La riserva Masai Mara si trova 270 km a nord-ovest di Nairobi. Raggiungere Nairobi, in genere, non è difficile. Molto probabilmente, se arriverai in Kenya tramite volo internazionale, atterrerai all’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta (NBO), 15 km a sud-est di Nairobi. Una volta a Nairobi, puoi arrivare al Masai Mara prendendo un volo interno. In alternativa, puoi guidare da Nairobi fino al parco. Il tempo di guida è di circa cinque ore.
Per cui, puoi raggiungere il parco via terra o via aerea.
Via terra: puoi raggiungere il Masai Mara guidando. Se scegli questa opzione, ti consiglio di noleggiare un veicolo 4×4 perchè lo stato delle strade non è ottimale e questo rende il tragitto faticoso e molto lungo, circa 5/6 ore di macchina. Inotre, se viaggi durante la stagione delle piogge, tieni in considerazione che la condizione delle strade può peggiorare e possono diventare anche impraticabili. Per il noleggio del fuoristrada, conta di spendere da $ 250 a $ 350 al giorno.
In aereo: questa è l’opzione scelta dalla maggior parte dei turisti, anche se è più costosa. Ci sono diverse piste di atterraggio vicino al Masai Mara. I voli partono giornalmente da Nairobi, dall’aeroporto di Wilson (AirKenya e Safarilink hanno due voli ciascuno), e impiegano circa 45 minuti. La maggior parte dei lodge e dei campi tendati si trovano a breve distanza dalle piste di volo e spesso, forniscono il servizio di trasferimento fino al lodge. Inoltre, alcuni lodge sono dotati anche di piste di atterraggio private.
Come muoversi all’interno del parco
La riserva è dotata di una vasta rete di strade sterrate gestite dalle autorità del parco. Puoi visitare il parco in autonomia, con il tuo veicolo, ma è consigliato girare con una guida esperta che ti fornirà interessanti informazioni non solo sugli animali ma anche sulla flora circostante.
È anche possibile partecipare a safari in mongolfiera, safari a cavallo, passeggiate nel bush e voli panoramici. Le cose da fare e vedere nel Masai Mara sono veramente tante. Diversi operatori di safari possono organizzare tour specializzati, trekking o escursioni in questa zona.
Quanto tempo stare al Masai Mara
Non esiste un tempo prestabilito, dipende molto dal tempo che hai a disposizione. Ovviamente, più ci stai più hai la possibilità di incontrare i famosi Big Five e altri animali particolari. Ma è anche vero che, se sei fortunato, li puoi incontrare tutti già il primo giorno.
La maggior parte dei pacchetti safari prevede tre notti nel Masai Mara. Questo, in media, è il periodo sufficiente per esplorare un pò tutte le aree del parco e per incontrare la maggior parte degli animali nel loro habitat naturale. Mentre i safari più economici tendono a trascorrere meno tempo nella riserva per abbassare il prezzo. Ma nulla toglie che tu possa fermarti di più o di meno, in base alle tue esigenze.
I safari nelle concessioni private, in genere, prevedono due giorni nella riserva privata, e un giorno nella riserva nazionale.