NAMIB-NAUKLUFT

NAMIBIA

Dorate dune di sabbia, Sussusvlei-Deadvlei e la particolare fauna selvatica sono la chave della magia del Namib Naukluft National Park.

GENERALITA’

  • Dimensioni: 50,000 km2
  • Posizione: lungo la costa della Namibia.
  • Quanti giorni per visitare: da 2 a 3 notti
  • Attività: game drive sulle dune, passeggiate.
  • Paesaggio: desertico
  • Animali principali: zebra, gemsbok, springbok, sciacallo.

Il Parco Nazionale Namib-Naukluft è una delle aree protette più grandi Africa. Oltre a proteggere un’enorme fascia di deserto incontaminato del Namib, ospita anche l’area di Sossusvlei, un oceano di enormi dune rosse e una delle principali attrazioni turistiche della Namibia.

Il parco si estende su un’area di circa 50.000 km² con un paesaggio straordinariamente bello. Uno scenario tra i più suggestivi che include valli con fiumi stagionalmente asciutti, saline, pianure di ghiaia bollente, montagna isolate, lagune piene di uccelli e spiagge.

Nonostante l’habitat desertico, vanta anche una vasta gamma di animali. Diverse specie di antilopi come kudu, gemsbok e springbok, possono essere avvistate nelle valli fluviali dove la vegetazione è più ricca. Se sei fortunato potresti imbatterti in animali come la zebra di montagna, lo sciacallo dalla schiena nera, la iena maculata e marrone e un numero di mammiferi notturni più piccoli.

Gli alloggi per il safari nel deserto del Namib, specialmente nelle vicinanze di Sossusvlei, sono abbondanti e la maggior parte dei lodge offre sontuosi alloggi, cucina raffinata e guide esperte.

Scopri il Deserto del Namib

Dove dormire a Namib Naukluft e Sossusvlei

Gli alloggi nel Namib Naukluft vanno dai lodge di lusso ai romantici campi tendati. Che tu stia cercando un'avventura remota nel deserto, una luna...

Sossusvlei e Deadvlei – Namibia

Nel mezzo del deserto del Namib, nel cuore del Namib Naukluft Park si trovano due delle attrazioni principali della Namibia: Sossusvlei e Deadvlei. Le dune di Sossusvlei...

Namib Naukluft National Park

Il Namib Naukluft National Park è una delle aree protette più grandi dell'Africa. Nato come una piccola riserva di caccia nel 1907, ora è...

Periodo migliore per visitare il Namib

l deserto del Namib è l’unico vero deserto dell’Africa meridionale, con meno di 1,3 cm di pioggia all’anno. Ci sono due stagioni distinte nell’arido Namib: la stagione delle piogge e quella secca.

Durante gli inverni secchi, da maggio/luglio a settembre, gli animali si radunano nelle pozze d’acqua artificiali per dissetarsi. Le giornate sono in media molto calde, con temperature che possono superare i 38 °C. Ma attenzione, perché durante la notte le temperature scendono anche sotto lo zero.

Nella stagione estiva “piovosa” le piante si rianimano, riportando vivacità tra la fauna selvatica e gli uccelli.

PRO E CONTRO DI UNA VISITA NEL NAMIB

  • Splendidi paesaggi desertici, Sossusvlei
  • Possibilità di osservare la speciale fauna selvatica del deserto.
  • Escursioni e avventure nelle montagne Naukluft
  • Clima molto caldo e secco
  • Bassa densità degli animali animale e poca varietà di specie.

Sossusvlei - Deadvlei

Biodiversità nel Namib

Animali del deserto del Namib: Il Namib è l’unico deserto in cui piante e animali endemici si sono evoluti per sopravvivere tra le dune sempre aride. Le dune del Namib abbondano di scarafaggi, ragni, lucertole, gerbilli, talpe dorate e altre creature adattate al deserto, che lasciano tutte le loro tracce nella sabbia.
Le pianure e i corsi d’acqua asciutti del deserto ospitano orici, springbok, zebre di Burchell, kudu, struzzi e giraffe. Tra i predatori puoi trovare leopardi, iene maculate, sciacalli dal dorso nero, volpi del Capo e dalle orecchie di pipistrello, aardwolf e gatto selvatico africano. Inoltre, più di 114 specie di uccelli possono essere viste volare nei cieli del deserto.

Piante del deserto del Namib: Nel deserto del Namib sono presenti alcune piante rare e interessanti, come la Welwitschia Mirabilis, che consiste solo di 2 foglie e uno stelo, e si stima che possa vivere fino a 2000 anni. Può crescere fino a 6 piedi di altezza e 24 piedi di larghezza, ed è stato definito da Darwin come “l’ornitorinco del regno vegetale”.
Un’altra pianta bizzarra è il Quiver Tree, che taglia efficacemente i propri rami in periodi di grave siccità per salvare la perdita di umidità attraverso le sue foglie.

Scopri la Namibia

Tanti utili consigli e informazioni per organizzare il tuo viaggio in Namibia.

Safari in Africa: le regole da rispettare

La maggior parte delle persone che fanno un safari in Africa viaggia con una compagnia turistica e vengono accompagnati da guide professionali che fanno...

Cape Cross

La Cape Cross Seal Reserve, a circa 130 chilometri a nord di Swakopmund, si estende su un remoto promontorio della Skeleton Coast, in Namibia,...

Gli Animali di Etosha National Park

Etosha National Park è dove devi andare se vuoi fare un safari in Namibia. Etosha è il principale parco nazionale della Namibia, famoso per...

Dove dormire a Swakopmund e Walvis Bay

Gli alloggi a Swakopmund vanno da pensioni e hotel di lusso a lodge economici. Se stai cercando dove dormire sulla costa della Namibia, la nostra...

Dove dormire a Namib Naukluft e Sossusvlei

Gli alloggi nel Namib Naukluft vanno dai lodge di lusso ai romantici campi tendati. Che tu stia cercando un'avventura remota nel deserto, una luna...

Parchi nazionali della Namibia

Con paesaggi mozzafiato, splendidi paesaggi desertici e un'abbondanza di fauna selvatica, la Namibia è una delle migliori destinazione per un safari in Africa tra...

Sossusvlei e Deadvlei – Namibia

Nel mezzo del deserto del Namib, nel cuore del Namib Naukluft Park si trovano due delle attrazioni principali della Namibia: Sossusvlei e Deadvlei. Le dune di Sossusvlei...

Namib Naukluft National Park

Il Namib Naukluft National Park è una delle aree protette più grandi dell'Africa. Nato come una piccola riserva di caccia nel 1907, ora è...

Dove dormire in Etosha National Park

Essendo uno dei parchi naturali più famosi dell'Africa meridionale, l'Etosha National Park è l'ideale per tutti gli amanti del safari. Il suo clima particolarmente...

Etosha National Park

Etosha National Park si trova nell'angolo nord della Namibia, in un’area remota, circondato da un immenso selvaggio terreno desertico, per cui difficile da raggiungere. Ma...

Namibia quando andare

Quando andare in Namibia? Beh, dipende da cosa vuoi fare! La Namibia offre molte opportunità per un safari, anche se, onestamente, non è proprio...

Wildlife in Namibia

A causa del suo ambiente arido, la Namibia non è così ricca di animali selvatici come in Kenya e Tanzania, ma sono comunque presenti...

Come muoversi in Namibia

Il trasporto sarà la voce che farà salire il budget durante il tuo viaggio in Namibia. La Namibia è un paese grande (anche se...

Come arrivare in Namibia

L'aeroporto principale della Namibia è l'aeroporto internazionale Hosea Kutako (WDH) situato a 40 km a est di Windhoek, la capitale. Purtroppo non ci sono...

Sicurezza in Namibia

La Namibia, con i suoi incredibili paesaggi mozzafiato e le straordinarie opportunità di vedere alcuni degli animali selvatici più ricercati, è un sogno per...

Namibia: cosa fare e vedere

La Namibia è uno dei luoghi più amati in Africa. Se ami l'avventura, la natura e la cultura sei nel posto giusto: ci sono...

Cosa vedere nella Skeleton Coast – Namibia

La Skeleton Coast della Namibia è senza dubbio una delle coste più affascinanti ed intriganti del mondo. Si estende lungo la costa nord-occidentale della...

Cosa mettere in valigia per un Safari

Fare una safari non è cosa di tutti i giorni per noi italiani. E se è la prima volta che ti rechi in Africa...