Costruita tra i fiordi della costa occidentale della Norvegia, Bergen è una delle città più importanti e storiche del paese. L’ex capitale medievale della Norvegia, ora svolge il ruolo di seconda città dopo Oslo, ma in termini di cultura e patrimonio, non è seconda a nessuno.
Bergen ospita alcuni dei musei più affascinanti del paese, ed è famosa per le sue case colorate costruite lungo la costa dei fiordi incorniciate da imponenti montagne su tutti i lati. E’ la porta d’accesso alla costa occidentale della Norvegia, da dove partono infinite opportunità d’esplorazione.
Questa completa guida di viaggio di Bergen ti mostrerà tutti i posti più belli e le migliori cose da fare, cosa aspettarti, dove alloggiare e molto altro.
Indice
- 1 Come arrivare a Bergen
- 2 Cosa aspettarsi a Bergen
- 3 Come muoversi a Bergen
- 4 Periodo migliore per visitare Bergen
- 5 Cosa fare e vedere a Bergen
- 5.1 Bryggen
- 5.2 Fortezza di Bergenhus
- 5.3 Mercato del pesce
- 5.4 Il Museo Anseatico e Schøtstuene
- 5.5 Monte Floyen
- 5.6 Chiesa di Santa Maria
- 5.7 Troldhaugen
- 5.8 KODE: i musei d’arte di Bergen
- 5.9 Cattedrale di Bergen
- 5.10 Lille Lungegårdsvannet
- 5.11 Vecchio Museo di Bergen
- 5.12 Damsgård Manor
- 5.13 Pepperkakebyen
- 5.14 Gamlehaugen
- 5.15 Acquario di Bergen
- 5.16 Museo universitario
- 6 Dove alloggiare a Bergen
Come arrivare a Bergen
Bergen si trova sulla costa occidentale della Norvegia, nella contea di Hordaland. Essendo un importante centro culturale ed economico, è ben collegata al resto del paese.
Il modo più popolare per arrivare a Bergen è con l’aereo. L’aeroporto internazionale di Bergen ha collegamenti nazionali con il resto della Norvegia, con diversi voli giornalieri per Oslo.
A livello internazionale, è collegata con alcune importanti città europee come Londra e Amsterdam. Non ci sono voli diretti dall’Italia. Ci sono voli via Oslo, Francoforte, Monaco e Helsinki.
Se viaggi via terra, Oslo è a 6 ore di auto, ma puoi anche sfruttare i servizi pubblici di treni e autobus. Bergen è anche una tappa popolare per le navi da crociera e, in estate, puoi utilizzare i traghetti locali per esplorare la costa e i fiordi occidentali della Norvegia.
Cosa aspettarsi a Bergen
Bergen è una città incredibilmente moderna anche se puoi sentire la storia ovunque. Non è la destinazione più economica d’Europa e durante la tua visita dovrai utilizzare la valuta locale, la corona norvegese. Tuttavia, per risparmiare, ti consiglio di acquistare una Bergen Card, che ti consente l’accesso e sconti a molte attrazioni e musei. Oltre che viaggiare gratuitamente sulla metropolitana leggera.
La lingua locale è il Norvegese, ma, fortunatamente, la stragrande maggioranza delle persone parla perfettamente anche l’inglese.
Come muoversi a Bergen
Bergen è una città relativamente piccola e si presta abbastanza ad essere girata a piedi, specialmente all’interno del centro.
Se sei pigro, la città offre anche un’eccellente rete di metropolitana leggera, che collega, tra le altre, il centro città all’aeroporto, con partenze regolari durante tutto il giorno. In alternativa, puoi fare affidamento alla rete di autobus locali che, come la metropolitana, raggiunge anche l’aeroporto e ha partenze frequenti.
Periodo migliore per visitare Bergen
Bergen si trova relativamente a nord. L’inverno è freddo, mentre l’state è piacevole, con giornate lunghe e clima soleggiato.
Se sei interessato a fare escursioni e goderti i numerosi eventi culturali all’aperto, allora l’estate è il periodo migliore. L’inverno è ottimo se ami le attività sulla neve come lo sci e la motoslitta, o se vuoi provare le brezza della slitta trainata dagli husky e rincorrere l’aurora boreale.
Cosa fare e vedere a Bergen
Bryggen
Bryggen (o Tyskebryggen) è lo storico molo anseatico di Bergen e uno dei punti salienti della città. Cè una vivace fila di edifici storici di fronte al lato est del porto di Vågen e sono dipinti in varie tonalità di rosso, giallo, rosa, arancione e bianco.
L’intera area del molo fa parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Gli edifici oggi sono pieni di affascinanti boutique, caffè e negozi di souvenir dove rilassarsi dopo una giornata ricca di escursioni.
Fortezza di Bergenhus
La fortezza di Bergenhus si trova all’ingresso del porto di Vågen ed è una delle fortezze in pietra più antiche e meglio conservate della Norvegia.
Costruita durante il regno del re Haakon Haakonsson a metà del XIII secolo, Haakon’s Hall e Rosenkrantz Tower sono i due edifici chiave rimasti oggi. Dopo essere stato restaurato in seguito a danni causati da un incendio, ora è utilizzata per concerti di musica durante l’estate.
Mercato del pesce
Se ami il pesce non puoi perdere una visita al mercato del pesce locale. Operativo dal 1200, il mercato è un luogo di scambio storicamente significativo per pescatori e agricoltori.
Mentre il mercato coperto funziona tutto l’anno, c’è un mercato all’aperto che inizia il primo maggio e continua per tutta l’estate.
Il Museo Anseatico e Schøtstuene
In inverno, il modo migliore per ripararsi dal freddo, è quello di visitare il Museo Anseatico e Schøtstuene.
E’ situato all’interno del Finnegården, l’unico edificio di Bryggen ad aver conservato i suoi interni originali. Qui scoprirai come hanno vissuto e lavorato i mercanti dell’impero anseatico per oltre 400 anni.
Monte Floyen
Bergen è famosa per essere circondata da imponenti montagne. Una di queste è il Monte Fløyen. In circa otto minuti, la funicolare di Fløibanen ti porterà dal centro città fino in cima.
La funivia parte ogni 15 minuti, ma per un’esperienza più magica, dovresti arrivare in cima per il tramonto. La funicolare costa 130 NOK andata e ritorno e 65 NOK solo andata (adulti, maggio-settembre) e 100 NOK a/r e 50 NOK solo andata.
In alternativa, puoi anche salire a piedi tramite il sentiero dedicato. Impiegherai circa un’ora.
Chiesa di Santa Maria
L’edificio più antico rimasto a Bergen è la chiesa di Santa Maria, realizzata tra 1100 e il 1180, in pietra saponaria di alta qualità. Ha tre navate e due torri frontali per lato.
In estate è aperto dal lunedì al venerdì dalle 21:00 alle 16:00 e il martedì e il venerdì dalle 12:00 alle 14:00 il resto dell’anno.
Troldhaugen
Edvard Grieg è un famoso compositore e pianista norvegese, considerato il personaggio pubblico più amato di Bergen, con edifici e statue sparsi in tutta la città dedicati alla sua memoria. Puoi visitare la sua ex casa, dove ha vissuto con sua moglie Nina a Troldhaugen.
Con una facciata in legno chiaro, un’ampia veranda e una torre panoramica, Troldhaugen è una tipica e affascinante residenza del XIX secolo. E’ stata aperta al pubblico nel 1995 con una mostra permanente sulla vita e la musica del pianista, oltre a un piccolo negozio di articoli da regalo e un ristorante.
KODE: i musei d’arte di Bergen
KODE è uno dei principali centri norvegesi per l’arte, il design e la musica. Questo gruppo di istituzioni culturali intorno a Lille Lungegårdsvannet è composto da quattro musei principali.
- KODE 1: è dedicato all’artigianato e al design. Ospita oltre 35.000 manufatti. Ci sono due collezioni permanenti: il Tesoro d’argento, composto da oggetti in argento e oro realizzati a Bergen, e la Collezione Singer, una gamma di dipinti e oggetti d’antiquariato europei e asiatici.
- KODE 2: è la sede principale per delle mostre contemporanee. Comprende anche la più grande libreria di arte e architettura della città, così come il Café Smakverket.
- KODE 3: è un affascinante edificio degli anni ’20 progettato dall’architetto Ole Landmark. Ospita la collezione Rasmus Meyers e include molte opere di Edvard Munch, Erik Werenskiold, Gerhard Munthe e J.C. Dahl.
- KODE 4: ospita al piano terra il KunstLab Children’s Art Museum, il primo spazio artistico norvegese progettato appositamente per i bambini. I più piccoli possono aprire la loro immaginazione ed esplorare il mondo attraverso l’arte, l’illustrazione e la sperimentazione.
Gli orari di apertura sono diversi per ogni edificio KODE e cambiano a seconda delle stagioni.
Cattedrale di Bergen
La cattedrale principale di Bergen su Domkirkeplassen ha oltre 900 anni di storia. La struttura originale in pietra era dedicata al santo patrono della Norvegia, Olav il Santo, ed è stata bruciata e ricostruita cinque volte.
Le alte finestre con pannelli in vetro colorato che circondano l’altare sono particolarmente affascinanti. Fermati a dare un’occhiata alla muratura in pietra e alla palla di cannone della battaglia di Bergen del 1665, quindi sali sulla vecchia torre dell’orologio per una vista straordinaria sul porto.
Lille Lungegårdsvannet
Una delle cose migliori da fare gratis a Bergen è passeggiare per Lille Lungegårdsvannet. Questo pittoresco lago nel centro della città ha una splendida fontana centrale che si illumina la sera.
Vecchio Museo di Bergen
Le case a schiera ricostruite dell’Old Bergen Museum (o Gamle Bergen Museum) ti riporteranno al XIX secolo, quando Bergen era la più grande città in legno d’Europa.
Un ambiente interattivo dove potrai interagire liberamente con gli attori d’epoca che animano la scena. Sentiti libero di porre a questi tutte le domande che ti vengono in mente e assisti a uno dei quattro spettacoli teatrali giornalieri nella piazza principale.
A pochi chilometri dal centro di Bergen, non puoi perderti questa esperienza unica. Il museo è aperto dal lunedì alla domenica durante il periodo estivo, in genere a partire da metà maggio e chiudendo a metà settembre.
Damsgård Manor
Raggiungi lo splendido quartiere di Laksevåg per vedere il Damsgård Country Mansion, uno degli edifici rococò in legno più imponenti d’Europa.
L’elegante maniero e i giardini circostanti sono esattamente come si presentavano alla fine del 1700. Una visita guidata è l’unico modo per entrare, con tour in inglese che si svolgono tutti i giorni alle 12:30. e 13:30
Pepperkakebyen
Se sei in giro da metà novembre fino alla fine di dicembre, vieni ad ammirare questa tradizione di Bergen. E’ una delle cose più singolari da fare! Pepperkakebyen, meglio conosciuta come Gingerbread Town è la città di pan di zenzero più grande del mondo, composta da minuscole case, automobili, treni e navi, tutte fatte di vero pan di zenzero. Insieme, queste strutture di biscotti creano una replica in miniatura della città.
Gamlehaugen
La residenza ufficiale della famiglia reale norvegese è Gamlehaugen, una magnifica villa bianca nel comune di Paradis. Presenta molti stili architettonici contrastanti, dallo scozzese al rococò, neorinascimentale e baroccho olandese.
Tra le 12:00 e le 14:00 il mercoledì, il giovedì, il sabato e la domenica è possibile effettuare un tour delle sale di rappresentanza. Gamlehaugen è normalmente aperta ai turisti tra giugno e agosto di ogni anno. Il giardino è aperto tutto l’anno.
Acquario di Bergen
Un’attrazione divertente e coinvolgente per tutta la famiglia è il Bergen Aquarium, il più grande acquario del paese. Situato sulla penisola di Nordnes, ospita oltre 500 specie marine distribuite in 60 vasche.
Imparerai a conoscere la conservazione, la biodiversità e il benessere degli animali. Con un nuovo evento ogni ora, qui non ti annoierai mai. Guarda l’addestramento dei leoni marini, guarda gli adorabili pinguini che vengono nutriti o partecipa a una visita guidata (condotta in inglese). L’acquario è aperto tutto l’anno, chiuso solo il 17 maggio, la vigilia di Natale, il giorno di Natale e Capodanno.
Museo universitario
Un ultimo museo che potresti voler visitare è il Museo dell’Università di Bergen. Le collezioni di questo museo sono divise in due mostre principali: storia culturale e storia naturale.
Il piano terra copre l’età vichinga e l’età della pietra, nonché la geologia, i minerali e la botanica della Norvegia. Al primo piano, hai l’arte della chiesa e la storia coloniale, oltre a mammiferi esotici, rettili e uccelli norvegesi.
Il secondo piano mostra uccelli più esotici, arte popolare e la vita del drammaturgo Henrik Ibsen. Il terzo piano insegna di più sulla colonizzazione e sulle mummie egiziane.
Dove alloggiare a Bergen
Essendo una delle città più visitate del paese, non sorprende che offra una vasta gamma di alloggi, dal lusso all’hotel economico. Per maggiori dettagli su dove dormire a Bergen clicca qui.
- Economico – La Norvegia è notoriamente costosa. Tuttavia, ci sono alcuni ostelli disponibili che potrebbero aiutarti a rimanere nel budget. Le opzioni più apprezzate includono il Bergen Hostel Montana e il Bergen Budget Hostel. In estate, il modo più economico per soggiornare a Bergen è dormire nei campeggi circostanti.
- Fascia media – C’è una discreta scelta di opzioni per un budget di fascia media. C’è una selezione di pensioni e bed and breakfast tra cui scegliere. La catena Citybox ha alcune sedi in tutta la città e offre camere senza fronzoli ma a prezzi convenienti. Mentre il Best Western offre servizi e comfort migliori, che comunque rientrano nella fascia media.
- Lusso – La città offre anche alcune soluzioni più lussuose come il Bergen Bors Hotel e l’Hotel Havnekontoret della Clarion Collection.