SERENGETI NATIONAL RESERVE

TANZANIA

Sorprendente fauna selvatica pascola indisturbata tra le infinite pianure aperte e i kopjes rocciosi del Serengeti National Park.

GENERALITA’

  • Dimensioni: 15.000 km2
  • Posizione: nel nord della Tanzania, confina con il Masai Mara in Kenya.
  • Quanti giorni per visitare: da 2 a 5 notti
  • Attività: game drive, passeggiate, giri in mongolfiera
  • Paesaggio: praterie, savana e foreste
  • Animali principali: Gnu, zebra, big 5, ghepardo, ippopotamo.

Sede di una delle più grandi concentrazioni di fauna selvatica al mondo e della Grande Migrazione annuale degli Gnu, il Parco Nazionale del Serengeti è uno dei parchi più famosi dell’Africa. E’ l’area di conservazione più importante della Tanzania e rientra nel patrimonio mondiale dell’Unesco.

Il Parco copre una superficie di quasi 15.000 chilometri quadrati ed è costituito da praterie, savane e foreste. Tre sono le principali eco-regioni del Serengeti: le pianure del sud, popolate da zebre, gazzelle e gnu; il corridoio occidentale con coccodrilli, scimmie e ippopotami; ed infine, il Serengeti settentrionale, dominato da boschi aperti perfetti per elefanti e giraffe.

L’attrazione principale del Serengeti è la grande migrazione degli gnu, uno degli ultimi movimenti di massa di animali terrestri rimasti sul pianeta. La densità della fauna selvatica nel Serengeti è talmente elevata che un safari nel parco è spettacolare tutto l’anno. La savana dorata, le vaste praterie ondulate e il clima temperato fanno sì che la vegetazione non sia mai troppo fitta per avvistare gli animali.

Oltre a milioni di gnu, il Serengeti ospita anche popolazioni considerevoli di zebre, bufali, elefanti, giraffe e una miriade di specie di gazzelle e antilopi. E dove c’è selvaggina in abbondanza, non mancano mai predatori come leoni, leopardi, ghepardi, iene e cani selvatici.

L’incredibile diversità di fauna selvatica e la presenza di alloggi straordinari rendono il Serengeti una destinazione perfetta per un autentico safari africano. Lodge e campi privati offrono incredibili vacanze per coppie, famiglie e viaggiatori solitari. Le attività offerte sono molte e variano dai classici game drive a escursioni in mountain bike, equitazione e giri in mongolfiera.

Scopri il Serengeti National Park

Animali del Serengeti National Park

Animali del Serengeti: grazie alla sua ricca vegetazione, il Serengeti National Park è la riserva con la più alta concentrazione di fauna selvatica in...

Come arrivare al Serengeti National Park

Come arrivare al Serengeti National Park: il Serengeti è abbastanza facile da raggiungere, sia via terra che via aerea. L’opzione più veloce è volare...

Serengeti quando andare

Quando andare al Serengeti National Park: i periodi migliori per visitare il Parco Nazionale del Serengeti sono da gennaio a febbraio o da giugno...

Miglior periodo per un safari nel Serengeti

La maggior parte dei viaggiatori sceglie la stagione secca, da giugno a ottobre, per un safari nel Parco Nazionale del Serengeti.

Gli animali si radunano intorno a fiumi e pozze d’acqua per dissetarsi. La Grande Migrazione è al suo apice e le possibilità di assistere a un iconico attraversamento del fiume sono al massimo.

Ma anche la stagione delle piogge è interessante. Le piogge trasformano il paesaggio arido in un’oasi lussureggiante e verde, inizia la stagione dei parti e la maggior parte dei lodge rimane aperta a prezzi più contenuti.

PRO E CONTRO DI UN SAFARI NEL SERENGETI

  • Eccellente possibilità di osservare la fauna selvatica tutto l’anno
  • Migrazione annuale degli gnu (da fine gennaio a settembre)
  • Eccellenti lodge di fascia media e di lusso
  • Possibilità di fare un safari in mongolfiera
  • La zona di Seronera è affollata durante l’alta stagione (giugno e luglio e da ottobre ad aprile)

Perchè un safari nel Serengeti

Sede di una delle più grandi concentrazioni di fauna selvatica al mondo e della maggior parte della Grande Migrazione degli Gnu, il Parco Nazionale del Serengeti è l’area di conservazione più importante della Tanzania ed è una tappa obbligata sia per i primi che per i safari.

1. Migrazione annuale degli gnu: La grande migrazione degli gnu è uno dei fenomeni naturali più spettacolari al mondo ed è il cuore di un safari in Tazania.

Guardare mandrie di proporzioni bibliche si muovono attraverso le infinite pianure del Serengeti, affrontantando sfide e difficoltà, costantemente sotto l’attacco di predatori come i grandi felini e gli enormi coccodrilli

2. Eccellente visione del gioco tutto l’anno: la densità della fauna selvatica nel Serengeti è talmente abbondante e varia che offre un’esperienza di safari spettacolare tutto l’anno. Sebbene alcuni gnu, zebre e antilopi migrino verso il pascolo fresco, non tutti lo fanno.

Le pianure aperte, le ampie praterie e il clima temperato fanno sì che la vegetazione non sia mai troppo fitta per avvistare gli animali.

3. Un Safari adatto per ogni viaggiatore:  l’incredibile diversità di fauna selvatica e la varietà di alloggi rendono il Serengeti una destinazione adatta per tutti i tipi di viaggiatori.

I campi privati ​​e romantici offrono incredibili vacanze per le coppie in luna di miele, mentre i lodge per famiglie offrono attività di safari divertenti adatte anche per i bambini. Inoltre, sempre più lodge offrono pasti vegetariani e vegani per soddisfare tutte le preferenze culinarie.

Animali nel Serengeti National Park

Ogni anno, a dicembre, prende vita il più grande spettacolo naturale del pianeta, la grande migrazione degli gnu. Inizia nel Serengeti meridionale della Tanzania, un’area ricca di praterie con abbondanza di erba fresca appena cresciuta con la pioggia. E’ perfetta per le 750.000 zebre che precedono il 1,2 milioni di gnu e poi le centinaia di migliaia di altri antilopi di pianura che seguono la migrazione.

Gli gnu partoriscono i loro piccoli a febbraio e marzo. A maggio, mentre le pianure del sud e dell’est si prosciugano, le mandrie si spostano a nord e ad ovest attraversando il fiume Grumeti, dove c’è più erba e più approvvigionamento idrico.

Ma i grandi mammiferi non sono gli unici a vivere nel Serengeti. Sgargianti lucertole di agama e iraci di roccia risiedono nei numerosi kopjes di granito, sparsi per tutto il parco. Sono state registrate ben 100 varietà di scarabei stercorari, e oltre 500 specie di uccelli, che vanno dallo struzzo alle aquile nere.

Scopri la Tanzania

Tanti utili consigli e informazioni per organizzare il tuo viaggio in Tanzania.

Gombe National Park

Il Gombe National Park è il parco più piccolo della Tanzania ed è uno dei gioielli meglio custoditi del paese. Situato vicino al confine...

Safari in Africa: le regole da rispettare

La maggior parte delle persone che fanno un safari in Africa viaggia con una compagnia turistica e vengono accompagnati da guide professionali che fanno...

Katavi National Park

Il Katavi National Park è uno dei parchi nazionali meno visitati della Tanzania. Situato bel lontano dai sentieri battuti del paese, questa gemma nascosta...

Safari in Tanzania: nord, sud, ovest, costa

Per semplificare la pianificazione di un viaggio in Tanzania, è abitudine suddividere il paese in circuiti regionali. Tutti offrono paesaggi mozzafiato, fauna incredibile e...

Perché Kenya e Tanzania sono il Safari combinato perfetto

Quando senti parlare di safari in Africa, senza dubbio, Kenya e Tanzania emergono. Se stai pianificando un viaggio in Africa, sicuramente le prenderai in considerazione...

Quando andare nel Parco Nazionale di Meru

Come in altre località del Kenya equatoriale, il Meru National Park vede stagioni piovose e stagioni secche. La lunga stagione fresco-secca va da luglio a...

Dove dormire nel Meru National Park

La scelta di un alloggio appropriato in Kenya durante il tuo safari nel Meru National Park è forse la parte più importante da programmare....

Kenya o Tanzania? qual è il miglior safari?

Scegliere tra un safari in Kenya o in Tanzania non è facile. Entrambi i paesi offrono uno scenario sensazionale, una fantastica opportunità per l'osservazione...

Parchi della Tanzania

I parchi della Tanzania sono una festa per i sensi. È impareggiabile per la loro bellezza naturale, l'eccezionale presenza della fauna selvatica e la...

Wildlife nel Tarangire National Park

Il Tarangire National Park si caratterizza in particolare per la presenza del fiume Tarangire e delle vaste "paludi", che sono, asciutte per gran parte...

Come arrivare al Tarangire National Park

Il Tarangire National Park fa parte del circuito dei safari del Nord della Tanzania e, normalmente, visitato insieme al Serengeti e al cratere di...

Come raggiungere il Cratere di Ngorongoro

In genere, chi viaggia in Tanzania per un safari, acquista un pacchetto completo che comprende non solo l'area di conservazione di Ngorongoro ma anche altri parchi...

Ngorongoro Crater Wildlife

Ngorongoro Crater Wildlife: l’area di conservazione di Ngorongoro ospita un’incredibile abbondanza e varietà di fauna selvatica. Il fondo del cratere di Ngorongoro è una grande...

Animali del Serengeti National Park

Animali del Serengeti: grazie alla sua ricca vegetazione, il Serengeti National Park è la riserva con la più alta concentrazione di fauna selvatica in...

Come arrivare al Serengeti National Park

Come arrivare al Serengeti National Park: il Serengeti è abbastanza facile da raggiungere, sia via terra che via aerea. L’opzione più veloce è volare...

Serengeti quando andare

Quando andare al Serengeti National Park: i periodi migliori per visitare il Parco Nazionale del Serengeti sono da gennaio a febbraio o da giugno...

Muoversi in Tanzania

Situata in Africa orientale, la Tanzania vanta alcuni dei paesaggi naturali e della fauna selvatica più incredibile e incontaminati del mondo. Il paese offre...

Tanzania quando andare

Quando è il momento migliore per andare in Tanzania? La risposta è complessa. Dipende da molte cose, compresi i tuoi interessi, dove vuoi andare...

Tanzania cosa vedere

Dal classico safari, all’osservazione della Grande Migrazione; dalla scalata del Kilimangiaro al relax sulle bianche spiagge di Zanzibar. La Tanzania, con tutte le cose...

Ngorongoro Crater – Tanzania

Il Ngorongoro Crater si trova nella parte settentrionale delle Crater Highlands in Tanzania, all’interno dell’ecosistema del Serengeti, a circa 180 chilometri a ovest di...

La Grande Migrazione

La Grande Migrazione, conosciuta anche come "Migrazione degli Gnu", è una delle più affascinanti meraviglie naturali el mondo ed è l’esperienza più unica che...

Serengeti National Park – Tanzania

Il Serengeti National Park, è una delle migliori destinazioni se vuoi avventurarti in un safari in Africa. Il nome Serengeti deriva dalla parola Maasai...

Tarangire National Park Tanzania

Il Tarangire National Park, situato a sud del Serengeti, e ad ovest di Arusha, è tra i migliori parchi e riserve della Tanzania. Questa riserva...