Cosa fare a Odense

Odense è la città più grande dell’isola di Funen e la casa natale del noto scrittore di fiabe Hans Christian Andersen. Come potrai immaginare, ci sono diversi luoghi e attrazioni da vedere. Di seguito la nostra lista delle migliori cose da fare a Odense.

Le migliori cose da fare a Odense

Odense è una deliziosa cittàdina di medie dimensioni a Funen, la terza isola più grande della Danimarca. E’ anche la terza città danese più popolata i cui 4.000 anni di storia si mischia con l’architettura moderna.

Ecco 10 cose da fare a Odense che renderanno il tuo viaggio piacevole e memorabile.

1. Castello di Egeskov

Una delle attrazioni più superlative dell’isola di Funen è il castello di Egeskov. Si trova a poco più di 30 chilometri a sud di Odense. E’ un castello sull’acqua in stile rinascimentale che ha mantenuto lo stesso aspetto di quando venne costruito nel 1554 da Frands Brockenhuus.

Realizzato per difendere l’élite e i reali durante i conflitti religiosi e politici è oggi aperto al pubblico e si possono visitare svariate stanze: la sala dei banchetti, la sala vittoriana, la sala della musica, la sala dell’ammiraglio e una Tower Room che offre una vista spettacolare sul parco che circonda il castello.

Tra le altre attrazioni da vedere ci sono il Veteran Car Museum, la Banqueting Hall e i giardini circostanti con i quattro labirinti di siepi e il più grande labirinto di bambù al mondo.

Egeskov è in genere aperto al pubblico solo da metà aprile a metà ottobre, ad eccezione del mercatino di Natale e di altri eventi speciali. Acquista i tuoi biglietti online qui.

2. Museo Hans Christian Andersen

Essendo la città natale di Hans Christian Andersen, a Odense non poteva mancare un museo dedicato allo scrittore.

Hans Christian Andersen è uno degli autori di fiabe più famosi a livello internazionale. I suoi racconti continuano ancora oggi ad essere apprezzati tra i lettori di tutte le fasce d’età e sono stati tradotti in oltre 125 lingue.

Il museo venne inaugurato nel 1930 e contiene una collezione unica di cimeli di oltre 32.000 oggetti. Troverai pezzi che rappresentano tutta la sua vita e il suo lavoro.

Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17.

3. Casa d’infanzia di Hans Christian Andersen

All’angolo di Hans Jensen’s Stared a Odense, troverai la piccola casa gialla dove nacque Hans Christian Andersen nel 1805.

A quel tempo, questa casa era un’abitazione con una sola camera da letto in uno dei vecchi quartieri poveri della città, e vi visse solo per pochi anni, dal 1805 al 1819. Oggi è un museo e racconta l’incredibile vita dello scrittore, esponendo alcuni suoi disegni, manoscritti e oggetti personali.

Con le sue fiabe ben note in quasi tutto il mondo e tradotte in più di 125 lingue, non sorprende che quest’artista sia così venerato in Danimarca. Era davvero una leggenda letteraria ed è difficile trovare una città danese senza una scuola, una strada o una piazza a lui intitolata.

Questa è sicuramente una delle cose migliori da fare a Odense.

4. Il Funen Village

Se ami la storia e sei curioso di scoprire la tipica vita danese del 1850, vai al Funen Village, una delle principali attrazioni di Odense. L’ambiente è autentico e storicamente accurato, con 25 fattorie ed edifici a graticcio originari dei vicini villaggi Funish.

È stato aperto durante l’occupazione tedesca e nel 1944 era un luogo di ritrovo per la gente del posto per cantare canzoni patriottiche.

In questo museo all’aperto incontrerai un fabbro, imparerai i metodi agricoli tradizionali, scoprirai i campi di colture essenziali per vivere in modo autosufficiente. Ma soprattutto, il villaggio è pieno di adorabili animali da fattoria, come cavalli, maiali, pecore e mucche.

Gli orari di apertura cambiano in base al periodo dell’anno, quindi controlla qui per evitare delusioni.

5. Zoo di Odense

Se visiti Odense con i bambini, non puoi saltare la visita allo zoo di Odense con la sua ampia varietà di attrazioni. Si trova a soli 3,5 chilometri dalla città.

Aperto nel 1930 con solo una manciata di animali, oggi vanta oltre 2.000 esemplari appartenenti a 147 specie diverse provenienti da tutto il mondo, sparsi sui 36.000 metri quadrati del parco. Potrai ammirare zebre, bradipi, tapiri, fenicotteri, pinguini, pony Shetland, alpaca, scimpanzé e i dolcissimi panda rossi.

Particolarmente interessante è anche la passeggiata che ti porta fino a 12 metri dal suolo per camminare tra le cime degli alberi.

Lo zoo è aperto 365 giorni all’anno, anche se alcune aree potrebbero essere chiuse per eventi.

6. Storm Pakhus

Un bellissimo vecchio magazzino situato nel porto che offre un’incredibile varietà di cibo da strada. Oltre ad alcuni ottimi bar e alcuni interessanti laboratori creativi. I diversi aromi dei cibi vi faranno venire l’acquolina in bocca non appena entrerete nell’edificio e avrete solo l’imbarazzo della scelta. Troverete cucine provenienti da tutto il mondo: indiana, cinese, tailandese, messicana, vietnamita, italiana e altro ancora, ce n’è per tutti i gusti.

Se stai cercando un drink, ci sono più bar tra cui scegliere che servono birra, vino, gin, cocktail ecc. E tutti hanno un’atmosfera davvero amichevole.

All’interno di Storms Pakhus troverai anche laboratori creativi con qualsiasi cosa, dall’artigianato allo streetwear realizzato con materiale riciclato.

7. Museo ferroviario danese

A poco meno di 1,5 chilometri dalla cattedrale di Odense si trova il magnifico Danmarks Jernbanemuseum, il museo ferroviario nazionale della Danimarca, nonché il più grande del suo genere in Scandinavia.

Nato come officina meccanica per la DSB e la compagnia ferroviaria privata North Funen, oggi è un impressionante spazio espositivo, dove puoi rivivere la storia delle ferrovie danesi. Nei suoi 10.000 metri quadrati sono esposti oltre 20 binari ferroviari con 50 locomotive e vagoni ferroviari.

Una delle tante meraviglie esposte è la locomotive utilizzata per trainare il treno funebre di Federico IX di Danimarca nel 1972. Puoi anche vedere un treno rosso retrò degli anni ’50, una carrozza del treno S degli anni ’30 e la più antica locomotiva a vapore del paese: la H40 del 1869.

Scoprirai la storia ferroviaria della Danimarca e sicuramente ne rimarrai affascinato.

Il Museo ferroviario danese è aperto dalle 10:00 alle 16:00. Dal lunedì alla domenica.

8. Møntergården Museum

Se vuoi ripercorrere la storia di Odense e Funen, dalla preistoria fino al medioevo, vai al numero 48 di Overgade 48. Lì troverai Møntergården, un affascinante museo di storia culturale che comprende un cortile acciottolato in stile rinascimentale, circondato da case a graticcio del XVII secolo.

Le ossa umane più antiche trovate in Danimarca, l’uomo di Koelbjerg, sono in mostra qui a Møntergården. I resti risalgono a 8.000 anni fa al periodo Maglemosiano.

Il museo è aperto dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 16:00.

9. Giardini di Munke Moses

Se hai voglia di rilassarti, fai come la gente del posto e goditi il sole ai Munke Mose Gardens. Questi giardini sono un toccasana dopo le giornate frenetiche a visitare le attrazioni di Odense.

Rilassati in riva al lago con un buon libro, fai una passeggiata e porta con te tutto il necessario per il picnic. Durante l’estate puoi fare un giro in barca e noleggiare un pedalò.

10. Municipio di Odense

Un altro dei gioielli architettonici della città è il municipio di Odense. L’edificio italo-gotico fu completato nel 1885 ed è noto per la sua muratura rossa, i timpani a gradini e le statue in arenaria.

Situato di fronte alla Cattedrale di Odense, la sua posizione centrale lo rende comodo per una rapida sosta.

11. Bunker Museum

Per qualcosa di un po’ diverso e unico, fermati al bunker nucleare di 450 metri quadrati della città. L’ex centro di comando e rifugio della Guerra Fredda è completamente intatto e ci sono mostre per conoscere il coinvolgimento della Danimarca nel conflitto.

L’ingresso costa 50 DKK e le visite guidate informative si svolgono alle 11:00 e alle 14:00. ogni sabato e domenica.

12. Il marzapane di Odense

Pochi lo sanno, ma Odense è famosa anche per il suo marzapane. Odense Marcipan è produttore leader mondiale di marzapane e prodotti correlati.

Fondata nel 1909 dai fratelli Thobo-Carlsen, hanno concentrato i loro sforzi sulla produzione di marzapane della migliore qualità. Dopo 100 anni l’Odense Marcipan produce oltre 170 diversi tipi di marzapane!

Non puoi andare via da Odense senza prima aver acquistato un po’ del suo marzapane!

Dove alloggiare a Odense

Hotel di Lusso – Hotel Odeon

L’Hotel Odeon si trova a soli 200 metri dalla stazione ferroviaria di Odense. La struttura vanta una reception aperta 24 ore su 24, un ristorante, un centro business e la connessione Wi-Fi gratuita.

Le camere sono dotate di bagno privato, TV a schermo piatto, asciugacapelli, aria condizionata e scrivania. La colazione offre opzioni continentali e a buffet. La sala concerti di Odense e la casa di H.C Andersen distano solo 400 metri dalla struttura.

Hotel fascia media – Comwell H.C. Hotel Andersen Dolce

L’H.C. Andersen Dolce Hotel si trova a soli 500 metri dalla stazione dei treni. La struttura ospita un ristorante, un bar, un centro fitness e una sala comune. A disposizione anche una reception aperta 24 ore su 24, servizio deposito bagagli. La connessione Wi-Fi è gratuita e il parcheggio privato è disponibile a un costo aggiuntivo.

Hotel economico – Milling Hotel Mini 19

Il Milling Hotel Mini 19 si trova a 5 minuti a piedi dalla stazione centrale di Odense e dalla piazza principale. La struttura offre la connessione Wi-Fi gratuita e camere con TV a schermo piatto e bagno privato con doccia. Tè, caffè e limonata gratuiti sono sempre disponibili e la colazione è disponibile presso l’adiacente Milling Hotel.

Per ulteriori alloggi a Odense, puoi controllare i prezzi su Booking.com.

Altri articoli -

Dove dormire a Pittsburgh

Stai programmando un viaggio nello stato della Pennsylvania, Stati Uniti? In questa guida di viaggio su dove dormire a Pittsburgh ti aiuterò a scegliere dove soggiornare...

Dove dormire a Detroit

Stai pensando a un viaggio in Michigan? Detroit non era nella sua migliore forma dieci o quindici anni fa, ma ora le cose sono...

Dove dormire a San Diego

San Diego è dove tutto ebbe inizio. E' il "Luogo di nascita della California", con un fiorente centro, lussureggianti parchi e bellissime spiagge. Con...