KRUGER NATIONAL PARK

SUDAFRICA

Tratto di terra incredibilmente vasto con un'affascinante combinazione di spettacolari avvistamenti e ambientazioni lussuose.

GENERALITA’

  • Dimensioni: 19.485 km2
  • Posizione: Il Kruger National Park si estende nelle province di Limpopo e Mpumalanga del Sudafrica.
  • Quanti giorni per visitare: da 3 a 5 notti
  • Attività: game drive, passeggiate.
  • Paesaggio: prati aperti con boschi di acacia, zone boscose.
  • Animali principali: leoni, elefanti, bufali, leopardi, antilopi, giraffe e ippopotami.

Questo tratto di terra incredibilmente vasto è la riserva di caccia più famosa dell’Africa meridionale. Il Kruger National Park è sede della più ampia varietà di fauna selvatica del Sudafrica e offre alcuni dei migliori avvistamenti di animali al mondo.

In realtà, l’area del Kruger, oltre al parco nazionale, comprende anche un gruppo di riserve private molto rinomate, ubicate attorno al confine occidentale del parco. Grazie alla presenza di queste riserve potrai uscire dai percorsi più battuti del parco ed esplorare più in profondità l’area circostante. 

Il Kruger è una delle destinazioni per un safari più gettonate in Africa. Grazie alla sua eccellente infrastruttura, alla buona rete stradale, alle guide professionali e ad un servizio eccellente potrai goderti il safari in tutta tranquillità. Le migliori sistemazioni del Kruger National Park offrono un’ampia varietà di servizi tra cui scegliere: Wi-Fi, aria condizionata, veicoli ad uso esclusivo e piscine private. Inoltre, i lodge privati offrono un’ampia varietà di attività aggiuntive come tiro con l’arco, degustazione vini, osservazione delle stelle, lezioni di cucina, yoga e corsi di fotografia specialistica, oltre al classico safari in veicoli 4×4 personalizzati.

Scopri il Kruger National Park

Quando andare al Kruger National Park

Quando andare al Kruger National Park? Tutto l'anno! Non c'è un periodo migliore in assoluto. A seconda di cosa vuoi fare e ai tuoi...

Cosa mettere in valigia per un Safari

Fare una safari non è cosa di tutti i giorni per noi italiani. E se è la prima volta che ti rechi in Africa...

Periodo migliore per un safari nel Kruger National Park

Il periodo migliore per visitare il Parco nazionale del Kruger è all’inizio o alla fine della stagione secca della regione, che cade tra aprile e settembreDurante la stagione secca le temperature sono per lo più piacevoli. Inoltre, la vegetazione è scarsa e il livello dell’acqua è basso a causa della mancanza di pioggia. Questo significa che avrai maggiori possibilità di avvistare gli animali e di scattare superbe fotografie.

Se puoi, evita il Kruger durante la stagione delle piogge, da ottobre a marzo, in quanto cadono abbondanti temporali nell’area e la vegetazione è così rigogliosa che rende difficile individuare gli animali.

Vai all’articolo completo.

PRO E CONTRO DI UN SAFARI NEL KRUGER

  • Eccellente possibilità di osservare la fauna selvatica tutto l’anno
  • Grandissima varietà di fauna selvatica
  • Avifauna fenomenale
  • Ottima offerta di lodge e campi tendati per tutti i budget
  • Le strade sono ben tenute. Le strade principali sono asfaltate, perdendo, in questo modo, il fascino selvaggio.

Le riserve private del Kruger

Perché un safari nel Kruger National Park

Big Five: I “Big Five” (leoni, elefanti africani, bufali, leopardi e rinoceronti) ci sono tutti e, se sei fortunato, potresti vederli tutti e cinque in un giorno solo. Essendo una delle più antiche aree di conservazione africane, il Kruger offre regolarmente fantastici avvistamenti non solo dei Big 5 ma anche di specie ricercate come ghepardi e licaoni, oltre a un eccellente birdwatching.

Un safari adatto per ogni viaggiatore: Il Kruger offre alloggi 5 stelle, logistica efficiente, alcuni delle migliori guide professionali dell’Africa e tutti i tipi di comfort. E’ perfetto anche per celebrazioni particolari come la luna di miele. Se cerchi una vacanza all’insegna del romanticismo, apprezzerai i letti stellati, le piscine private e i romantici aperitivi serali a lume di candela. Mentre, se viaggi in famiglia con bambini, ti sentirai al sicuro nei lodge recintati con miniclub. Se viaggi con un budget limitato, sono disponibili anche alloggi a basso costo con bagni in comune e area per cucinare. 

Differenti tipologie di safari: Il Kruger offre i classici safari con guide esperte e tracker professionali per la ricerca degli animali in veicoli 4×4. Se cerchi qualche cosa di più avventuroso, alcuni lodge offrono safari a piedi guidati per scoprire l’affascinante ecosistema del Kruger.

Riserve private: se cerchi l’esclusività, le riserve private del Kruger sono perfette. Nessuna folla agli avvistamenti, safari guidati privati ​​in fuoristrada, lodge di lusso e 
il miglior cibo da safari in Africa con chef pluripremiati.

Biodiversità nel Kruger National Park

Questo parco straordinariamente vasto offre una diversità senza pari nella fauna selvatica. La densità degli animali è sorprendente e troverai più specie di grandi mammiferi che in qualsiasi altra riserva africana.

Oltre ai tanto ricercati Big 5, il Kruger ospita una grande varietà di antilopi. E’ molto comune osservare impala, kudu maggiore e waterbuck. Se sei fortunato, puoi anche avvistare specie meno popolari come lo steenbok e il common duiker. Inoltre, il Kruger sostiene la più grande popolazione mondiale di rinoceronti bianchi, ben protetti dal bracconaggio. Anche il licaone, specie in via di estinzione, è presente nel Kruger, e lo puoi trovare in grandi gruppi nelle aree meno battute dai turisti.

Il parco è attraversato da fiumi che accolgono i tipici animali acquatici come ippopotami e coccodrilli.

A livello di paesaggio, predomina la savana pianeggiante o dolcemente ondulata, interrotta da fitti boschi di latifoglie nel sud-ovest, boschi di mopane nella parte centrale, e praterie aperte nella regione settentrionale più secca e aspra.

I PRINCIPALI ANIMALI DEL KRUGER NP

Scopri il Sudafrica