Gli Animali di Etosha National Park

Etosha National Park è dove devi andare se vuoi fare un safari in Namibia. Etosha è il principale parco nazionale della Namibia, famoso per la sua straordinaria fauna selvatica e la vasta salina. La varietà e l’enorme numero di animali è eccezionale in Etosha. Sono presenti quattro dei famosi Big Five e un buon numero di altre specie come gnu, zebre, giraffe e diverse antilopi come lo springbok e il gemsbok.

Il parco è costellato da numerose pozze d’acqua permanenti che attirano prede e predatori. Nella parte occidentale di Etosha si trovano 5 pozze d’acqua naturali e 27 artificiali, mentre nella parte orientale ci sono 29 pozze d’acqua naturali e 12 artificiali. Queste pozze garantiscono la riserva d’acqua per gli animali dell’Etosha.

Ed è proprio qui dove puoi avere la migliore possibilità di avvistare gli animali di Etosha. Specialmente durante gli inverni asciutti, quando la maggior parte delle specie fa affidamento su queste fonti d’acqua per bere. L’unica cosa che devi fare è individuare le pozze d’acqua, munirti di pazienza e aspettare l’arrivo degli animali. Individuarle non è difficile. Sono ben indicate sulla mappa che riceverai all’ingresso del parco, dove troverai anche le strade per raggiungerle.

Le pozze d’acqua più grandi ospitano grandi gruppi di zebre e springbok mescolarsi con orici ed elefanti. Alcuni dei campi safari offrono persino pozze d’acqua illuminate, dove è possibile avvistare rinoceronti, elefanti e leoni che bevono dalla stessa pozza d’acqua.

 

Gli animali di Etosha

Periodo migliore per l’osservazione della fauna selvatica

Il parco di Etosha è un parco che può essere visitato durante tutto l’anno, ma è al suo meglio durante i mesi asciutti, da maggio a ottobre. In questo periodo l’acqua è limitata a poche pozze d’acqua e l’erba è corta, rendendo molto facile l’osservazione della fauna selvatica. Durante la stagione delle piogge, da novembre ad aprile, invece, l’acqua è abbondante e gli animali si disperdono nel parco.

I mammiferi di Etosha

Il parco ospita 114 specie differenti di mammiferi.

I grandi mammiferi nel Parco Nazionale di Etosha includono leoni, leopardi, elefanti, rinoceronti, giraffe, gnu, ghepardi, iene, zebre, springbok, kudu, gemsbok, hartebeest ed Eland. Tra le specie più piccole: il Damara dik-dik, lo sciacallo, la volpe dalle orecchie di pipistrello, il facocero, il tasso del miele e lo scoiattolo di terra.

Se il tuo scopo è vedere i maestosi Big Five, in Etosha National Park avrai la possibilità di avvistarne quattro su cinque. Manca il bufalo, ma gli sono tutti presenti nel parco. In genere è abbastanza facile avvistare leoni ed elefanti. Mentre il rinoceronte è più difficile da individuare, anche se Etosha è uno dei pochi parchi nazionali africani con una popolazione di rinoceronti attiva.

Leone: I leoni di Etosha sono particolarmente importanti per i progetti di conservazione in quanto non portano il virus dell’immunodeficienza felina (FIV) che minaccia gran parte della popolazione di leoni africani.

Elefanti: Etosha ospita grandi branchi di elefanti e se hai sempre sperato di vederne uno, qui avrai ottime possibilità per osservarne uno anche da vicino. Gli elefanti sono attivi durante il giorno e la notte e sono spesso avvistati mentre si rinfrescano o fanno un bagno di fango a Olifantsbad, Aus, Tscumcor e Kalkheuwel.

Leopardo: per loro natura, i leopardi sono sfuggenti e purtroppo gli avvistamenti sono rari. Per avere maggiori possibilità, vai verso una delle pozze d’acqua di Etosha illuminate anche di notte, perché è di notte che il leopardo scende dagli alberi e parte per la caccia.

Rinoceronte bianco:  il rinoceronte bianco è stato reintrodotto in Etosha dal Kruger National Park nel 1995. La popolazione ora risiede nelle aree vicino al ​​campo di Namutoni, nella regione di Oshikoto. Sono difficili da vedere, ma amano dirigersi verso le pozze d’acqua illuminate per bere di notte.

Rinoceronte nero: a causa del devastante bracconaggio, il rinoceronte nero è una specie a rischio di estinzione. Grazie agli sforzi di conservazione di Etosha, ora il parco vanta una popolazione stabile. In genere, il rinoceronte nero ama riposarsi nei boschetti, dove è più facile nascondersi. Questo significa che è raro vederne uno.

Gnu: molto comune è lo gnu blu (blue wildebeest) che, ha differenza di quello nero, sfoggia ha un mantello più grigio, una criniera nera e le corna sono incurvate verso l’esterno e verso l’alto. E’ abbastanza facile avvistarli. Amano pascolare nelle praterie e gironzolano sempre nelle vicinanze delle pozze d’acqua.

Zebra: Il parco nazionale di Etosha ospita due specie di zebre, la zebra di Hartmann, che risiede tra le dolci colline dell’area occidentale del parco e la zebra di Burchell, chepuò essere osservata un po’ ovunque.

Giraffa: le giraffe in Etosha sono abbondanti e possono essere viste ovunque, specialmente nei boschetti di acacia.

L’Etosha National Park ospita due antilopi quasi endemiche: l’elegante impala dalla faccia nera e la minuscola damara dik-dik, di solito avvistata in coppia. La piccola dik-dik è una delle antilopi più piccole e raramente supera i 39 centimetri. Il suo luogo preferito sono i boschi a est di Namutoni ed ama mimetizzarsi sotto gli alberi e gli arbusti.

 

L’avifauna di Etosha

Anche l’avifauna in Etosha National Park è eccellente.  Sono state registrate più di 300 specie differenti di cui un terzo sono specie migratrici, presenti nel parco da novembre ad aprile. L’habitat desertico di Etosha è perfetto per ospitare un’ampia varietà di rapaci, tra cui molti falchi, avvoltoi e aquile. Mentre l’area della depressione è ottimo per accogliere i fenicotteri.

Altri articoli -

Dove dormire a Pittsburgh

Stai programmando un viaggio nello stato della Pennsylvania, Stati Uniti? In questa guida di viaggio su dove dormire a Pittsburgh ti aiuterò a scegliere dove soggiornare...

Dove dormire a Detroit

Stai pensando a un viaggio in Michigan? Detroit non era nella sua migliore forma dieci o quindici anni fa, ma ora le cose sono...

Dove dormire a San Diego

San Diego è dove tutto ebbe inizio. E' il "Luogo di nascita della California", con un fiorente centro, lussureggianti parchi e bellissime spiagge. Con...

Dove dormire ad Austin

Se stai pianificando un viaggio on the road in Texas, una sosta nella capitale è d'obbligo. Con una varietà di aree e quartieri interessanti...

Dove dormire a Memphis

Famosa per il suo blues, Memphis è una delle destinazioni più visitate dello stato del Tennessee. Che tu sia un fan di Aretha Franklin o...