Dove dormire alle Isole Faroe

Le Isole Faroe sono uno dei posti più spettacolari al mondo. Il paesaggio sembra incredibilmente aspro, passando da montagne frastagliate a mare agitato. L’unico segno abitato sono le strade tortuose e le piccole case dai tetti in erba. Se stai pianificando un viaggio in questa incredibile natura, ti sarà sicuramente utile sapere dove dormire alle Isole Faroe.

L’isola di Streymoy ha il maggior numero di opzioni, in particolare nel centro e attorno alla capitale, Tórshavn. È relativamente centrale, anche se le varie isole sono ben collegate da strade, tunnel e traghetti. Tuttavia, Tórshavn è collegata via traghetto anche ad altre isole meno visitate come Nolsoy, Suduroy e Sandoy, rendendo facile uscire dai sentieri battuti per immergersi in strepitose avventure.

Con questa semplice guida passo dopo passo, troverai le zone migliori in cui soggiornare per soddisfare i tuoi interessi e il tuo budget! Senza ulteriori indugi, ecco la nostra guida su dove dormire alle Isole Faroe.

Le Isole Faroe: nozioni generali

Ecco alcune informazioni che potrebbero esserti utili durante la preparazione del tuo viaggio alle Isole Faroe:

  • La cucina locale è principalmente a base di pesce, che puoi gustare in una grande varietà in splendidi ristorantini sparsi per le piccole città e i pittoreschi villaggi delle isole.
  • Le isole principali sono collegate da ponti e tunnel, ma ci sono anche servizi pubblici di autobus e traghetti per spostarsi lungo tutto l’arcipelago.
  • Sebbene di proprietà della Danimarca, queste isole hanno una propria autonomia, e controllano da sole la maggior parte dei loro affari interni.
  • Trovandosi nel bel mezzo del Nord Atlantico, il clima alle Faroe è estremamente variabile, con temperature piuttosto miti un pò tutto l’anno.
  • L’aeroporto di Vagar è l’unico aeroporto delle isole, ma è regolarmente servito da Atlantic Airlines.

Se vuoi sapere di più sulle Faroe e su come organizzare la loro visita, qui trovi una guida dedicata.

I migliori quartieri in cui soggiornare nelle Isole Faroe

Le Isole Faroe sono famose per la natura, per i panorami mozzafiato e per le pulcinella di mare. Ma dove dormire? In base ai tuoi interessi e al budget che hai a disposizione, ecco i nostri suggerimenti:

  • Torshavn: dove dormire se visiti per la prima volta le Isole Faroe;
  • Vagar: per dormire vicino all’aeroporto
  • Sandoy: il posto più bello
  • Kirkjubøur: per le famiglie

Torshavn – dove dormire per la tua prima volta

Il posto migliore dove stare se visiti per la prima volta le Faroe è, senza dubbio, Torshavn. E’ la capitale del paese e si trova al’estremità meridionale del paese, sull’isola di Streymoy, la più grande delle 18. È il cuore delle Faroe e il miglior posto dove dormire se vuoi tutto a portata di mano. Offre il maggior numero di opzioni di alloggio.

Cosa fare e vedere a Tórshavn

  • assapora la straordinaria cucina locale
  • per una gita in barca visita Nolsoy
  • visita il Foroya Sjosavn, un acquario vicino al porto di Torshavn
  • The Nordic House
  • passeggia fino al Skansin, il faro della città

Miglior hotel a Torshavn

  • Hotel Torshavn – A pochi passi dalla cattedrale e dal porto si trova questo incantevole hotel che offre splendide viste sulla città! C’è un business center in loco, camere ampie e confortevoli con TV e una navetta aeroportuale di andata e ritorno.
  • Hotel Føroyar (lusso): è una delle sistemazioni più amate delle Isole Faroe e gode di una posizione fantastica. Non è lontano dal centro di Tórshavn ma offre tranquillità lontano dal trambusto del centro, con viste panoramiche sul fiordo di Nólsoy, sulla città e sulle splendide montagne.

L’hotel è ultramoderno ma confortevole, con camere spaziose e interessanti aree lounge. Ci sono una varietà di camere che vanno dalla camera doppia standard alla suite business alla camera familiare. Sono tutte spaziose e progettate pensando all’estetica, con bagni di lusso che includono una vasca da bagno.

Tieni presente che questa opzione non è vicina al centro di Tórshavn, quindi se fai affidamento sui mezzi pubblici durante il tuo soggiorno alle Isole Faroe, potrebbe non essere l’opzione migliore. Puoi camminare da e per la città, ma ci vorranno circa 30 minuti a tratta, con il ritorno dalla città in salita e molto ripido.

  • Faroe City View B&B (mid-range): Questa accogliente pensione dispone di una sala comune e di una cucina completamente attrezzata che gli ospiti possono utilizzare liberamente. L’arredamento non è super moderno, ma è funzionale e spazioso.

Le camere sono accoglienti, spaziose e ben arredate. Tutte le camere hanno il bagno in comune. Supermercati e ristoranti si trovano a 700 metri di distanza. Questa è un’ottima scelta se cerchi un posto economico in cui soggiornare, ma non vuoi dormire in un ostello o in campeggio.

  • 62N Hotel: Offrendo sia camere doppie che singole a un prezzo relativamente conveniente, il 62N Hotel è una delle scelte più popolari per dove dormire nelle Isole Faroe ed è spesso esaurito con mesi di anticipo. È principalmente dovuto alla sua eccellente posizione, vicino ai ristoranti, ai bar e ai negozi di Tórshavn, ma con un ampio parcheggio nelle vicinanze. È una breve passeggiata per il porto e Tinganes, una delle zone più panoramiche di tutta Tórshavn.

Avrai accesso a una cucina in comune. Le camere sono moderne ed eleganti, leggermente piccole ma ben accessoriate con una scrivania e un bagno privato in ogni camera. Alcune camere hanno anche un balcone privato con vista sul mare!

  • Havgrim Seaside Hotel 1948: è uno dei posti più singolari in cui soggiornare a Tórshavn. È abbastanza vicino alla città ma abbastanza lontano dal trambusto e arroccato abbastanza in alto per offrire viste incredibili sul porto della città e sulla vicina isola di Nolsoy.

Le camere sono molto lussuose e ben progettate, con soffici lenzuola bianche, luminose con grandi finestre e dettagli ben curati come luci di lettura, bollitore per caffè e tè in camera, e articoli da toeletta. È anche inclusivo: alcune delle camere sono specificatamente designate come accessibili, ideali per i viaggiatori con mobilità ridotta o che utilizzano una sedia a rotelle.

Vagar – per dormire vicino all’aeroporto

Vagar è una delle isole occidentali che compongono le Faroe. È uno dei posti meno popolati, tuttavia, è il luogo perfetto da visitare per un autentico contatto con la natura e la fauna selvatica locale.

Se arrivi in aereo, atterrerai all’aeroporto di Vágar. Non è un’isola grande, ma ospita alcuni tra i luoghi più instagrammati del momento: Gásaladur e la sua famosa cascata Múlafossur.

Inoltre, Vágar è  sede di due delle escursioni più famose delle isole. L’escursione del postino da Bøur a Gásaladur e l’escursione a Traelnipa, nota anche come escursione “illusione ottica” sul lago Sorvagsvatn.

Cosa fare e vedere a Vagar

  • Visitare Gasaladur e la cascata di Mulafossur;
  • Giro in traghetto per Mykines e le sue pulcinelle di mare;
  • Escursione al lago di Sorvagsvatn

Migliori hotel a Vagar

  • The View (lusso): Vicino all’unico aeroporto delle Isole Faroe, per non parlare della bellissima cascata di Mulafossur e della famosa escursione di Traelnipa, questa è una delle poche opzioni di alloggio sull’isola di Vágar. E’ un’opzione di casa vacanza relativamente nuova che hanno costruito da zero nel 2017. Struttura parzialmente in pietra, pareti dipinte di nero, persiane bianche e tetto di torba.

Mentre le cabine sembrano vecchio stile e tradizionali dall’esterno, all’interno sono deliziosamente spaziose e moderne. Ogni cabina ha un ampio soggiorno (36 mq), una cucina ben attrezzata, un bagno, una lavasciuga e due camere da letto. Ognuna delle quattro cabine può ospitare comodamente quattro persone.

  • Giljanes Hostel (economico): Non ci sono molti ostelli nelle Isole Faroe, ma il Giljanes Hostel è uno dei pochi e si trova nella bellissima Vagar. L’ostello dispone di una cucina in comune e di un accogliente salotto, tutti progettati secondo un design nordico spazioso e arioso. Troverai la cucina ben fornita e spaziosa. È vicino a una fermata dell’autobus sulla linea che va dall’aeroporto a Tórshavn, quindi se stai cercando di visitare le Fær Øer senza auto è un’ottima opzione.

Alcune camere hanno anche una splendida vista sull’oceano e alcune camere sono singole o doppie. Sono disponibili una varietà di dormitori, misti e divisi per genere.

  • Hotel Vagar: si trova letteralmente a cinque minuti a piedi dall’aeroporto. Ci sono solo pochi voli al giorno in entrata e in uscita dall’aeroporto, quindi non avrai molti problemi con il rumore. Onestamente non è il posto più entusiasmante in cui soggiornare, ma in certi casi è sicuramente il più conveniente.

Le camere sono luminose, pulite e spaziose, con pavimenti in legno e TV in ogni stanza. Tutte le camere sono dotate di bagno privato e alcune sono in stile “suite” con un’area separata per sedersi e distendersi.

C’è anche un ristorante presso l’hotel, che serve sia piatti internazionali che tradizionali faroesi su base à la carte. La colazione gratuita è inclusa. Sono disponibili camere doppie e familiari (4 posti letto).

Sandoy – Il posto più bello in cui soggiornare nelle Isole Faroe

Se ti piacciono la storia e la cultura, devi dormire sull’isola di Sandoy. Sebbene gli hotel e la civiltà siano scarsi, questo è il posto perfetto dove soggiornare se stai cercando un’opportunità per fuggire dal trambusto della vita quotidiana.

Cosa fare e vedere a Sandoy

  • A Sandoy puoi prendere parte a un Viking Tour, che ti porta in giro per i monumenti storici più significativi dell’isola;
  • Visita la più antica chiesa in pietra delle Isole Faroe;
  • Visita il Sandury Art Museum per un po’ di cultura locale e rustica.
  • Fai una gita in barca verso la piccola isola di Skuvoy.

Kirkjubøur – dove stare nelle Isole Faroe per le famiglie

Stai pianificando una vacanza in famiglia? Allora il posto migliore dove dormire alle Isole Faroe è sicuramente Kirkjubøur. È una piccola città all’estremità meridionale dell’isola principale di Streymoy con un’enorme varietà di attività al chiuso e all’aperto per tutta la famiglia.

Cosa fare e vedere a Kirkjubøur

  • Visita la Chiesa di Olaf. Questo è il posto perfetto da visitare se i tuoi bambini sono fan di Frozen;
  • vai a Kirkjubomururin, alcune fantastiche antiche rovine che si affacciano sull’Atlantico;
  • Prendi il traghetto per alcune delle isole circostanti! Puoi andare a Sandoy o al più piccolo Hestur.

Migliori hotel a Kirkjubøur

  • Hotel Foroyar – Questo grande hotel in collina è il massimo del lusso sull’isola di Esturoy! A breve distanza in auto da Kirkjubøur, questo è ricco di servizi per rendere il tuo soggiorno rilassante e senza stress!

C’è uno splendido bar e ristorante che serve tutti i tipi di prelibatezze locali e la colazione gratuita è inclusa.

Altri articoli -

Dove dormire a Pittsburgh

Stai programmando un viaggio nello stato della Pennsylvania, Stati Uniti? In questa guida di viaggio su dove dormire a Pittsburgh ti aiuterò a scegliere dove soggiornare...

Dove dormire a Detroit

Stai pensando a un viaggio in Michigan? Detroit non era nella sua migliore forma dieci o quindici anni fa, ma ora le cose sono...

Dove dormire a San Diego

San Diego è dove tutto ebbe inizio. E' il "Luogo di nascita della California", con un fiorente centro, lussureggianti parchi e bellissime spiagge. Con...