Quando andare al Kruger National Park

Quando andare al Kruger National Park? Tutto l’anno! Non c’è un periodo migliore in assoluto. A seconda di cosa vuoi fare e ai tuoi interessi, il periodo migliore per un safari al Kruger cambia. 

I cuccioli nascono da novembre a dicembre, il birdwatching è migliore da gennaio ad aprile, mentre per gli avvistamenti degli animali selvatici i mesi migliori vanno da luglio ad ottobre.

Uno dei periodi migliori per visitare il Kruger National Park è in inverno, durante la stagione secca, da maggio a settembre. La vegetazione è bassa e l’acqua è scarsa in questo periodo dell’anno. Questo significa che gli animali sono più facili da individuare attorno alle fonti d’acqua permanenti. Inoltre, l’inverno è un periodo dell’anno molto confortevole per visitare il Kruger in quanto ci sono poche zanzare, poca o nessuna pioggia e le temperature sono piacevolmente calde durante il giorno e piacevolmente fresche di notte.

L’alta stagione nel Kruger sono i mesi di gennaio, luglio e agosto, in particolare in concomitanza con le vacanze scolastiche del paesa.

 

Periodo migliore per il Birdwatching

Le piogge estive fanno il loro ingresso ad ottobre/novembre, segnando l’inizio della stagione delle piogge. Le piogge raggiungono il loro picco in gennaio e febbraio e terminano intorno ad aprile. In questi mesi il Kruger si trasforma in un bellissimo e lussureggiante paesaggio verde. E’ il periodo delle nascite ed è anche il momento migliore per il birdwatching al Kruger.

 

Clima e temperature al Kruger National Park

Dal punto di vista climatico, da dicembre a febbraio, il clima è caldo e umido, mentre da aprile a maggio e da settembre a novembre il clima è migliore.

La stagione delle piogge va da ottobre ad aprile e, sebbene l’osservazione della fauna selvatica non sia ottima come durante la stagione secca, il birdwatching è spettacolare, è il periodo delle nascite quindi potrai osservare molti cuccioli in giro per il parco, il paesaggio si tinge di un verde lussureggiante paesaggio contrapposto al giallo secco e polveroso dell’estate ed essendo bassa stagione, i prezzi sono più bassi.

 

Temperature medie Kruger National Park

  • Gennaio: 33°C max; 20°C min; 105 mm pioggia
  • Febbraio: 31°C max; 20°C min; 106 mm pioggia
  • Marzo: 31°C max; 19°C min; 62 mm pioggia
  • Aprile: 29°C max; 17°C min; 35 mm pioggia
  • Maggio: 27°C max; 12°C min; 16 mm pioggia
  • Giugno: 25°C max; 9°C min; 8 mm pioggia
  • Luglio: 25°C max; 9°C min; 7 mm pioggia
  • Agosto: 27°C max; 11°C min; 6 mm pioggia
  • Settembre: 29°C max; 14°C min; 19 mm pioggia
  • Ottobre: 30°C max; 17°C min; 40 mm pioggia
  • Novembre: 31°C max; 19°C min; 77 mm pioggia
  • Dicembre: 32°C max; 20°C min; 89 mm pioggia

 

La Stagione delle piogge del Kruger

La stagione delle piogge nel Kruger National Park va da ottobre ad aprile, durante il periodo estivo. Il clima può essere molto caldo e umido, con temperature massime che spesso raggiungono anche i 40 ° C con elevata umidità. In genere non piove tutto il giorno, ma i temporali pomeridiani sono quasi sempre garantiti.

  • Ottobre e novembre: il clima inizia a diventare più caldo e inizia a piovere più spesso, soprattutto nel pomeriggio. Le temperature sono comprese tra 18 ° C e 31 ° C.
  • Dicembre, gennaio e febbraio: questi sono i mesi più piovosi e più caldi, caratterizzati da rovesci torrenziali pomeridiani ed elevata umidità. Le temperature medie sono solitamente intorno ai 32 ° C.
  • Marzo e aprile: nei mesi di Marzo e Aprile le piogge iniziano a diminuire e  lentamente le temperature si abbassano leggermente e l’umidità cala. Le temperature diurne sono intorno ai 30 ° C.

 

La stagione secca del Kruger

La stagione secca del Kruger va da maggio a settembre e corrisponde all’inverno del Sudafrica. In questi mesi raramente piove e l’umidità è molto bassa. Il paesaggio si presenta con scarsa vegetazione e molto secco.

  • Maggio: Maggio è un mese di transizione che segna la fine dell’estate. Le temperature si raffreddando, scendendo fino ai 12 ° C la mattina e 27 ° C nel pomeriggio.
  • Giugno, luglio e agosto: sono i mesi più freddi, in particolare la mattina le temperature sono molto basse ed è vivamente consigliato di avere a portata di mano abiti caldi. La temperatura media mattutina è di 10 ° C, mentre i pomeriggi sono più miti,  intorno ai 26 ° C .
  • Settembre: a Settembre le temperature iniziano a risalire, e potrebbero comparire le primissime piogge, presagendo l’arrivo dell’estate. Le temperature raggiungono circa i 29 ° C, ma le mattine rimangono ancora fredde con temperature intorno ai 14 ° C.

Articoli recenti

Dove dormire a Copenaghen

Copenaghen è una delle città più divertenti ed eccitanti d'Europa. Con una popolazione giovane, canali che si snodano attraverso il centro città e la periferia...

Le migliori 24 cose da vedere a Vienna

Capitale dell'Austria e una delle città più belle d'Europa, Vienna è ricca di arte, storia e architettura straordinaria, con innumerevoli musei, eleganti palazzi e...

Le 25 migliori cose da vedere a Copenaghen

Copenaghen è la capitale della Danimarca, e come tale, ha una lunga e ricca storia alle spalle. Nonostante sia sede di molti palazzi, edifici...