Periodo migliore per visitare il Botswana
Quando andare in Botswana?
Alla domanda su quando andare in Botswana la risposta migliore è: dipende da cosa fuoi fare e dove vuoi andare.
L’osservazione degli animali è al suo apice durante i mesi invernali asciutti, da maggio a ottobre, quando le giornate sono calde e soleggiate (22 ° C-35 ° C) con notti fredde.
In questo periodo, l’erba è più bassa e gli alberi hanno meno fogliame, rendendo più facile individuare gli animali nascosti nel sottobosco. La carenza d’acqua spinge la fauna selvatica a riunirsi attorno alle pozze d’acqua permanenti. Di conseguenza, questo è il momento migliore per l’osservazione della fauna selvatica nel delta dell’Okavango e lungo il fiume Chobe.
Inoltre, è in questo momento che i livelli dell’acqua nel Delta dell’Okavango sono al massimo, creando i corsi d’acqua e i canali per cui il Botswana è tanto famoso.
Molti esperti considerano i mesi più freddi da giugno ad agosto il periodo migliore dell’anno per un safari in Botswana: la visione del gioco è sempre eccellente, non c’è praticamente pioggia e il rischio di malaria è al minimo.
Viceversa, durante la piovosa estate, da gennaio ad aprile, gli animali tendono a disperdersi.
Ma destinazioni come la regione di Savute del Chobe e il Kalahari offrono un’eccellente osservazione della selvaggina estiva perché si trovano lungo la via di migrazione degli animali, in particolare delle zebre.
La stagione verde (da novembre ad aprile) è un ottimo periodo per viaggiare se non ti dispiace prenderti qualche acquazzone. E’ bassa stagione, per cui meno visitatori in giro e prezzi più bassi.
Periodo migliore per Birdwatching
Il Botswana è una buona destinazione per il birdwatching un pò tutto l’anno. Tuttavia, il momento migliore è durante i mesi estivi, da novembre ad aprile, quando le specie migratrici si dirigono verso il Delta dell’Okavango attratte dagli insetti che si schiudono sotto la pioggia.
Periodo migliore per vedere la migrazione delle zebre
I mesi estivi sono ottimi non solo per il birdwatching, ma anche per assistere alla migrazione più lunga in Africa: la migrazione delle zebre.
E’ meno famosa rispetto alla Grande migrazione annuale degli gnu, tra Kenya e Tanzania, ma è altrettanto spettacolare: migliaia di zebre che si muovono verso le aree delle saline, uno dei tanti incredibili fenomeni naturali.
Clima e temperature in Botswana
Tra tutte le destinazioni safari dell’Africa, il Botswana è tra le top poichè il paese è noto per i suoi magnifici avvistamenti di animali selvatici.
Il clima del Botswana è semi-arido, il che significa che è per lo più secco durante tutto l’anno, anche se il paese vive un breve periodo di pioggia. In generale, il paese ha due stagioni principali: la stagione secca e la stagione delle piogge. Sapere quando si verificano e come influiscono sulla flora e la fauna locali è fondamentale.
La stagione secca è l’inverno in Botswana, un termine relativo considerando che le temperature diurne oscillano intorno ai 25°C. Tuttavia, le notti possono diventare fredde, specialmente nel deserto del Kalahari, dove le prime ore mattutine sono decisamente gelide.
Se stai pianificando un viaggio durante la stagione secca, ricordati di mettere in valigia indumenti caldi per i safari all’alba e i safari notturni.
Il paese riceve la maggior parte delle sue precipitazioni durante la stagione delle piogge. Ma le piogge sono in genere limitate a docce pomeridiane veloci e raramente rovinano un viaggio. Le temperature, tuttavia, possono essere piuttosto elevate.
Temperature medie Botswana
- Gennaio: 19/32°C; 109 mm pioggia
- Febbraio: 19/31°C; 97 mm pioggia
- Marzo: 17/31°C; 88 mm pioggia
- Aprile: 14/31°C; 28 mm pioggia
- Maggio: 9/28°C; 5 mm pioggia
- Giugno: 6/25°C; 1 mm pioggia
- Luglio: 6/25°C; 0 mm pioggia
- Agosto: 8/28°C; 0 mm pioggia
- Settembre: 13/33°C; 1 mm pioggia
- Ottobre: 18/35°C; 13 mm pioggia
- Novembre: 19/34°C; 48 mm pioggia
- Dicembre: 19/33°C; 71 mm pioggia
La Stagione delle piogge in Botswana
Mesi: da novembre ad aprile
Novembre e dicembre – Durante il mese di novembre iniziano ad apparire le prime nuvole, che segnano l’imminente arrivo delle piogge. Le temperature sono più fresche e occasionalmente qualche acquazzone viene a fare visita nel tardo pomeriggio. In genere le temperature sono comprese tra 20 ° C al mattino e i 33 ° C nel pomeriggio.
Gennaio e febbraio – La stagione delle piogge è ormai entrata nel suo momento più umido. Questi sono i mesi più piovosi, caratterizzati da rovesci torrenziali nel pomeriggio, e piogge a volte continue per giorni. Le temperature diurne sono di circa 32 ° C e l’umidità è compresa tra il 50 e l’80%.
Marzo e aprile – Finalmente durante il mese di Marzo le piogge iniziano a diminuire e la temperatura si rinfresca, fino ad arrivare ad Aprile con giornate serene o poco nuvolose.
La stagione secca del Botswana
Mesi: da maggio a ottobre
L’inverno del Botswana coincide con la stagione secca. Piove poco o nulla e l’umidità è bassa, in genere del 20-40%. Gli animali si concentrano intorno alle pozze d’acqua e lungo i fiumi dato che le altre fonti d’acqua si prosciugano.
Maggio – Le temperature sono relativamente fresche, tipicamente 10 ° C al mattino e 28 ° C nel pomeriggio.
Giugno, luglio e agosto – Questi sono i mesi più freddo. Ricordati di avere sempre con te abiti caldi da indossare durante i safari mattutini. Le temperature sono in media di 6 ° C la mattina e possono scendere anche sotto lo zero durante la notte, specialmente nelle zone più secche del Kalahari. I pomeriggi sono più piacevoli, con temperature intorno ai 25/28 ° C.
Settembre e ottobre – A settembre le temperature iniziano ad aumentare gradualmente e può essere molto caldo in ottobre, anche 38 ° C, ma in genere la temperatura media rimane intorno ai 34 ° C.
Alta e Bassa stagione del Botswana
Alta stagione in Botswana
L’alta stagione in Botswana cade inverno, da aprile a settembre, in coincidenza con la stagione secca del paese. Le acque alluvionali raggiungono il delta, attirando un enorme numero di animali selvatici dall’interno secco.
La stagione secca è meno umida e ci sono molti meno insetti e meno zanzare. Le giornate sono prevalentemente asciutte, soleggiate, calde e con temperature piacevoli.
Nelle riserve più iconiche del Botswana, la stagione secca è il momento perfetto per osservare gli animali selvatici, ma dovrai districarti con prezzi alle stelle e un maggior numero di turisti. In particolare durante i mesi di luglio e agosto, quando cadono le vacanze scolastiche estive dell’emisfero settentrionale.
Bassa stagione in Botswana
L’estate, che inizia a dicembre e finisce a marzo, porta temperature elevate e piogge abbondanti.
Il paesaggio si trasforma completamente ed è uno spettacolo bellissimo. Nuove specie di uccelli arrivano in migliaia da altre aree dell’Africa, dell’Europa e dell’Asia, mentre ha inizio la stagione delle nascite per la fauna selvatica. Piccoli facoceri, zebre e impala sono quasi ovunque. L’erba diventa più folta e alta e gli animali sono più difficili da individuare ma questo fa parte della sfida del safari.
Durante questo periodo, zebre e gnu iniziano le loro migrazioni nelle regioni di Makgadikgadi, Savuti e Linyanti.
La stagione verde è bassa stagione per il Botswana, ma se viaggi con un budget limitato, questo è il periodo ottimale per viaggiare. Nonostante alcuni campi siano chiusi, molti rimangono aperti, e applicano tariffe scontate per attirare visitatori.
Dovrai, però, fare i conti con temperature afose combinate, elevata umidità e molti insetti, comprese le zanzare.
Le pianure alluvionali del delta dell’Okavango si prosciugano in questo periodo. Questo significa che molti campi non sono in grado di offrire safari a base d’acqua