Masai Mara cosa fare

La riserva nazionale del Masai Mara è la destinazione safari più popolare in Kenya. Se vuoi osservare la fauna selvatica nel suo habitat naturare, il Masai Mara è il luogo perfetto. L’atmosfera del parco è idilliaca. La vegetazione è spettacolare e spazia dalle praterie ai boschi e alle foreste fluviali. La fauna selvatica che si può incontrare comprende giraffe, zebre, gnu, i predatori e molto altro. Senza dimenticare le centinaia di uccelli.  Le cose da fare all’interno della riserva sono veramente tante: dal game drive al birdwatching; dai giri in mongolfiera alle passeggiate guidate nella natura. Vediamole nel dettaglio.

 

Cosa fare al Masai Mara

 

Safari classici – Game Drive

L’attività più popolare al Masai Mara è sicuramente il classico safari su un veicolo aperto lateralmente (game drive). 

La maggior parte dei lodge e dei campi tendati offrono due game drive al giorno. Uno alla mattina presto e uno nel tardo pomeriggio, che corrispondono ai momenti migliori per osservare gli animali nel loro habitat naturale.

I game drive notturni non sono consentiti all’interno della riserva nazionale del Masai Mara. Ma, invece, sono possibili all’interno delle concessioni private.

 

Safari speciali

Ci sono molti tour operator che offrono gite di un giorno o tour dedicati a una specifica attività. Questi includono safari di birdwatching, safari fotografici, safari dedicati all’osservazione delle mandrie intente ad oltrepassare il fiume Mara, safari a piedi nel bush e i safari a cavallo.

 

Osserva la Grande Migrazione

Con la Grande Migrazione si fa riferimento alla migrazione annuale degli gnu (e delle zebre), spesso dichiarata come una delle sette meraviglie naturali al mondo. Ogni anno, quasi mezzo milione di animali proveniente dal Serengeti, in Tanzania, si accampa nelle praterie del Mara. Arrivano in massa verso luglio/agosto, attraversano il fiume Mara per cibarsi dei verdi pascoli del Sekenani fino ad ottobre, quando ripartono per ritornare nuovamente nel Serengeti. 

L’attrazione principale è l’attraversata del fiume Mara, che rappresenta il più grande ostacolo per gli gnu. Le forti piogge che cadono sul Mau Range, dove sorge il fiume, possono produrre delle inondazioni che trascinano con sé migliaia di animali mentre cercano di attraversare. Questa alta concentrazione di prede rappresenta una forte richiamo per predatori come leoni e iene che si riuniscono nell’area in cerca di cibo.

 

Giro in Mongolfiera

Se il tuo budget te lo consente, la mongolfiera è un’attività da provare nel Masai Mara. In genere si svolge al mattino presto per osservare lo spettacolo del sole che sorge sulle praterie sullo sfondo degli animali della savana. Dall’alto avrai una prospettiva unica. Sarai in grado di vedere per chilometri attraverso le vaste pianure della riserva e di osservare la fauna selvatica mentre passa indisturbata sotto di te.

In genere, questa straordinaria esperienza, si conclude con un’indimenticabile e abbondante colazione accompagnata da champagne nel mezzo del Mara.

 

Visita i villaggi dei Maasai

I Maasai vivono sul fiume Mara da alcune centinaia di anni e vivono ancora con costumi tradizionali, sebbene influenzati un po’ dal mondo moderno. I Maasai sono facilmente riconoscibili perchè indossano ancora il loro abito tradizionale dai colori vivaci.

Molti pacchetti safari e itinerari includono una visita a un tradizionale villaggio Maasai. A volte queste esperienze sono tutt’altro che autentiche, ma se sei fortunato, ti verrà data una visione globale della vita pastorale di questa etnia. Se la visita è organizzata dal tuo lodge pagherai circa 30$ a persona. Se invece ti organizzi in autonomia, i Maasai potrebbero chiederti circa Ksh1000 a persona. Potrai entrare nel villaggio, dare un’occhiata in giro, e sbirciare all’interno di alcune abitazioni.

 

Visita il fiume Mara

Il fiume Mara si trova nel cuore della riserva nazionale del Masai Mara ed è uno dei fiumi più famosi al mondo, noto per l’attraversamento di milioni di gnu e zebre nel loro viaggio ciclico tra Tanzania e Kenya mentre inseguono l’erba più fresca. 

Il fiume inizia negli altopiani del Kenya per poi defluire nel Lago Vittoria, il più grande lago tropicale del mondo. Il fiume Mara è una risorsa d’acqua fondamentale per gli animali del Masai Mara, e cresce fino a raddoppiare la sua dimensione dopo le forti piogge. Gli animali che popolano il fiume includono uccelli, ippopotami e coccodrilli del Nilo.

 

Birdwatching

Se ami il birdwatching, il Masai Mara rappresenta un’ottima destinazione, con oltre 450 differenti specie, tra cui 47 rapaci, da trovare.

Potrai vedere l’airone golia, che è il più grande del mondo, oltre all’ibis, cicogne dal becco giallo, grandi aironi bianchi e varie specie di martin pescatori.

Gli avvoltoi e altri uccelli rapaci sono abbastanza comuni da osservare, come le grandi aquile marziali (o aquila crestata – Martial eagle), che sono le più grandi in Africa. Questi uccelli sono così potenti che sono in grado di catturare giovani impala e diversi uccelli.

 

Prova l’avventura del Mobile Camping

Se ami il campeggio, non puoi assolutamente perdere l’occasione di campeggiare nella savana. Puoi trascorrere una o più notti in diversi campeggi e provare il brivido di dormire nel bush circondato dai suoni degli animali selvatici. 

Ma non preoccuparti, perchè avrai guide e guardie Maasai che sorveglieranno il campo per rendere il tuo soggiorno il più sicuro possibile.

 

Sperimenta un Sundowner africano

Dopo una giornata piena di emozionanti attività safari e incontri ravvicinati con i grandi animali, quale cosa migliore se non rilassarsi ammirando il tramonto, con in sottofondo i suoni della savana e sorseggiando un drink rinfrescante sotto un albero di acacia? Questo è il classico sundowner africano e se vai in Kenya non puoi perdertelo!

Altri articoli -

Dove dormire a Pittsburgh

Stai programmando un viaggio nello stato della Pennsylvania, Stati Uniti? In questa guida di viaggio su dove dormire a Pittsburgh ti aiuterò a scegliere dove soggiornare...

Dove dormire a Detroit

Stai pensando a un viaggio in Michigan? Detroit non era nella sua migliore forma dieci o quindici anni fa, ma ora le cose sono...

Dove dormire a San Diego

San Diego è dove tutto ebbe inizio. E' il "Luogo di nascita della California", con un fiorente centro, lussureggianti parchi e bellissime spiagge. Con...

Dove dormire ad Austin

Se stai pianificando un viaggio on the road in Texas, una sosta nella capitale è d'obbligo. Con una varietà di aree e quartieri interessanti...

Dove dormire a Memphis

Famosa per il suo blues, Memphis è una delle destinazioni più visitate dello stato del Tennessee. Che tu sia un fan di Aretha Franklin o...