Cosa mangiare a Melbourne: i 15 piatti che devi provare

Cosa mangiare a Melbourne? Di tutto e di più! Non importa se sei un locale o un turista, Melbourne è universalmente riconosciuta come la patria dell’ottimo cibo in Australia. Questa città è una celebrazione per tutti i palati. E’ un crogiolo di cucine. Troverai qualcosa proveniente da ogni parte del mondo, con una vasta gamma di ristoranti innovativi, e chef che reinventano piatti locali tipici di altri paesi, aggiungendo quel tocco melburniano che non dimenticherai mai.

Mentre stai gironzolando per la città, visitando le principali attrazioni di Melbourne, assicurati di fermarti ed assaporare questi 15 piatti che sono tra i migliori cibi da provare a Melbourne

Cosa mangiare a Melbourne

1. Caffè

Se sei italiano, quasi certamente sei un dipendente del caffè. Ne berrai almeno 2 tazze al giorno, e quasi sicuramente considererai il caffè italiano il migliore al mondo. Quante volte all’estero hai detto: “questo non è caffè!” Probabilmente tante. Ma sicuramente non lo dirai a Melbourne! I melburniani sono famosi per essere degli snob del caffè. Per loro il caffè è una vera e propria cultura, da studiare e sviluppare.

Questo significa che durante il tuo viaggio a Melbourne dovrai assolutamente provare il caffè locale, ce ne sono di tantissimi tipi: macchiato, caffè lungo, espresso, con filtro…

Melbourne è piena di ottime caffetterie. Prova il caffè di Down Under, Higher Ground, Axil Coffee Roasters o da Patricia. Non ne rimarrai deluso!.

2. Toast all’avocado

I melburniani amano moltissimo il toast con l’avocado, soprattutto a colazione. E le caffetterie si sbizzarriscono a  creare mille versioni diverse di questo piatto. Prova l’avocado toast al Light Years Cafe. La loro versione è una vera opera d’arte ed è quasi troppo bello per essere mangiato.

3. Hamburger

I melburniani fanno hamburger un po’ diversamente da come siamo abituati noi italiani. Sono grandi e succosi, ma a Melbourne sono decorati alla perfezione. Troverai panini al nero di seppia, panini di ciambella, panini di matcha, panini al carbone, guarniti con una miriade infinita di condimenti differenti.

Prova l’hamburger al Butcher’s Diner o da PHAT Pizza Burger. Quest’ultimo fa anche una versione vegetariana: un hamburger di frittelle di zucchine super croccante condito con halloumi grigliato, maionese piccante, barbabietola, pomodoro, cipolla e lattuga. Oppure da One Plus Piece che serve un cheeseburger medio di manzo Angus, completo di barbabietola, lattuga, jalapeños, cipolle caramellate, peperoncino dolce e maionese.

4. Pasticcio di carne (Meat Pie)

Tra i piatti che devi assolutamente provare a Melbourne la Meat Pie, il pasticcio di carne molto amato da tutti gli australiani. È una mini torta di pasta sfoglia con un ripieno di carne ricco, abbondante e caldo. Ed è proprio il ripieno la parte fondamentale ed interessante. Può variare dal classico manzo al pollo al curry verde tailandese, al capesante e zafferano, al bourguignon di manzo o all’agnello di rosmarino. Questi tortini sono veramente multietnici.

Prova la famosa torta di agnello, formaggio di capra e tartufo al Princes Pies o la torta di pollo, funghi e dragoncello al Pure Pies.

5. Donuts

Queste non sono le classiche ciambelle. Camminando per Melbourne, sicuramente noterai alcuni negozi con sfiziosi dolci molto decorati messi in bella mostra. Ce ne sono di tantissimi tipi differenti, dai farnai innovativi che ricoprono le ciambelle in perfetto stile americano, ai fornai della Vecchia Scuola che producono i classici bombolini: zucchero all’esterno, crema pasticcera, marmellata o qualche altra deliziosa all’interno. Questi ultimi sono perfetti da provare al Queen Victoria Market. Mentre se cerchi qualcosa di più particolare, prova la ciambella con maiale e pancetta d’acero di Slider Diner.

6. Cronnoli

Il cronnoli è un capolavoro recentemente inventato da M&G Caiafa nel Queen Victoria Market. Fondamentalmente, è il figlio dell’unione di un cornetto con un cannolo. I fornai di questo caffè di Melbourne hanno riempito un croccante burroso cornetto con la dolce e cremosa ricotta di un cannoli. È offerto in aromi diversi, a tempo limitato come Oreo, arancia rossa e pistacchio.

7. Lamingtons

Se non te ne sei accorto ormai, gli australiani adorano i loro dessert. I Lamington sono australiani al 100%, realizzati con pan di spagna a strati in salsa di cioccolato e immersi in polvere di cocco. È una dolce che si abbina perfettamente con una tazza di caffè o un tè caldo. Puoi trovare i lamingtons fuori da Candied Bakery o da Tivoli Road Bakery.

8. Fish Dumplings

Shandong Mama offre un piatto veramente gustoso di Melbourne, i gnocchi di pesce. Un boccone in questi gnocchi è un’esplosione di sapori. Gli gnocchi di pesce consistono in un filetto di sgombro fresco mescolato con zenzero, coriandolo ed erba cipollina, avvolto in una sottile pelle di gnocchi fatta in casa.

Se non ami il pesce, allora prova gli gnocchi di pollo e gamberetti saltati in padella. Hanno la forma di piccoli croccanti cannoli aperti con un ripieni di carne succosa allo zenzero e funghi neri. Sono ottimi anche questi.

9. Pizza

Noi italiani amiamo la pizza. Perchè non provarla anche a Melbourne? Leonardo, a Carlton, fa una pizza epica con pomodoro, formaggio misto, bolognese, salsiccia di maiale, finocchi, peperoni, pancetta, cipolla, miele, timo. Questa pizza ha di tutto un pò ed è veramente deliziosa.

Un’altra opzione è la pizza al 400 Gradi. Qui le pizze ricalcano maggiormente le tipiche pizze italiane cotte nel forno a legna. Anche il resto del menù ricorda molto l’Italia: pasta, risotti, prosciutto. Tutto elaborato con prodotti importati dal nostro paese, compresi i vini italiani.

10. Dim Sim

Il dim sim (o “dimmy”, come lo chiamano i locali) è stato inventato a Melbourne negli anni ’40 dal ristoratore cinese-australiano William Chen Wing Young. Ha notato quanto i commensali australiani adorassero il fiocco cantonese dim sum e ha deciso di realizzare la sua versione leggermente più grande con un involucro di farina densa, poi fritta in modo che diventasse croccante. Alla fine iniziò a produrli in una fabbrica e venderli all’ingrosso alle stazioni di servizio e ai negozi da asporto. Oggi, South Melbourne Market Dim Sims, un’azienda di proprietà familiare produttore dei Dim Sim. I loro sono rotondi, vengono cotti al vapore o fritti, sono riempiti con una miscela di cavolo, manzo, maiale e agnello e si assaporano meglio se accompagnati con salsa di soia e peperoncino.

11. Lamb Roast

E’ il tipico piatto domenicale dei melbourniani. Una coscia di agnello, arrostita con patate e servita con piselli e salsa. Troverai anche uno speciale arrosto della domenica in quasi tutti i pub e anche in alcuni ristoranti abbastanza seri. Questo piatto ha risentito dell’influenza mediterranea. Ingredienti come limone, olive, origano e pomodoro spesso si fanno strada negli arrosti di agnello di Melbourne. Cumulus Inc. serve una versione ormai iconica con mandorle e peperoncino e Rumi, uno dei migliori ristoranti mediorientali della città, serve i loro arrosti speziati e conditi con formaggi haloumi, feta e kasseri.

12. Parmigiana di pollo

Il pollo pahh-mee (o parma), come lo chiamano gli australiani, non è strettamente un cibo melburniano, ma è popolarissimo. È un petto di pollo impanato extra-large fritto e ricoperto di prosciutto, salsa napoletana a base di pomodoro e formaggio fuso (di solito mozzarella e parmigiano). In genere è servito con abbondanti patatine fritte e insalata. È un pasto abbondante e sicuramente da provare quando visiti Melbourne. Il parmigiano di pollo è un piatto base per pub come La Roche, The Local Taphouse e The Grosvenor Hotel.

13. Laksa

La zuppa di noodle conosciuta come laksa si trova in varie forme nei paese del sud-est asiatico. La versione più comune in Australia è la varietà cremosa: brodo di cocco colorato di arancio brillante con una spessa pasta aromatica di galanga, pasta di gamberi e citronella con noodles, frutti di mare e germogli di soia. È il pasto economico, ideale per i viaggiatori con budget limitato. Oltre alle numerose case di laksa dedicate in città, la zuppa può essere trovata anche nei menu cinesi, tailandesi, indonesiani e malesi.

14. Melanzane fritte

Melbourne ospita una delle Chinatown più antiche del mondo e una giovane comunità cinese che continua a innovare e influenzare la cucina della città. Come tale, si potrebbero nominare un centinaio di piatti cinesi che aiutano a definire il cibo di Melbourne: xiao long bao, anatra alla pechinese, abalone in salsa di ostriche.

Ma un piatto particolare e gustoso è la melanzana fritta del Sichuan. Fette di melanzane leggermente impanate e fritte per ottenere un esterno croccante e condita con una salsa appiccicosa salata-speziata-dolce.

Per la versione classica, vai da Dainty Sichuan a South Yarra. Mentre per una versione più raffinata e moderna prova il Lee Ho Fook.

15. Bubble Tea

Se ami il tè, devi provare il Bubble Tea. E’ una bevanda che si è diffusa solo negli ultimi anni a Melbourne. Questa bevanda ha origine a Taiwan, ma i melburniani l’hanno personalizzata. La bevanda varia in sapore e dimensioni, ma è un tè al latte ricoperto di crema pasticcera, gelatina o schiuma e riempito con palline di tapioca gommose. Prova il bubble tea, da Gotcha o da Tmix.

Altri articoli -

Dove dormire a Pittsburgh

Stai programmando un viaggio nello stato della Pennsylvania, Stati Uniti? In questa guida di viaggio su dove dormire a Pittsburgh ti aiuterò a scegliere dove soggiornare...

Dove dormire a Detroit

Stai pensando a un viaggio in Michigan? Detroit non era nella sua migliore forma dieci o quindici anni fa, ma ora le cose sono...

Dove dormire a San Diego

San Diego è dove tutto ebbe inizio. E' il "Luogo di nascita della California", con un fiorente centro, lussureggianti parchi e bellissime spiagge. Con...

Dove dormire ad Austin

Se stai pianificando un viaggio on the road in Texas, una sosta nella capitale è d'obbligo. Con una varietà di aree e quartieri interessanti...

Dove dormire a Memphis

Famosa per il suo blues, Memphis è una delle destinazioni più visitate dello stato del Tennessee. Che tu sia un fan di Aretha Franklin o...