Edimburgo è l’affascinante capitale medievale della Scozia e una delle destinazioni più popolari dell’intero Regno Unito. Sebbene non sia grande come Londra, questa città ha molto da offrire ai visitatori. Se stai pianificando un viaggio a Edimburgo o semplicemente ti stai chiedendo quali sono le migliori attrazioni della città, questa guida di viaggio ti aiuterà.
Qui imparerai tutto sul meglio di Edimburgo, dai luoghi da vedere a cose da fare, dai cibi da mangiare agli hotel in cui soggiornare.
Indice
- 1 Cosa aspettarsi a Edimburgo
- 2 Come arrivare a Edimburgo
- 3 Il periodo migliore per visitare Edimburgo
- 4 Le migliori cose da fare a Edimburgo
- 4.1 Castello di Edimburgo
- 4.2 Calton Hill
- 4.3 The Royal Mile
- 4.4 Palazzo del Parlamento scozzese
- 4.5 Mary King’s Close
- 4.6 Arthur’s Seat
- 4.7 Yacht reale Britannia
- 4.8 Palazzo di Holyroodhouse
- 4.9 Museo Nazionale della Scozia
- 4.10 Giardino botanico reale
- 4.11 Distilleria di gin di Edimburgo
- 4.12 Cattedrale di Sant’Egidio
- 4.13 Galleria Nazionale Scozzese
- 5 Come spostarsi a Edimburgo
- 6 Cosa mangiare a Edimburgo
- 7 Dove alloggiare a Edimburgo
Cosa aspettarsi a Edimburgo
Una delle città più belle della Scozia, la suggestiva Edimburgo si trova in una fantastica posizione panoramica, affacciata sul mare. La città è ricca di storia e vanta un ricco patrimonio culturale con incantevoli luoghi naturali e interessanti attrazioni turistiche da visitare.
Oltre ad approfondire il suo affascinante passato e ammirare la sua squisita architettura, le cose da fare a Edimburgo includono ottimi negozi, ristoranti e locali notturni.
La lingua principale parlata dal 99% della popolazione è l’inglese. Lo scozzese e il gaelico scozzese sono oggi lingue minoritarie e la gente del posto parla invece un dialetto noto come inglese scozzese.
Poiché la Scozia fa parte del Regno Unito, viene utilizzata la sterlina inglese. Vedrai la valuta scritta come £ o GBP. Non c’è alcun obbligo di lasciare la mancia nei ristornai e negli hotel perché il personale riceve un salario minimo ragionevole. Tuttavia, se desideri lasciare un piccolo contributo per un servizio eccellente, sarà sicuramente ben apprezzato.
Come arrivare a Edimburgo
Edimburgo è ben collegata con l’Italia tramite voli diretti con partenza dalle principali città italiane come Roma, Milano e Napoli. L’aeroporto internazionale di Edimburgo (EDI) dista solo circa 15 chilometri dal centro città.
Dall’aeroporto, puoi raggiungere il centro tramite i tram. Passano ogni sette minuti dalle sei del mattino fino a poco prima delle 23:00 e impiegano circa 35 minuti. C’è anche un autobus espresso con partenza ogni 10 minuti, che impiega solo 25 minuti con traffico regolare.
Sei ti trovi già nel Regno Unito, Edimburgo è collegata via treno con le più importanti città del Regno come Liverpool, Leeds e Londra.
Il periodo migliore per visitare Edimburgo
Il tempo è spesso imprevedibile in tutta la Scozia e piove spesso! Quindi assicurati di avere sempre un ombrello a portata di mano.
A parte questo, le temperature sono quasi sempre gradevoli, ma le migliori sono in estate, nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. Di conseguenza, questi sono i mesi migliori per visitare Edimburgo. Tuttavia, coincidono con l’alta stagione, per cui prezzi alti e prenotazioni con largo anticipo, soprattutto se viaggi con un budget limitato.
Se ami i festival, scegli Agosto. Proprio in questo mese si tiene il famoso Fringe Festival di Edimburgo. E’ un festival artistico, il più grande del mondo, dura più di tre settimane e offre una serie di spettacoli e performance.
L’inverno non è mai eccessivamente freddo, e solo occasionalmente scende la neve a gennaio. Tuttavia, non aspettarti attività invernali speciali. A parte questo, è bello visitare la città durante le vacanze di Natale, quando la città si addobba di luci e festoni natalizi.
Le migliori cose da fare a Edimburgo
Con il centro storico gotico, i vasti paesaggi naturali e il più grande festival artistico annuale del mondo, la città ha qualcosa per ogni viaggiatore. A parte l’architettura e i luoghi escursionistici dell’UNESCO, Edimburgo ha anche una fiorente vita notturna per garantire costantemente esperienze divertenti e memorabili.
Castello di Edimburgo
L’attrazione più popolare è il Castello di Edimburgo. Arroccato in cima allo sperone roccioso Castle Rock, questa fortezza storica è un simbolo iconico dello skyline della città. Tra il XII e il XVI secolo la struttura è stata una residenza reale. Poi, nel XVII secolo venne trasformata in una caserma militare e nel XIX secolo la fortezza divenne parte importante della storia e del patrimonio scozzese.
Il biglietto d’ingresso per adulti costa circa £ 17,50 online se prenotato in anticipo o £ 19,50 all’ingresso. Il prezzo include una visita guidata gratuita e facoltativa del castello attraverso il Palazzo Reale e la Cappella di Santa Margherita. Inoltre, è possibile salire sui bastioni e sulle torri per ammirare i panorami mozzafiato di Edimburgo.
Calton Hill
L’imponente Calton Hill, che vanta alcune delle migliori viste di Edimburgo, si erge drammaticamente all’estremità orientale del centro città. Sparsi sui suoi ripidi pendii ci sono alcuni significativi monumenti, mentre importanti edifici, come il Parlamento scozzese e l’Holyrood Palace, si trovano vicino alla base. Una delle attrazioni di spicco è il Monumento Nazionale che è stato modellato sul Partenone di Atene.
Protetto come parco dal 1724, la cima della collina è stata a lungo uno dei punti di riferimento e dei punti panoramici più caratteristici della città. Oltre a godere dei panorami del castello e di Arthur’s Seat, nonché di Holyrood e New Town, puoi esplorare i suoi sentieri e gli spazi verdi.
The Royal Mile
Castlehill, Lawnmarket, High Street, Canongate e Abbey Strand formano il Royal Mile, una serie di strade che attraversano il centro della Old Town.
L’antica arteria è considerata il cuore pulsante della città e si estende esattamente per un miglio (1,6 chilometri), dal Castello fino all’Holyroodhouse Palace. Vagare per i suoi vicoli di ciottoli è il modo migliore per avere una panoramica delle vita della città.
Palazzo del Parlamento scozzese
In contrasto con tutti i grandiosi edifici georgiani e le chiese gotiche della città, il Parlamento scozzese è un edificio straordinariamente moderno che presenta un’architettura astratta. Venne completato nel 2004 e si trova ai piedi dell’Arthur’s Seat.
Mary King’s Close
Una cosa indimenticabile da fare quando visiti Edimburgo è avventurarsi sotto terra ed esplorare il labirinto di tunnel e vicoli che si snodano sotto il centro della città. Situato sotto il Royal Mile si trova The Real Mary King’s Close, che offre uno spaccato affascinante della vita in città nel diciassettesimo secolo.
Chiuse e sigillate al pubblico per secoli, la strada e gli edifici perfettamente conservati sono ora una popolare attrazione turistica, con personaggi in costume che la riportano in vita. Mentre gironzoli tra una casa colpita dalla peste e un palazzo fatiscente, puoi ascoltare tutto sui miti, le leggende e le storie di fantasmi che girano da tempo intorno al Close.
Arthur’s Seat
La montagna conosciuta come Arthur’s Seat è la vetta più notevole dell’Holyrood Park di Edimburgo ed è spesso citata nella mitologia e nella letteratura.
Con un’altezza di 250 metri, la collina offre splendide viste panoramiche sulla città e sul Mare del Nord in lontananza. Inoltre, ci sono anche alcuni fantastici sentieri escursionistici e spazi verdi dove potersi rilassare.
Sebbene alcuni dicano che Arthur’s Seat prende il nome dal leggendario Re Artù, tuttavia, l’origine effettiva del suo nome rimane sconosciuta.
Yacht reale Britannia
Con una breve corsa in autobus verso nord della città puoi raggiungere l’area portuale di Edimburgo che ora ospita il Royal Yacht Britannia. Un tempo residenza galleggiante della regina Elisabetta II e della famiglia reale, ora è un’attrazione popolare, che offre uno spaccato affascinante della vita quotidiana del monarca e del suo seguito.
Durante la sua illustre carriera, la Britannia ha portato la regina, altri reali e funzionari statali in quasi mille visite prima di essere finalmente dismessa nel 1997 dopo 43 anni di servizio. Durante i tour dei suoi appartamenti e ponti, potrai vedere come vivevano la famiglia reale e l’equipaggio a bordo della grande e lussuosa nave.
Palazzo di Holyroodhouse
Il Palazzo di Holyroodhouse, ubicato all’estremità orientale del Royal Mile, è l’attuale residenza della famiglia reale in Scozia.
Originariamente costruito come monastero nel 1128, il palazzo gotico fu costruito accanto all’abbazia in rovina nel XVI e XVII secolo. Il layout esistente è a forma di quadrilatero, lungo 70 metri in entrambe le direzioni.
Durante la maggior parte dell’anno, gli appartamenti di Mary, Regina di Scozzia e la Great Gallery del XVII secolo sono aperti al pubblico per una visita.
Museo Nazionale della Scozia
A pochi passi dalla Camera Obscura si trova il National Museum of Scotland che ospita una vasta ed eclettica collezione di manufatti, opere d’arte e reperti archeologici. Inaugurato per la prima volta nel 1866, i suoi infiniti oggetti sono ora distribuiti su due edifici, uno moderno e l’altro vittoriano.
Inoltre, ci sono molte mostre interessanti che riguardano tutto, dalla moda e design alla scienza e tecnologia, con oltre 20.000 oggetti disseminati nelle sue diverse gallerie.
Giardino botanico reale
Uno dei luoghi più tranquilli e pittoreschi della città è il Royal Botanic Garden, che si trova a circa quindici minuti a piedi a nord di New Town. Sviluppato su una vasta area, ha una miriade di graziosi sentieri da percorrere insieme a innumerevoli fiori, piante e alberi colorati da ammirare.
Fondato nel 1670, si è trasferito nella sua posizione attuale nel 1823, ampliandosi notevolmente e accogliendo lussureggianti prati, serre di piante esotiche e mostre sulla biodiversità.
Distilleria di gin di Edimburgo
Situata proprio nel cuore del West End, si trova l’Edinburgh Gin Distillery, che produce gin pluripremiati dal 2010. Anche se è stata aperta solo di recente, la loro fantastica struttura offre uno sguardo interessante sulla lunga storia di importazione, esportazione e produzione di gin.
Oltre ad assaggiare alcuni dei loro rinomati liquori, avrai il piacere di vedere la catena di produzione del gin e scoprire i segreti della distillazione. Oltre a questo, in loco c’è anche un piccolo shop dove puoi fermarti per acquistare souvenir e liquori.
Cattedrale di Sant’Egidio
Non lontano dalla Scottish National Gallery si trova uno degli edifici più imponenti e maestosi della città: la suggestiva Cattedrale di St Giles. Costruita principalmente durante il XV secolo, mostra una sublime architettura gotica con il campanile della corona in cima alla torre, uno dei monumenti più famosi e caratteristici di Edimburgo.
All’interno puoi ammirare fantastici soffitti a volta e transetti e pulpiti riccamente scolpiti, con tombe e memoriali di influenti personaggi scozzesi sparsi ovunque.
Galleria Nazionale Scozzese
Situata su The Mound, nel centro di Edimburgo, si trova la Scottish National Gallery, uno dei musei più grandi e più rinomati del paese. All’interno del suo maestoso edificio neoclassico ci sono innumerevoli gallerie da esplorare con prestigiose opere d’arte e capolavori.
Inaugurata nel 1857, la sua vasta collezione ora comprende di tutto, dall’arte scozzese e dai dipinti impressionisti alle opere rinascimentali di Botticelli, Raffaello e Tiziano. Tutti i ritratti, i paesaggi e le scene creano sicuramente uno spettacolo mozzafiato, ma anche l’edificio stesso è un capolavoro.
Come spostarsi a Edimburgo
Il centro si Edimburgo è abbastanza contenuto e può essere tranquillamente visitato a piedi. Se, invece, vuoi spostarti in altri quartieri e in periferia, puoi contare sulla rete di tram pubblici che ti porteranno un pò ovunque ed è operativa 24 ore su 24.
Oltre ai trasporti pubblici, ci sono oltre 1.000 taxi neri che puoi chiamare o prenotare in anticipo. City Cabs e Central Taxis sono le compagnie più affidabili con cui muoversi.
Cosa mangiare a Edimburgo
La cucina scozzese comprende alcuni piatti unici, sebbene molte tradizioni culinarie siano condivise con la cucina britannica ed europea. Se sei ansioso di provare un po’ del cibo locale, ecco alcune cose che puoi assaggiare:
- Rumbledethumps: un contorno tradizionale a base di purè di patate e cavolo e cipolla tritati;
- Haggis: un gustoso budino di pecora con cipolla, farina d’avena e varie spezie. E’ il piatto nazionale della Scozia. Viene spesso servito con neeps e tatties, che sono purè di rape e patate;
- Budino al caramello: un dessert britannico comunemente apprezzato in Scozia, composto da un pan di spagna bagnato con salsa al caramello e servito con crema pasticcera alla vaniglia;
- Pesce: un classico piatto di fish and chips con una salsa marrone unica e piccante;
- Frollino: Tipicamente associato al Natale, questo famoso biscotto è originario della Scozia ed è fatto con zucchero, burro e farina d’avena;
Dove alloggiare a Edimburgo
Se stai cercando un alloggio a Edimburgo, ti consigliamo di scegliere una zona centrale, soprattutto se il tuo tempo a disposizione è limitato. In questo modo puoi raggiungere a piedi molte delle principali attrazioni. Qualsiasi cosa a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Waverley è una buona posizione centrale e ti permetterà di esplorare facilmente le aree della Città Vecchia e della Città Nuova a piedi o con brevi corse in autobus.
Opzioni di alloggi economici a Edimburgo
- Royal Mile Backpackers – Situato lungo il Royal Mile, questo ostello offre dormitori di vario tipo;
- Castle Rock Hostel – offre sia dormitori che camere private. Situato all’interno della zona di Grassmarket vicino a Victoria Street.
- Stay Central Hotel – Un bell’hotel economico, perfetto per chi viaggia in gruppo. L’hotel offre camere che possono ospitare da 2 a 9 persone.
Opzioni di alloggio di fascia media a Edimburgo
- Motel One – Un famoso hotel dal design moderno situato in posizione centrale nel centro storico di Edimburgo.
- Travelodge Edinburgh Central – Un hotel a 3 stelle situato a pochi minuti a piedi dal Royal Mile.
- The Grassmarket Hotel – hotel a 3 stelle ubicato nella zona di Grassmarket e a circa 10 minuti a piedi dal mercatino di Natale.
- Holiday Inn Express – Questo hotel a 3 stelle offre camere a buon prezzo nel centro storico e si trova vicino al Royal Mile.
- Murrayfield Hotel and House – La proprietà ha un’accogliente atmosfera da bed and breakfast. Tutte le camere presentano uno stile e un arredamento propri.
Hotel di lusso a Edimburgo
- The Balmoral – Questo hotel a 5 stelle è stato inaugurato nel 1902 come un tradizionale hotel ferroviario. E’ un mix di arredamento tradizionale e moderno e dispone di alcune splendide suite. Situato vicino alla stazione ferroviaria di Waverley è il più centrale possibile.
- Waldorf Astoria The Caledonian – Questo hotel di lusso a 5 stelle è stato originariamente costruito nel 1903 come parte della stazione ferroviaria di Edimburgo. Oggi è una delle migliori proprietà di lusso con un moderno club ricreativo, spa, ristoranti e bar.
- Klimpton Charlotte Square – Questo hotel a 5 stelle è composto da sette case a schiera comunicanti e si trova nel cuore della New Town di Edimburgo. Un hotel splendidamente decorato con un mix di arredamento moderno e tocchi vintage. Situato di fronte a Charlotte Square.
- The Witchery – Questo famoso boutique hotel e ristorante di lusso prende il nome dalle streghe che furono bruciate a Castlehill nel XVI e XVII secolo. L’hotel dispone di 9 suite a tema diverso, riccamente decorate con tocchi gotici, ampi letti in rovere a baldacchino, oggetti d’antiquariato e decorazioni sgargianti. Dista solo 5 minuti a piedi dal Castello di Edimburgo.