratuita e un bagno in comune. Situato in posizione centrale, l’ostello si trova a due passi dalla cattedrale, dal quartiere dello shopping, dai ristoranti e molto altro!
Visualizza su Booking.com
Miglior ostello: The Yard Hostel
The Yard Hostel è un elegante ostello situato nel cuore di Helsinki, molto vicino al centro della città. La colazione viene servita ogni mattina e c’è una cucina completa dove puoi preparare i tuoi pasti. Sono disponibili camere private e ogni letto in dormitorio è dotato di tende per la privacy.
Visualizza su Booking.com
Kallio: dove alloggiare con un budget limitato
Questo tranquillo quartiere a est del centro città era un tempo un quartiere operaio, ma ora è una vivace area tenuta viva da studenti, artisti e giovani che amano i luoghi a tema, i sapori deliziosi e le feste.
La zona è rinomata per la sua vasta gamma di caffetterie, ristoranti e bar. Ospita anche meravigliose boutique e molto altro ancora. Questo è un ottimo posto dove dormire se hai un budget limitato.
Cosa fare a Kallio
Sebbene sia prevalentemente residenziale, Kallio ha mantenuto un ambiente vivace e offre molte cose da fare e vedere. Per un’esperienza davvero locale, vai alla sauna Kotiharjun, l’ultima sauna pubblica a legna di Helsinki.
Boutique e negozi fiancheggiano le strade di Fleminginkatu, Helsinginkatu e Vaasankatu. Per provare alcune prelibatezze locali, il mercato coperto di Hakaniemi è il posto perfetto.
Se soggiorni a Kallio, avrai anche un facile accesso a siti ed edifici storici come la Chiesa di Kallio con il suo romantico design in stile Art Nouveau.
In estate, il quartiere ospita anche numerosi festival musicali e artistici, tra cui il Kallio Block Party che si tiene ad agosto e il Flow Festival, che si tiene in un’ex centrale elettrica nella vicina Suvilahti.
Dove dormire a Kallio
Kallio è un’ottima zona in cui dormire a Helsinki se viaggi con un budget limitato. La scelta non è vasta ma è più conveniente.
Miglior hotel: Hilton Helsinki Strand
L’Hilton Helsinki Strand si trova sul lungomare, a pochi minuti dal mercato coperto di Hakaniemi. Offre camere confortevoli con bagno privato e vanta anche una palestra e una piscina in loco.
Visualizza su Booking.com
Hotel di fascia media: Scandic Paasi
Lo Scandic Paasi si trova vicino alla piazza del mercato di Hakaniemi, sotto lo stesso tetto del Paasitorni Congress & Meeting Centre. L’hotel è decorato in uno stile unico, offre un servizio eccellente e un’atmosfera accogliente. I collegamenti con l’hotel sono eccellenti e il centro di Helsinki con le sue attrazioni è a pochi passi di distanza.
Tra i servizi trovi una moderna palestra, noleggio biciclette e tre ristoranti in diversi stili adiacenti all’hotel, tra cui il ristorante Meripaviljonki, un ristorante panoramico unico che galleggia sul mare e aperto tutto l’anno.
Visualizza su Booking.com
Miglior ostello: Cheap Sleep
L’ostello Cheap Sleep si trova leggermente a nord di Kallio, ma è un’ottima opzione per una sistemazione economica a Helsinki. Offre camere private e dormitori e la connessione wifi è disponibile ovunque. L’ostello organizza varie feste nei fine settimana e offre una colazione gratuita ogni mattina!
Visualizza su Booking.com
Miglior hotel economico: Inn Tourist Hotel & Ostello
Ubicato di fronte al mare, con una magnifica vista sulla città. Si trova a pochi passi dalle principali attrazioni: la Piazza del Mercato, il Palazzo Presidenziale, la Cattedrale di Helsinki, la Piazza del Senato, Stockmann, la stazione ferroviaria centrale di Helsinki e il porto di Helsinki.
A disposizione una cucina in comune, un deposito bagagli e la connessione WiFi gratuita. Le camere sono dotate di aria condizionata, microonde, frigorifero, bollitore, doccia. Inoltre, la struttura dispone anche di alcune camere con vista sul mare e di camere dotate di macchina da caffè. A disposizione un bagno in comune, asciugacapelli e lenzuola.
Visualizza su Booking.com
Kamppi: dove alloggiare per la vita notturna
Il quartiere di Kamppi si trova proprio accanto al centro di Helsinki. Se ami il divertimento, i pub e la vita notturna, questo quartiere è un’ottima base di partenza per la città.
Cosa fare a Kamppi
In questa zona troverai molti bar, ristoranti, centri commerciali e centri culturali. L’area ospita alcuni edifici storici come il Tennispalatsi e il Lasipalatsi. Sede dei Giochi Olimpici del 1952, il Tennis Palace ospita l’HAM Helsinki Art Museum e il più grande cinema multisala del paese. Se sei più un amante dei musei, il Museo Naturale di Helsinki si trova nel quartiere. Potrai vedere resti di animali preistorici, minerali e animali tassidermizzati.
Un altro posto da visitare per divertirsi è il Kamppi Center Complex, il più grande centro commerciale della regione. Il complesso dispone anche di stazioni della metropolitana, ottimi ristoranti e bar dove rilassarsi dopo una giornata di shopping.
Non perderti l’esclusiva Chiesa nella roccia. La chiesa fu completata nel 1969 ed è stata scavata direttamente nella roccia. In quanto tale, ha un’architettura che non vedrai da nessun’altra parte! La cupola della chiesa è in rame e le pareti interne hanno mantenuto a vista le rocce grezze.
Kamppi è anche il cuore della scena musicale finlandese. Con diversi locali di musica dal vivo, case discografiche e festival. Se hai voglia di shopping, trovi alcune boutique che fiancheggiano Fredrikinkatu, mentre se vuoi passeggiare vai ad ammirare le vecchie case di legno storiche su Kalevankatu
Dove dormire a Kamppi
Miglior hotel: Hotel San Giorgio Helsinki
L’Hotel St. George di Helsinki è una proprietà di lusso che sorge in un’ex tipografia risalente agli anni 1840. Tutte le camere offrono l’aria condizionata, lussuosi letti firmati Duxiana, un minibar con bevande salutari e un bagno in marmo dotato di doccia con getto a pioggia. Mentre le suite vantano anche interni spaziosi e un balcone o una terrazza con mobili da esterni.
Tra i servizi trovi un centro benessere con piscina coperta, sauna e palestra, accessibile gratuitamente per gli ospiti di età superiore a 16 anni.
Visualizza su Booking.com
Hotel fascia media: Radisson Blu Royal Hotel, Helsinki
E’ un elegante hotel a basso impatto ambientale situato di fronte al centro commerciale Kamppi, a 100 metri dalla stazione della metropolitana. Offre l’accesso gratuito alla sauna e alla palestra, oltre a camere climatizzate con connessione Wi-Fi gratuita. Tutte le camere sono dotate di TV a schermo piatto da 40 pollici e set per la preparazione di tè e caffè.
Visualizza su Booking.com
Hotel di categoria media a Kamppi: Hotelli Finn
L’Hotelli Finn offre camere accoglienti decorate con opere di artisti locali. Ogni camera è dotata di uno spazio di lavoro ed è a soli 30 minuti di auto dall’aeroporto e a pochi passi dalle principali attrazioni.
Visualizza su Booking.com
Miglior hotel economico a Kamppi: Omena Hotel Lonnrotinkatu
L’Omena Hotel Lonnrotinkatu è ottimo per soggiornare a Kamppi con un budget limitato. Questo hotel self-service è pulito, moderno e le camere dispongono di tutto il necessario per un ottimo soggiorno.
Visualizza su Booking.com
Ostello economico: Forenom Hostel Helsinki Merihaka
Il Forenom Hostel Helsinki Merihaka è uno dei posti migliori in cui soggiornare a Helsinki con un budget limitato. Situato all’11° piano dell’edificio, offre sistemazioni self-service con splendide viste sulla città e sul mare. Le camere hanno un bagno in comune e includono la connessione Wi-Fi gratuita.
Visualizza su Booking.com
Situato a sud-ovest del centro città, Punavuori è uno dei quartieri più accoglienti e alla moda di Helsinki, il che lo rende una scelta popolare per le famiglie e per i viaggiatori singoli. Il nome significa “roccia rossa” e prende spunto dalle pietre che si trovano nel quartiere. Un tempo ospitò marinai, pescatori, operai e studenti.
Dagli edifici in stile art nouveau alle case neorinascimentali, il panorama architettonico dell’area è vario e ricco. Troverai anche ex edifici industriali che sono stati magnificamente trasformati per ospitare appartamenti e uffici.
Il quartiere fa parte dello stimato Design District di Helsinki, ed ospita una grande collezione di boutique, bar e ristoranti dove poter gustare la cucina sia internazionale che locale.
Alcuni punti salienti di questo accogliente quartiere includono il Sinebrychoff Art Museum, dove troverai le migliori opere d’arte degli antichi maestri in Finlandia; Mikael Agricola Church, costruita dal famoso designer Lars Sonck; e l’Helsinki Contemporary Museum, che presenta alcune delle opere d’arte più famose di artisti finlandesi contemporanei.
E se vuoi un pò di verde, vai a Kaiwopuisto, un vecchio giardino con una natura meravigliosa, o da Iso Roobertinkatu, una strada pedonale lunga 500 metri con bellezze artistiche e opportunità per attività all’aperto. Amerai anche Sinebrychoff Park, un bellissimo giardino che funge da luogo di ritrovo per famiglie, viaggiatori e giovani.
Se stai visitando la capitale della Finlandia con la tua famiglia, Punavuori è uno dei posti migliori in cui dormire a Helsinki. Questo popolare quartiere è vicino al centro della città e offre una buona scelta di alloggi. Tuttavia, essendo un quartiere alla moda, tende ad essere un po’ più caro rispetto altri quartieri.
Miglior hotel: Original Sokos Hotel Albert
Rendi il tuo viaggio a Helsinki ancora più memorabile soggiornando in questo hotel unico! Le camere sono spaziose e moderne e il design degli interni è influenzato da artisti e gallerie locali. La colazione a buffet è disponibile tutti i giorni e l’enoteca in loco è ispirata ai ristoranti bohémien locali.
Visualizza su Booking.com
Miglior ostello a Punavuori: Hostel Diana Park
L’Hostel Diana Park si trova proprio tra Punavuori e il centro di Helsinki. Le camere sono piuttosto semplici ma moderne e l’ostello offre la connessione wifi gratuita. È situato in posizione centrale a pochi passi da attrazioni, negozi e bar.
Visualizza su Booking.com
Miglior hotel economico: Hotel Anna Helsinki
L’Hotel Anna offre camere accoglienti e confortevoli dotate di bagno con riscaldamento a pavimento, TV a schermo piatto e insonorizzazione. Ogni camera offre una vista sulla città.
Visualizza su Booking.com
Kaartinkaupunki: la migliore zona per famiglie
Urbano e alla moda, Kaartinkaupunki si trova a sud del centro di Helsinki e ad est di Punavuori. L’area è principalmente sede di negozi e uffici. Tuttavia, offre anche fantastici musei e aree ricreative.
Cosa fare a Kaartinkaupunki
Kasarmitori è la piazza principale. Ospita la famosa statua di Havis Aamanda e l’Old Market Hall, aperto dal 1889, una delle principali attrazioni della città e puoi trovare prodotti freschi come pane, crostacei o spezie.
Per rilassarti puoi passeggiare lungo il porto o esplorare l’Esplanade Park, l’oasi lussureggiante del quartiere che per le festività natalizie viene abbellita ovunque di luci colorate.
Altre attrazioni includono Erottaja Rescue Station, un edificio del diciannovesimo secolo noto come la più bella caserma dei pompieri della Finlandia, e la Biblioteca Rikhardinkatu, che ospita anche il Museo dell’architettura finlandese e il Museo del design.
Dove dormire a Kaartinkaupunki
Kaartinkaupunki è uno dei posti migliori per le famiglie. L’area non è frenetica e rumorosa di notte e ci sono molti parchi e spazi verdi dove i bambini possono giocare e divertirsi durante il soggiorno.
Miglior hotel: Hotel Lilla Roberts
Lilla Roberts sorge in un’ex stazione di polizia e di una sottostazione elettrica, nascosto in una tranquilla strada laterale. La struttura offre 130 camere, spaziando tra Comfort e Lux con cinque Junior Suite e un’unica Suite “completa”. Le camere sono tutte confortevoli, silenziose e ben attrezzate. Minibar, bollitore, ferro e asse da stiro, accappatoi e pantofole e asciugacapelli sono onnipresenti, sebbene le macchine per caffè espresso siano fornite solo nelle camere e nelle suite Lux. I bagni Lux e Suite dispongono di vasche e docce.
L’hotel dispone di una palestra, gratuita per gli ospiti (no sauna), e di biciclette a noleggio. I principali centri commerciali e le eleganti boutique che fiancheggiano il parco Esplanadi si trovano a un raggio di 10-15 minuti a piedi.
Visualizza su Booking.com
Miglior appartamento: 2ndHomes Apartment
Questo fantastico appartamento con due camere da letto può ospitare fino a otto persone contemporaneamente, offrendo una sistemazione confortevole per famiglie numerose o gruppi che viaggiano in Finlandia. L’appartamento è spazioso e moderno e vanta un’ampia cucina e wifi gratuito. Situato vicino all’Esplanade Park, sarai a pochi passi dallo Stadio Olimpico, dalla Cattedrale e dal centro commerciale Kamppi.
Visualizza su Booking.com
Miglior hotel di fascia media: Hotel Fabian
Questo hotel a quattro stelle è uno dei posti migliori in cui soggiornare a Helsinki con la famiglia. Le camere sono eleganti e moderne. Sono dotate di bagno privato, TV a schermo piatto e connessione Wi-Fi gratuita. Alcune camere offrono anche un angolo cottura. Alloggiando qui, sarai a cinque minuti dalla Piazza del Mercato, dalle vie dello shopping, dai bar e dai ristoranti.
Visualizza su Booking.com
Hotel di fascia media: Hotel Rivoli Jardin
L’Hotel Rivoli Jardin offre sistemazioni confortevoli vicino al Parco Esplanadi. Ogni camera ha una decorazione unica e dispone di bagno privato, aria condizionata e TV a schermo piatto. A disposizione degli ospiti un centro fitness ben attrezzato e un bar.
Visualizza su Booking.com
Etu-Töölö: zona tranquilla con spazi verdi
Etu-Töölö è rinomata per la sua architettura. Strade eleganti fiancheggiate da edifici splendidamente progettati. C’è un mix di influenze di classicismo, art nouveau e modernismo in tutto il paesaggio.
Le attrazioni da non perdere includono il Palazzo del Parlamento e la Chiesa di Temppeliaukio. Qui troverai anche la splendida Kunsthalle Helsinki, insieme alla Finlandia Hall. Nelle vicinanze si trova il Museo Nazionale della Finlandia e lo Stadio Olimpico.
Dove dormire a ETU-TÖÖLÖ
Hotel fascia media: Torri Töölö
Hotel fascia media: Hotel Helka
Hotel fascia media: Crowne Plaza Helsinki – Hesperia, un hotel IHG
Ruoholahti, patrimonio marittimo vicino al centro città
Negli anni ’10, diverse piccole isole furono collegate per creare il distretto balneare di Ruoholahti. Un tempo dimora di innovatori industriali come Nokia, questo angolo di Helsinki è stato trasformato negli ultimi anni e ora è ricco di piste ciclabili e passerelle che fiancheggiano il canale Ruoholahti.
La Cable Factory, o Kaapelitehdas, è il più grande centro culturale della Finlandia. Lì troverai il Museo della fotografia finlandese, il Museo degli hotel e dei ristoranti e il Museo del teatro più il ristorante Hima & Sali.
L’area include il quartiere di Länsisatama e il porto occidentale, rendendolo un punto di accesso per i viaggiatori che visitano Helsinki in nave passeggeri da San Pietroburgo e Tallinn.
Dove dormire a Ruoholahti
- Holiday Inn Helsinki West – Ruoholahti, un hotel IHG
- Radisson Blu Seaside Hotel, Helsinki
- Clarion Hotel Helsinki