NAKURU LAKE

KENYA

Lake Nakuru: il lago di soda più famoso della Rift Valley ospita una grande avifauna tra cui grandi stormi di pellicani e fenicotteri. Un paradiso per il birdwatching.

GENERALITA’

  • Dimensioni:  180 km2
  • Posizione: nella Rift Valley, in Kenya
  • Quanti giorni per visitare:  1 notte
  • Attività: game drive, passeggiate
  • Paesaggio: terreno dolce e ondulato con cespugli, aree aperte e boschi
  • Animali principali: molte specie differenti di uccelli tra cui pellicani e fenicotteri.

Il pittoresco lago Nakuru uno dei laghi di soda più famosi della Great Rift Valley, ed offre ai visitatori la possibilità di assistere ad uno dei fenomeni più spettacolari della fauna selvatica del mondo: fenicotteri rosa brillanti a perdita d’occhio. 

Quando le condizioni sono ottimali, tra uno e due milioni di fenicotteri minori e maggiori si nutrono intorno alle rive del lago poco profondo, che insieme ad oltre 400 specie di altri uccelli acquatici, rendono il lago Nakuru un vero paradiso per gli ornitologi. Dichiarato parco nazionale nel 1961, il lago Nakuru copre un’area di circa 180 km² e i suoi differenti habitat ospitano facoceri, babbuini e waterbuck. Un gran numero di impala insieme a bufali, giraffe di Rothschild, eland, leopardi e rinoceronti bianco e nero risiedono stabilmente nell’area. Più un branco di ippopotami ha il suo territorio nella parte settentrionale del lago.

In un safari in Kenya, generalmente, il Lake Nakuru National Park è spesso combinato con gli altri laghi della Great Rift Valley, come, ad esempio, il Lago Naivasha. Note: E’ da ricordare che negli ultimi anni le condizioni del lago sono diventate sfavorevoli per i fenicotteri e la maggior parte si è trasferita in altri laghi della Rift Valley.

Scopri il lago Nakuru

Quando andare al lago Nakuru

Quando andare al lago Nakuru: il clima al Lago Nakuru è mite e le temperature sono costanti tutto l'anno. E anche durante la stagione...

Lago Nakuru: wildlife

Wildlife al lago Nakuru: il Parco Nazionale del lago Nakuru è una delle numerose aree protette del Kenya e si trova nella Rift Valley dell’Africa...

Come arrivare al Lago Nakuru

Come arrivare al Lago Nakuru: L'aeroporto più vicino al Lago Nakuru l'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi, la capitale del Kenya. Dista circa 183...

Dove dormire al lago Nakuru

Scegliere dove dormire nel parco nazionale del Lago Nakuru è una parte importante nell’organizzazione della vacanza in Kenya. Dovresti decidere considerando non solamente il...

Miglior periodo per un safari  al Lago Nakuru

Il Nakuru Lake National Park è aperto tutto l’anno.In molti parchi la stagione delle piogge può rendere difficile la visione degli animali selvatici, ma non è necessariamente il caso del lago Nakuru.Le strade sono buone e dato che il parco è recintato, gli animali non si disperderono. Tuttavia, il momento più popolare per un safari al Lago Nakuru è durante la stagione secca, da luglio a dicembre. Ma, purtroppo, è periodo di alta stagione e quindi più turisti in giro.Per evitare la folla, considera la visita da aprile a giugno.

PRO E CONTRO DI UN SAFARI AL LAGO NAKURU

  • Eccellente possibilità di osservare la fauna selvatica tutto l’anno
  • Facilmente accessibile nello splendido scenario della Rift Valley
  • Eccellente birdwatching con grandi stormi di pellicani e fenicotteri
  • In alta stagione il parco è molto affollato
  • Percorso per il game drive limitato

Perchè un safari al Lago Nakuru

Il Kenya ospita alcuni imperdibili e spettacolari parchi safari come il Masai Mara e l’Amboseli. Accanto a questi, però, ci sono molte attrazioni meno popolari, ma altrettanto incredibili e speciali. Il Lake Nakuru National Park è uno di quei posti. Situato nel cuore della lussureggiante regione della Rift Valley, il Lake Nakuru era originariamente un’area protetta, un santuario degli uccelli e merita una visita. Ecco tre buni motivi per visitare il Lake Nakuru National Park.

1. Lago Nakuru e fenicotteri: Il lago Nakuru è uno dei rinomati laghi di soda del Kenya ed è famoso in tutto il mondo per attirare milioni di fenicotteri sulle sue rive alcaline. Nutrendosi delle abbondanti alghe che crescono nelle acque calde e poco profonde, assistere a queste legioni di fenicotteri rosa fucsia è uno spettacolo da vedere. Oltre ai fenicotteri, il parco ospita oltre 400 specie diverse di uccelli, tra cui cinque specie minacciate a livello globale, ed è anche un’importante tappa sulla rotta migratoria afro-eurasiatica, rendendo il lago Nakuru un vero paradiso per il birdwatching.

2. Paesaggi spettacolari: al lago puoi ammirare la bellezza di una varietà di paesaggi. Ripide scarpate rocciose punteggiate da fitte foreste e prati cespugliosi. Il parco offre incredibili scenari naturali tutto l’anno.

3. Rinoceronti e fauna selvatica: Dichiarato il primo santuario nazionale per i rinoceronti nel 1987, il parco ospita una delle più alte concentrazioni di rinoceronti neri al mondo. Altri avvistamenti di animali selvatici comuni includono la giraffa di Rothschild, a rischio di estinzione, leopardi e leoni.

Biodiversità

Situato nella Great Rift Valley, il variegato ecosistema del lago Nakuru è costituito da una moltitudine di habitat. Dal lago alla palude, dalla boscaglia al bosco. Questi attraggono una fauna altrettanto varia. Oltre gli onnipresenti fenicotteri, che in certi periodi dell’anno possono raggiungere fino a un milione di esemplari, intorno al lago si possono avvistare reedbucks, zebre, rinoceronti, leoni, iene, ippopotami e lontre bianche di Bohor. 

  • Uccelli: circa 450 specie
  • Mammiferi: 56 specie diverse tra cui rinoceronti bianchi e neri, ippopotami, zebre, babbuini e altro
  • Vegetazione: circa 550 diverse specie tra cui la più grande foresta di euforbie e boschi di acacia gialla

PRINCIPALI ANIMALI AL LAGO NAKURU

  • Fenicotteri
  • Cormorani

Scopri il Kenya

Tanti utili consigli e informazioni per organizzare il tuo viaggio in Kenya.

Safari in Africa: le regole da rispettare

La maggior parte delle persone che fanno un safari in Africa viaggia con una compagnia turistica e vengono accompagnati da guide professionali che fanno...

Clima e temperature nel Parco Nazionale di Amboseli

Clima in Amboseli: La vicinanza del Parco Nazionale di Amboseli all'equatore porta ad avere temperatura abbastanza costanti durante tutto il corso dell'annuale. Il clima è...

Perché Kenya e Tanzania sono il Safari combinato perfetto

Quando senti parlare di safari in Africa, senza dubbio, Kenya e Tanzania emergono. Se stai pianificando un viaggio in Africa, sicuramente le prenderai in considerazione...

Clima e temperature al Masai Mara

Le stagioni al Masai Mara Come un pò tutto il Kenya, il clima del Masai Mara vede due stagioni secche e due stagioni delle piogge: le...

Dove dormire sull’Isola di Lamu

Gli alloggi nell'arcipelago di Lamu vanno da ville private sulla spiaggia a resort di lusso a sistemazioni più economiche. Se cerchi una sistemazione di lusso,...

Quando visitare l’isola di Lamu

L'isola di Lamu è un posto eccellente da combinare con un safari in Kenya. Lamu si trova al largo della costa keniota, a nord. Il clima...